Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTBreakfast Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè

Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè

by Lara
Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè
 

Non fraintendetemi, io amo spassionatamente i miei figli. Arriverei a uccidere per difenderli e a mentire per salvarli, e sfido qualunque madre a dire il contrario.
Però ho un occhio spassionato, vedo i loro pregi (l’integerrima onestà di Filippo e la sua comprensione insolità per le profondità degli altrui sentimenti, la forza di carattere di Marco e la sua logica ineccepibile) ma anche i loro difetti, le lagne, le frigne, i capricci e le irragionevolezze. E poi Marco, con la sua patologia, si ammala frequentemente e quindi passa a casa gran parte dell’anno scolastico.
Di conseguenza ci sono giorni come questo, dove entrambi sono a scuola e io ho una mezza giornata tutta per la casa, per me e le mie passioni, in cui mi GODO spassionatamente la loro assenza.
Stiro guardando un film e non i cartoni animati, riordino ascoltando Mina e non lo zecchino d’oro e cucino per fare una coccola a me, usando i miei sapori e le cose che io amo.
Quindi oggi mi sono fatta i pancake (lo sò che è strano ma in questa casa i pancacke piacciono solo a me, e so che la proposta non è proprio originale ma li avevo in testa a ho DOVUTO farli) e me li sono fatti a modo mio, omaggiando la Oramai Signora Pici e Castagne. Ah dimenticavo, me li sono anche mangiati guardando la prima puntata dei “Delitti del Barlume”, un pranzo insolito che mi sono gustata al massimo!

Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè

Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè
 

 

Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè

30 minuti
1 ora 30 minuti
Tempo totale2 ore
Portata: Breakfast
Cucina: american + italian
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Per i pancake ho personalizzato la ricetta collaudatissima di Nigella
  • 90 g farina 00
  • 60 g farina di castagne
  • 1 cucchiaino di lievito non vanigliato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio bello pieno di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 uovo L
  • 250 ml di latte
  • burro q.b.
  • Per lo sciroppo di caffè e castagne
  • 200 g castagne
  • 1 stecca di cannella
  • 1 foglia di alloro
  • 240 ml caffè
  • 150 ml acqua
  • 150 g zucchero di canna
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • Per il succo di melagrana rubata dall'albero dei vicini... avete parlato voi di economia di raccolta no?
  • 1 melagrana

Preparazione

  • Riunite in una ciotola capiente gli ingredienti secchi dei pancake, mescolate con una frusta il latte e l'uovo e sempre con l'aiuto della frusta incorporate gli ingredienti umidi a quelli secchi.
  • Ungete una padella antiaderente con un po' di burro e scaldatela sul fuoco, versate un mestolino di impasto sulla padella calda, lasciatelo per circa 1 minuto 1 minuto e mezzo, vedrete comparire sulla superficie dei buchetti, giratelo con l'aiuto di una spatola e fate cuocere anche dall'altro lato per qualche secondo.
  • Mettete da parte, ungete ancora la padella e ripetete tutta l'operazione, questo fino a che avrete terminato l'impasto.
  • Dovreste ottenere circa 8 pancacke.
  • Incidete le castagne e mettetele insieme alla stecca di cannella e alla foglia di alloro in una pentola capace, coprite d'acqua e portate a bollore, cuocete a fuoco dolce per circa 1 ora.
  • Una volta che riuscirete a maneggiarle senza ustionarvi sbucciatele e rimuovete con cura anche la pellicina.
  • Riunite in un pentolino il caffè, i 150 ml. di acqua, lo zucchero di canna le castagne e il pizzico di cannella e portate a bollore, fate sobbollire fino a che il liquido si sarà ridotto di circa la metà creando uno sciroppo denso e le castagne saranno oramai cotte perfettamente.
  • Aprite a metà la melagrana aiutandovi con un coltello, rimuovetene alcuni chicchi che userete per decorare il piatto e spremete il restante aiutandovi con uno spremiagrumi.
  •  Montaggio del piatto
  • Disponete sul piatto i pancake a formare una torretta.
  • Irrorateli con lo sciroppo di caffè e castagne.
  • Disponete i chicci di melagrana come decorazione e versate anche il succo sopra ai pancake, darà al piatto una piccola nota acida e fresca sdrammattizzando la dolcezza dello sciroppo.
  • Se vi piace spargete un po' di zucchero a velo.

