Home Senza categoria Dalla tradizione Veneta, Mascarpone Mostarda e Pandoro

Dalla tradizione Veneta, Mascarpone Mostarda e Pandoro

by Lara
Oggi pubblico questo post con il dolce che ho portato ieri sera acasa di amici, un dolce realizzato per celebrare una tradizione Veneziana per eccellenza, l’usanza di spalmare il pandoro di Mostarda e mascarpone i quali abbinati danno il La ad una girandola di sapori contrastanti al palato ed irresistibili.
La consistenza vellutata del mascarpone e il suo sapore pannoso e pieno, in antitesi totale rispetto al piccante, granuloso ed asprigno della mostarda. Io, che pure ho abitato nel veneziano per tanti anni non ho conosciuto questo dolce fino a che non sono andata al pranzo di natale di mia suocera, 13 anni fa, che veneziana doc non manca mai di farlo ad ogni natale. Io ve ne propongo una versione arricchita e un pò più scenografica ma vi prego di porre attenzione nel caso decidiate di riproporre questa ricetta, causa una forte dipendenza e poi ci vogliono mesi per poterne fare a meno.
 La mia interpretazione personale del dolce ve la illustro a seguire, volendo però nulla vieta di farne una ancora più semplice limitandosi a tagliare il pandoro a fettine e a servirlo su un piatto con due ciotoline, una piena di mostarda e l’altra di mascarpone.
Ingredienti:
1 pandoro della vostra marca preferita
250 gr di mascarpone
250 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
250 gr di mostarda vicentina con pochi frutti
tagliate il pandoro di traverso creando delle stelle di circa 1,5 cm. di spessore. Montate nella planetaria il mascarpone con la panna fresca, fate attenzione perchè l’aggiunta di mascarpone con il suo alto contenuto di grassi aumenta moltissimo la velocità di montata.
Una volta ottenuta una bella crema densa spalmate un leggero strato della crema ottenuta sul piatto e posizionate il disco di base.
spalmate il disco di base con una generosa dose di mascarpone e metteteci sopra il secondo disco sfalsato, in modo che le punte siano lontane e che alla fine si riesca a dare forma a una specie di albero stilizzato. Ripetete le operazioni fino al termine delle fette.
mettete la crema avnzata in una sac a poche con bocchetta a stella grande e decorate le punte con piccoli ciuffi di crema. Spolverate il tutto con abbondante zucchero a velo e servite con una ciotola di mostarda a parte. Se siete assolutamente sicuri che la mostarda piaccia a tutti i vostri commensali, niente vi impedisce di spalmarla direttamente all’interno sopra alla crema di mascarpone. A vostra discrezione.
con questa ricetta partecipo al contest di ricette della Nonna

Ti potrebbero piacere anche...

2 commenti

Contest natale 2011: una sorpresa per voi da Ricette della Nonna! | Ricette della Nonna 4 Maggio 2016 - 12:17

[…] con Biscotti di Natale 88) Martina con Pangiallo 89) Martina con La Bûche de Noël 90) Lara con Mascarpone Mostarda e Pandoro 91) Ilaria e Tommy con Albero di pandoro farcito 92) Gioia con Tortino di alici e patate con cuore […]

Rispondi
Ely 3 Gennaio 2012 - 17:19

Vediamo se riesco qui, sopra non riesco a lasciare il commento perchè gli annunci di google coprono la casella dei commenti 🙁 dicevo che è bellissima la torta!!!!! Baci e felice anno nuovo!!!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.