2,K
Allora, a parte quelle che dicono che da loro piove e fa fresco (stiamo sempre parlando di Italia vero? No perchè mi viene il sospetto…) qui da noi ci sono 38 gradi e un unimidità al 66% che porta la percezione a 41 gradi di calore, quindi si boccheggia. Cucina chiusa, forno spento e piscinette a go go, che con la scusa che sono per i bimbi spesso e volentieri la mamma li aiuta in questo duro gioco. Oggi però avevo voglia di creare qualcosina e giraci attorno e guarda di qua e di là ecco cosa mi è venuto fuori.
Un piccolo cocktail aperitivo, fatto in due versioni (adulti e bambini) che ci ha rinfrescato e anche rallegrato, vuoi per la discreta dose di alcol contenuta vuoi perchè era allegro da vedere 😉
Per 4 bicchieri
24palline di anguria ricavate con uno scavino per melone -6 per ogni bicchiere-
il succo spremuto di 2 lime mescolato con un cucchiaino di zucchero di canna
4 piccoli bicchierini da liquore di malibù (un favoloso rum aromatizzato al cocco)
4 cucchiai di sciroppo di lampone
8 cucchiaiate di ghiaccio tritato
succo di ananas a riempimento
Ovviamente il malibù nella versione bimbi verrà sostituito da latte di cocco se volete lasciare lo stesso sapore.
Disponete le palline di anguria nei bicchieri, poi suddividete in parti uguali il succo di lime e zucchero, a seguire il malibù e il succo di ananas, unite il ghiaccio e alla fine lo sciroppo di lampone. Servite con un cucchiano lungo per pescare l’anguria e con sopra una fogliolina di menta e qualche zesta di lime.
Con questo cocktail partecipo al contest di About Food
1 Commenta
Passamene subito un bicchiere!!!! baci