 

 

 

 
 
 

Pancacke di castagne con castagne caramellate al caffè

 

 
 
 
 
e siccome siete tutti intelligenti avrete oramai capito che questa è la mia seconda ricetta per l’MTC n. 34
banner
 
Ora siccome due ricette in tre giorni sono veramente tante per me mi metto a riposo e non vi tedierò più per almeno una settimana!!!
 

 

Ti potrebbero piacere anche...

65 commenti

Antonio Gaiani 27 Ottobre 2016 - 12:58

wowwwwwww

Rispondi
Simona Stentella 30 Novembre 2013 - 16:54

Uhhhhhh che belli! Non ho mai fatto i pancakes!
…Caffè, castagne e melagrana…davvero, davvero originali e decisamente invitanti per la prima colazione…mi tocca provarli per forza! 🙂
Passa una bellissima serata!

Rispondi
Cristiana Beufalamode 28 Novembre 2013 - 12:09

Eccomi…mi hai incuriosito con il commento su Montersino, ma non trovo nulla: mi aiuti??
Sui figli non puoi che trovarmi d'accordo e soprattutto non te ne fare un senso di colpa…ne ho tre piccoli e mi hai fatto sorridere con i tuoi esempi: tale e quale a me…a volte anche il pulire la casa con l'ombra che ti segue e ti spruzza l'antipolvere ovunque diventa più faticoso! Complimenti per i pancake…anche quelli piacciono solo a me, ma diciamo che tutta questa sfida dai piccoli non è stata apprezzata!! Ciao

Rispondi
Damiana 22 Novembre 2013 - 17:43

Quando si pensa ai pancakes si immagina subito qualcosa di molto semplice e veloce.Invece la tua ricetta è articolata e richiede non pochi passaggi,che regalano poi un sapore nuovo da scoprire..io scoprirei volentieri quello sciroppo di castagne,dev'essere delizioso!Cara Lara,quel "tempo"che un pò ti fa sentire in colpa,l'hai usato in modo prezioso,complimenti cara!
Un bacio!

Rispondi
Robbin 19 Novembre 2013 - 14:21

Questi pancakes hanno un aspetto … lussurioso! 😀

Rispondi
Alessandra Gennaro 17 Novembre 2013 - 22:27

Ti preavviso: goditi questi momenti di solitudine, senza sensi di colpa- perchè fra un po' entretanno nella fase "lasciami la cucina che voglio fare le cupcakes" e "lasciami la casa che voglio fare una festa". E se la teoria dice che no, guai, gli spazi son condivisi e la regina della casa sono io, la pratica ti ha insegnato a mediare e a vivere di compromessi: e col fatto che "se sono a casa è meglio", finisci per dover rientrare TU dopo mezzanotte e il giorno dopo pulire una cucina arcobaleno, perchè il bello dei dolci, si sa, sono le glasse colorate 😉
(breve cronaca di quello che è successo questo fine settimana, ovviamente)
Parlando di cose più amene, ho appena commentato una ricetta di pancakes con la farina di castagne complimentandomi per l'idea, perchè apriva mille variazioni sul tema- e zac! mi inciampo nella prima. Che è goduriosissima e raffinata, al tempo stesso. e tremendamente centrata sul tema, vista la genialata di rendere la castagna protagonista anche dello sciroppo. Bersaglio centrato, con una bravura che cresce ogni volta di più. Complimentissimi!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:36

Grazie Alessandra, per i complimenti ti ringrazio tanto che mi fanno un piacere sempre più grande… per lo scenario futuro invece… HELP ME!

Rispondi
Francesca P. 17 Novembre 2013 - 19:10

E' la seconda ricetta di pancake con farina di castagna che vedo in questi giorni, non credo che resisterò a lungo senza farli… 🙂 La colazione va goduta… e la domenica deve essere speciale… come questo sciroppo… 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:34

in pieno accordo con le tue parole, e poi… perché resistere? cediamo alle tentazioni.

