Home LE MIE RICETTEDetox Crema di cavolfiori & crispy salvia

Crema di cavolfiori & crispy salvia

by Lara

cauliflower cream and crispy sage

Avete letto no che questo blog si dichiara a dieta? Si perché in effetti è così, da qualche settimana, a parte quei casi in cui le ricette sono fatte per aderire a speciali progetti tipo Taste&More o per aziende che le richiedono, questo blog cercherà di produrre ricette dietetiche, a basso indice glicemico, con ingredienti di stagione e farine integrali e biologiche.

E sì, purtroppo io ho quegli N. chili di troppo e Filippo, 10 anni, è un bimbo goloso… quindi per aiutare lui a mantenersi in forma e per ritrovare la forma perduta io stessa, abbiamo deciso di seguire un regime alimentare consigliatoci da una bravissima nutrizionista che ci seguirà in questo percorso di rieducazione alimentare.

cauliflower cream and crispy sage

Ovviamente se dimagriremo sarà merito suo, se invece così non sarà la colpa è solo nostra, in ogni caso le ricette che troverete tra questa pagine, d’ora in poi, cercheranno di seguire questa linea. Spero possano essere utili a chi si mette a dieta e vuole piatti saporiti e non punitivi pur tenendo d’occhio le calorie.

Questa ricetta è realizzata con la pentola a pressione nuova nuova che la Lagostina mi ha mandato dopo che ho vinto la preselezione del concorso #Complimentiallacuoca, e che vi posso dire, sembra un’areonave spaziale ma è fortissima. La mia fedelissima vecchia pentola a pressione, sempre Lagostina, se n’è andata in pensione perché questa oltreché bella è davvero il complemento ideale per realizzare tutte le ricettine dietetiche che mi verranno in mente d’ora in poi…

14102015-DSC_0258

I Love Gluten Free (FRI)DAY – Gluten Free Travel & Living

Crema di cavolfiori & crispy salvia / cuulyflower cream & crispy sage

una crema semplice ma con una nota aromatica e speziata che non vi aspettereste
15 minuti
15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: primo piatto, zuppa
Cucina: italiana
Persone: 6
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
  • 12 foglie di salvia
  • sale al curry
  • 2 spicchi d'aglio

Preparazione

  • tagliate le cimette del cavolfiore e riunitele nella pentola lagostina, aggiungete un misurino d'acqua, chiudete al primo livello quello della cottura delle verdure e fate cuocere per 15 minuti a partire dal fischio.
  • Nel frattempo scaldate l'olio senza farlo friggere e mettete in infusione metà delle foglie di salvia insieme all'aglio.
  • Le altre foglie di salvia mettetele in microonde tra due fogli di scottex e fatele andare per 3 minuti alla massima potenza, si essicheranno.
  • Al termine della cottura del cavolfiore riducetelo in purea con un frullatore a immersione fino a ottenere il grado desiderato di cremosità, se necessario allungate con altra acqua calda.
  • Servite la crema dentro a ciotole, cosparsa di sale al curry, con un giro d'olio alla salvia che avrete filtrato e una foglia di salvia crispy come decorazione.
  • PER IL SALE AL CURRY
  • io lo trovo già pronto delle saline di cervia, ma potete prepararlo anche a casa unendo a 250 g di sale (di granatura non troppo sottile, tipo fleur de sel) 5 cucchiaini di curry biologico non piccante. Lo potete usare per dare una nota esotica a qualsiasi piatto.

Note

La differenza che rende unica questa crema è la nota profumata del curry che unito all'aroma della salvia si esalta, creando un profumo unico.

Ti potrebbero piacere anche...

9 commenti

Alice 14 Dicembre 2015 - 23:07

tutti chi più e chi meno abbiamo bisogno di seguire un regime alimentare controllato per cui ben vengano queste ricette . sane e gustose!
baci
Alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Dicembre 2015 - 18:50

Vero anche perché mens sana in corpore sano, ed’è vero!

Rispondi
Laura Adani 13 Dicembre 2015 - 15:57

Non parliamo di dieta, la inizio il lunedì di ogni settimana per poi arrendermi presto. É la forza di volontà che mi frega. Sai che abbiamo avuto la stessa idea per il pranzo di oggi? anch’io ho fatto questa vellutata ma lo ammetto, la mia é molto meno dietetica della tua ?
Cercherò di seguire i tuoi consigli!
Un abbraccio
Pippi

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Dicembre 2015 - 18:37

A chi lo dici Laura, ma stavolta me lo sono promesso, almeno di fare finta seriamente. Mannaggia a questa grande assente forza di volontà e mannaggia pure alla curiosità alimentare e alla golosità…

Rispondi
FornoStar 12 Dicembre 2015 - 1:26

Ecco, queste sono le ricette che piacciono a me quando decido di stare a dieta, quelle come dici tu “Non punitive”, ma gustose. E se questa è la piega che stai prendendo, mi sa che allora ti copierò più di una ricetta, mia cara… dici che è anche indispensabile questa meravigliosa e nuova navicella spaziale? No, perché siccome il natale si avvicina, magari sarebbe ora di farsela regalare 😉

Grazie per la tua partecipazione preziosa <3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Dicembre 2015 - 9:36

Grazie a te, pur non essendo celiachia mi piace il vostro progetto e anche molto, peccato Non riesca a partecipare quanto vorrei

Rispondi
Mila 11 Dicembre 2015 - 10:48

Occavolo!!! Mi hai appena fatto tornare alla mente che c’è un cavolfiore che mi aspetta…dopo 3 giorni chiusa in camera col mal di testa lo avevo completamente resettato!!! Grazie!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Dicembre 2015 - 9:37

Anche io ammalata gli scorsi 3 giorni, Sgrunt…. a recuperare il cavolfiore povero….

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.