Home DA BEREcocktail Dry Martini

Dry Martini

by Lara
Dry Martini

 

Quest’anno è stato un anno per me molto bello, se la vediamo dal lato umano, da molti altri lati purtroppo la crisi economica rode le nostre certezze e le certezze di chi ci stà accanto mettendo in serio pericolo la serenità di tutti. Gente che perde il lavoro, famiglie afflitte da neopovertà, persone ammalate che non riescono a pagarsi le cure (ma non eravamo in uno stato Welfare?). Di conseguenza per questo prossimo 2014 l’unica cosa che mi sento di augurare a tutti è un po’ di serenita e anche uno stato migliore che non depredi chi lo mantiene… ma questa è forse pia illusione. 

In ogni caso finirei il 2013 con un aperitivo simbolo di raffinatezza per eccellenza, usatelo per brindare prima di cena e la vita acquisterà un colore diverso, il Dry Martini.

Spero passiate una notte di fine anno divertente assieme alle persone che amate di più e auguro a tutti noi un 2014 decisamente migliore del 2013, per quanto possa essere stato bello, vi abbraccio e bacio tutti, uno a uno.

 
Dry Martini
 

 

Parliamo del Dry Martini, Il preferito di molti nomi legati allo show Buisness, ricordiamo tra tutti HemingWay che lo preferiva molto secco, il banchiere Rockfeller e James Bond che nell’immaginario di Ian Flemig lo preferiva fatto con la Vodka. La sua nascita ha origini sconosciute e non è dato sapere se prenda il nome dal suo creatore o da una analogia con il nome di uno dei suoi ingredienti.
 
Dry Martini
 

Ingredienti per un cocktail, aumentate in relazione agli ospiti

 

Dry Martini

10 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: aperitivo
Cucina: Italian
Persone: 1
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 6 cl di gin celebri anche le sostituzioni con Vodka e Tequila
  • 1 cl di dry vermut
  • 1 oliva verde
  • olio di 1 fettina di scorza di limone

Preparazione

  • Prendete una coppa da Martini e riempitela di cubetti di ghiaccio in modo da raffreddarne le pareti e farla restare molto fredda durante tutta la preparazione del cocktail (questo passaggio è molto importante per mantenerlo freddo più a lungo visto che poi non contiene ghiaccio in cubetti), poi riempite anche uno shaker di cubetti di ghiaccio.
  • Con il colino in dotazione scolate l’acqua che il ghiaccio forma nello shaker e versate sul ghiaccio il vermut dry per profumarlo, shakerate e versate nelle coppe. lasciate che il martini dry profumi il ghiaccio poi gettatelo.
  • A questo punto versate nello shaker il gin, mescolate in modo che si raffreddi bene e sempre aiutandovi col colino versatelo nelle coppe.
  • Prendete una falda di scorza di limone (usate un pelapatate per ricavarla) e spremetela nel liquido trasparente.
  • Guarnite con un oliva verde.
  • Il martini perfetto è secco, chiaro e puro.

 

anche questa ricetta la potete trovare tra le pagine di Taste&More, sfogliatelo per trarre ispirazione per le vostre feste
 

 

 

 

Ti potrebbero piacere anche...

11 commenti

Stefania Zecca 7 Gennaio 2014 - 10:30

Ciao Lara cara, tantissimi auguri perché tutto inizi al meglio per te e secondo i tuoi desideri! Un abbraccio

Rispondi
Günther 7 Gennaio 2014 - 10:15

un belmarini per buttare anno vecchi e affrontare il nuovo come non essere d'accordo .-)

Rispondi
paneamoreceliachia 3 Gennaio 2014 - 17:30

Auguri Laura, per un anno come tu lo vuoi, con la serenità indispensabile per affrontare la vita con entusiasmo ed energia! … Ed un goccio di Gin ogni tanto, squisito in questo cocktail!!! Baci
Alice

Rispondi
Ale 3 Gennaio 2014 - 12:32

sei diventata la maga dei drink!bellissime le foto e bravissima tu…auguri di buon anno, dolce cara lara…spero di rivederti prestissimo! un grande abbraccio

Rispondi
Luisa Piva 2 Gennaio 2014 - 16:57

che tu possa raccogliere tutta quanto seminato, che si possa realizzare quanto sognato…
un abbraccio
buon anno
e… cin cin

Rispondi
Cri 30 Dicembre 2013 - 21:23

Cara Lara, è proprio vero, una consolazione in questi momenti è che il lato "umano" si rafforza, godiamo di più dei momenti che il calore di un sorriso, di un abbraccio e di una buona parola ci danno, questo è il lato positivo da guardare! Un abbraccio fortissimo, buon anno a te e alla tua bella famiglia! Cri

Rispondi
Silvia Pesce 30 Dicembre 2013 - 20:19

Questo drink mi sembra ottimo per una serata tra sole ragazze, credo proprio lo proporrò alle me amiche domani sera.. Un bacione e tantissimi auguri per un sereno 2014 🙂
Silvia

Rispondi
Meris 30 Dicembre 2013 - 15:47

Lara, Ti auguro che il 2014 possa soddisfare tutte le tue aspettative familiari. Quando stapperò la bottiglia di spumante ti pensero'. Un abbraccio di cuore.

Rispondi
Letizia Cicalese 30 Dicembre 2013 - 15:43

Il drink preferito di mio marito.. io purtroppo non ne reggo nemmeno un sorso quindi resto fedele alle mie birre o al vino rosso.
Ti auguro uno splendido anno nuovo Lara! Un abbraccio 🙂

Rispondi
Forno Star 30 Dicembre 2013 - 11:48

Tesoro, forse è proprio per la consapevolezza di tutto quello che sta succedendo che ci fa vedere la nostra situazione più rosea di quello che realtà è e ci apprezzare anche le piccole grandi coe ch ci sono capitate quest'anno. Sono felice di averti conosciuta anche di persona e ti abbraccio forte forte!

Rispondi
Vaty ♪ 30 Dicembre 2013 - 11:43

Simbolo di raffinatezza sei TU, mia cara Lara ^_^
bellissime tutte le tue proposte dei drink (si, si conosco quasi a memoria la vostra rivista, l'ultima edizione è ancora più bella!!).
un abbraccio grande grande e ringrazio questo 2013 perchè mi ha dato la possibilità di abbracciarti (finalmente) dal vivo.
auguri di cuore, Lara. <3

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.