Rispondi
lacasasullaScogliera 17 Novembre 2013 - 16:26

Ma che meraviglia!!! Ne mangerei una carrellata, devono essere fantastici.
Baci
Elli

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:34

Vieni a trovarmi che te li rifaccio 😀

Rispondi
๓คקเ 17 Novembre 2013 - 9:26

Eccezionali, Lara.
Eccezionali.
Azzeccatissimo l'abbinamento, per quello sciroppo farei bassezze inaudite… e solo per la gola, mica per difendere i miei figli!!!! 😀

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:34

E dici poco, la gola è una motivazione forte! almeno per me.

Rispondi
Latte e fiele 16 Novembre 2013 - 17:55

Lara, è molto bello questo post, intensamente onesto. I pancakes alle castagne sono molto sfiziosi ! Buon weekend

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:32

Mi piace da pazzi intensamente onesto, la magia delle parole mi sovrasta sempre. Grazie

Rispondi
journeycake 16 Novembre 2013 - 8:56

Posso sottoscrivere le tue parole? Forse perché sono rari, ma questi pochi momenti di tranquillità diventano speciali, come speciali devono essere questi pancakes. E delle foto che devo dire?? Ormai sono una più bella e magica dell'altra. Un abbraccio. S

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:32

Grazie cara!

Rispondi
Patrizia 15 Novembre 2013 - 19:21

come non capirti, io di solito questi spazi me li ritaglio la notte: stiro appunto guardando un film, faccio il pane come i panettieri quelli veri, metto lo smalto…insomma mi prendo lo spazio che di giorno non ho…
un abbraccio e a domani!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:31

Ah ma allora non sono l'unica che non dorme…

Rispondi
Chiara Setti 15 Novembre 2013 - 19:04

Hey ma questi sono dei pancakes davvero speciali…che delizia!! Ps. Io invece che di figli non ne ho, sogno un po' di casino in casa ma so che poi me ne pentirò… 😛
Ci vediamo domaniiiiii! Baci

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:31

vedrai che poi verrai a dirmi… quanto avevi ragione!!!!

Rispondi
Andrea 15 Novembre 2013 - 17:31

Sì ogni tanto è necessario cercare il rumore del silenzio, senza gente che ti gira intorno. Così sei riuscita a fare questo splendido piatto!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:31

Grazie Andrea, è vero, io la solitudine la amo molto.

Rispondi
Fabiola Palazzolo 15 Novembre 2013 - 17:19

ogni tanto qualche momento di relax ci vuole ed è giusto coccolarsi poi con tanta bontà!

ps: Avevo pensato a i pancake, ma ho cambiato idea..
baci

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:30

allora vedremo presto cos'altro ti è frullato in testa.

Rispondi
Meris 15 Novembre 2013 - 16:50

E fai bene a coccolarti! E come hai ragione riguardo i figli….per me ormai ricordi lontani ma……aspetta che abbiano l'età dei miei. Sai Lara, a volte ho la casa piena di ragazzi e tantissime volte non siamo più in quattro ma in sei a cena o a pranzo, perchè tutti e due hanno la fidanzata….Beh, si cresce in famiglia…. Certo che questa ricetta è assolutamente da provare. Ahhhhh, le foto sono meravigliose.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:30

Grazie tesora,,, però che siete in sei mi preoccupa! Mandali dalla consuocera ogni tanto va!

Rispondi
Ely Valsecchi 15 Novembre 2013 - 16:46

Sai benissimo che ti comprendo e ti capisco, è così bello a volte poter essere da sole in casa, ma sole sole e coccolarci con una delizia così…. Assolutamente goduriosi lo posso dire? E sai che ti dico? Il prossimo mezzogiorno di solitudine li faccio per me! Un bacione

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:29

Vedrai che relax…. lo so sì che mi capisci. Ti voglio bene e sei una delle poche che vorrei conoscere tantissimo e mannaggia non capita mai…. speriamo.

