Parliamo di pesce, che diciamocelo, non ne mangiamo mai abbastanza. Lo sappiamo tutti che fa bene, ma non si sa come mai, rimane sempre un alimento un po’ di nicchia, vuoi per il costo vuoi perché prepararlo sembra una cosa complicata. In realtà complicata non è, non mi stancherò mai di dire che il pesce in realtà è inutilmente bistrattato, meno lo tratti e meno lo cucini, più buono rimane… E poi ora al super si trova già spellato, eviscerato, sgusciato…. e chi più ne ha più ne metta….
Questo piatto è un classico risolvi cena e svuota frigo, come si suol dire una furbata. Inoltre è velocissimo da preparare e potrete aggiungervi a piacere aromi e profumi dall’orto ma anche qualche sott’olio diverso per profumare il tutto. con 15 minuti di forno avrete una portata gustosa che metterà d’accordo adulti e bambini nel tuffarci le forchette. Se non vi piace il porro potrete sostituire con delle julienne di carote o zucchine e se non vi piace l’oliva taggiasca sarà speciale anche con un oliva verde o un pomodoro secco sott’olio.
Peperoni ripieni di calamari e gamberi
Ingredienti
- 4 peperoni di colori diversi
- 200 g di calamari
- 100 g di gamberi sgusciati
- 1 porro
- 3 cucchiaiate di olive taggiasche Valbona in olio Extravergine
- qualche crostino di pane
- sale
- pepe
- olio EVO delle olive
Preparazione
- Tagliate a rondelle il porro.
- Fate un trito con le olive taggiasche.
- Pulite i calamari e tagliateli a rondelle, i tentacoli a pezzetti,
- In una ciotola riunite i gamberi, i calamari, le olive, i porri, salate, pepate e condite con 2cucchiai di olio evo preso dalla conserva delle olive.
- Mescolate con cura.
- Lavate i peperoni, divideteli a metà e privateli di picciolo, semi e filamenti bianchi.
- Riempiteli con il composto, qualche crostino sparso sulla superficie e un altro filo d'olio.
- Infornate a 180° per circa 20 minuti o fino a che non si formerà una leggera crosticina dorata.
11 commenti
questi sono i peperoni ripieni più particolari che ho visto nella mia vita
lara complimenti davvero
grazie, grazie, grazie, grazie….
Complimenti per il blog, mi sono unita per poter venire a trovarti al più presto. Questi peperoni sono una meraviglia, il suo ripieno è tutto per i miei gusti ! A presto !
grazie mille, adesso vengo anch’io a curiosare da te
Originale e sfizioso ripieno, da rifare!!!
ma grazie, avvero te lo consiglio, a presto 😉
Lara è un piatto speciale, originale e buonissimo!! Complimenti!!
devo dire una ricetta molto originale peperoni e pesce ma dal gusto molto piacevole
Grazie, ogni tuo commento è particolarmente gradito 😉
interessante il peperone così ripieno….col pesce non ci avevo mai provato!
Squisiti!
bacione amica
Grazie tesora bella, un bacio anche a te.