Rispondi
Simo 15 Novembre 2013 - 16:35

foto meravigliose, diventi sempre più brava, mi ci tufferei in questa torretta!!!!!!!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:27

Grazie Simo, sai che sulle foto sono sempre felice dei complimenti, grazie grazie, e bello averti incontrata. Davvero tanto.

Rispondi
flavia galasso 15 Novembre 2013 - 16:00

Ma qui mi sa che l'American Breakfast ti è rimasta nel cuore ;)….. non solo dei magnifici pancakes, ma anche lo sciroppo e il succo….. mamma mia , mi chiedo se hai in testa già una terza ricetta…. buon weekend baci, Flavia

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 18 Novembre 2013 - 16:27

Flavia hai ragione, sarà che comincio a sentirmi sempre più addentro a questa competition, sarà che finalmente potevo fare i pancake saltati la volta precedente, sarà quel che sarà… insomma son venuti!

Rispondi
Ketty Valenti 15 Novembre 2013 - 15:28

Bhè dai hai fatto benissimo a goderti un pò della tua quiete,ci sta tutta!! vedi cosa ti porta a creare …delle bontà deliziosissime.
I figli ….come dicono nel napoletano "so piezze e 'core" non ce ne per nessuno!!!
Baci e complimenti per il tuo stile raffinatissimo.
Z&C

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:46

WOW WOW WOW, Ketty questo commento lo posso far leggere a mio marito? Raffinatissimo stile mi rende orgogliosa!

Rispondi
Lalla - Semplicemente Cucinando 15 Novembre 2013 - 14:54

Curiosissimo quello sciroppo di di caffè e castagne!
Mica male come proposta ;)!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:46

Grazie Lalla

Rispondi
la signorina pici e castagne 15 Novembre 2013 - 14:42

uuuuuuh ma che meraviglia quello sciroppo al caffè e castagne!!!e poi ci hai messo la cannella che adoro : )) e adoro anche i pancakes, s' intende!
mi sa che noi s' hanno gli stessi gusti, i delitti del Barlume, i pancakes, e rubare le melagrane ai vicini.. eheh… ti direi che potrei farmi adottare, ma poi non ti resterebbe neanche un minuto di solitudine. neanche in cucina.
baciooooooo

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:46

eh ma avrei due mani in più, magari ci pensiamo 😀

Rispondi
m4ry 15 Novembre 2013 - 14:29

Bello questo post…posso capirti anche se non ho bambini, e quindi diciamo che il tempo per me non mi manca..
Le foto sono splendide, mi piace l'atmosfera che si respira, e mi piace tantissimo la ricetta. Ti abbraccio e ti auguro un felice e sereno week end !

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:45

Grazie Mary, chissà iltuo a Berlino deve essere stato na meraviglia, devo passare da te a leggere la cronaca

Rispondi
Chiarapassion 15 Novembre 2013 - 14:12

Ma questa è una colazione con i fiocchi, una vera bontà per occhi e palato. Quanto mi piace la tua brocca a pois!
Buon w.e. cara

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:44

Grazie Enrica

Rispondi
Roberta Morasco 15 Novembre 2013 - 14:09

ahahahaha….hai ragione!!! Anch'io adoro le mie 'ragazze', ma quando non ci sono mi godo l'ordine ed il silenzio che regnano in casa…ahahaha…ci vuole ogni tanto eh!!! ^_^
Che piattino coccoloso!!!
Devo usarle di più le castagne, mi piacciono tanto!!!
Ehi amica…a domaniiiiiii!!! Roby 😉

Rispondi
Roberta Morasco 15 Novembre 2013 - 14:08

ahahahaha…hai ragione, anch'io amo le mie ragazze, ma ogni tanto mi godo la solitudine, l'ordine ed il silenzio che regna in casa quando non ci sono!!!!! ^_^
Amica, che ricetta strepitosa!!!!
Devo usarle di più le castagne!!!
A domaniiiiiii…roby smuack

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:44

Valigia pronta! Tutto a posto. Ai blocchi di partenza…. ma secondo te dormo stanotte?

Rispondi
Nicol - Col kitchen and photos 15 Novembre 2013 - 14:06

Ma tu?! Sempre bravissima.
(e non vedo l'ora di conoscerti il 29!)
Buon weekend!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:43

a Domaniiiiiii, ci sei anche tu! Non vedo l'ora…

Rispondi
Luca Monica 15 Novembre 2013 - 14:02

Capisco perfettamente tutto quello che dici…non sai quanto!!!
Però siamo strane…non hai detto che eri felice di un viaggio e di riposarti…no..no ma solo della tranquillità della tua casa per continuare a lavorare…ma ti capisco perfettamente… E approvo in pieno anche la tua scelta per il pranzo…adoro la farina di castagne…la userei ovunque…. Favolosi davvero i tuoi pancake anche per il condimento scelto…

Un abbraccio e buon fine settimana
Monica

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:43

Grazie Monica, e poi hai ragione sono strana, io a casa mia sono come un pisello nel bacello, sto benissimo… viaggiare è stimolante ma stare a casa ti rigenera

Rispondi
Erica Di Paolo 15 Novembre 2013 - 13:46

Ahahahahah Lara, sei unica!!!! Tutto ciò che scrivi non fa una piega e ti fa onore. Ho conosciuto anche io l'ormai Signora e devo dire che è una grande. Ma tu, con questa coccola senza tempo (e senza limiti di golosità) sei stata grandissima. Avverto il tuo piacere in ogni virgola. Davvero complimenti. Un abbraccio!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:42

anche a te Erica e grazie davvero. io Serana non la conosco di persona ma mi piacerebbe…

Rispondi
eli 15 Novembre 2013 - 13:32

pancakes alle castagne! mmmmmmm curiosi e buonissimi, che voglia!!!
Hai ragione ogni tanto occorre ritagliarsi qualche piccolo spazio e concedersi qualche coccola!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:41

Eh già! un bacio amica!

Rispondi
paneamoreceliachia 15 Novembre 2013 - 12:48

Ma sai che anche noi oggi abbiamo postato i pancakes? Li ha fatti ellen e mi sa che se li è spazzolati alla velocità della luce! La tua versione mi piace moltissimo e sul godersi i momento senza figli mi trovi d'accordissimo! Certo che li amiamo, però ogni tanti staccare fa bene! Un abbraccio e buon we! Alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:41

Ora me li vado a guardare, chissà quanto saranno buoni…

Rispondi
paneamoreceliachia 15 Novembre 2013 - 17:01

Fanciulle!!! Non avevo visto il vostro scambio di commenti…che buoni i tuoi Lara…purtroppo io avevo tutti figli a casa (e sono tre ^_^) e li hanno graditi parecchio. Ma sai con la nutella vinci facile!!
Un abbraccio,
Ellen

Rispondi
Ale 15 Novembre 2013 - 12:36

ma che bellissima ricetta cara lara…tra poco ci rivedremo! fai bene a goderti un po' di tempo per te, è giusto, no?
Un abbraccio e complimenti per questa ricetta bellissima!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:41

Grazie Ale, a domani!

Rispondi
Letizia Cicalese 15 Novembre 2013 - 12:06

meravigliosi.. mi hai fatto venire voglia di farli!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:40

Leti ti ho persa in quest'ultimo periodo, scusa….. come và???? é Nato/A?

Rispondi
La cucina di Esme 15 Novembre 2013 - 11:27

Mia figlia ormai è grande, ma ricordo benissimo quella "meravigliosa" sensazione di un paio d'ore tutte per me, sembravano quasi rubate per cui ancora più godibili e assaporando questi deliziosi pancake ti sei fatta meritatamente una super coccola! Te li devo copiare e quello sciroppo castagne e caffè …paradisiaco!
baci
Alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:40

beata te che è già grande, anche se forse poi hai più tempo ma altri pensieri…. mmmmm

Rispondi
Memole 15 Novembre 2013 - 11:16

Golosissimi…E la farina di castagne gli dà un tocco ancora più buono!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Novembre 2013 - 15:39

<3

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.