Home DA BEREcocktail Americano

Americano

by Lara
americano
 

Aspettando il natale ho proposto una serie di classici dell’apertivo che sicuramente aiuteranno i canti sotto l’albero, partiamo con l’Americano!

Vi basti pensare che per fotografarli li ho realizzati alle 10 del mattino, e mi son mantenuta very happy fino alla sera!!! dura la vita delle foodblogger!
 
Se vi andasse di cantare assieme a me li troverete tutti qui, partendo dalle alte fino alle minime gradazioni alcoliche, e mi sà che nei prossimi giorni li troverete anche in questo blog, perché le 10 del mattino sono l’ora perfetta per le foto, e mi son venute così bene che vi tedierò a lungo con queste !!!

americano
 
 
A dispetto del suo nome, nasce in Italia e si realizza con ingredienti totalmente Italiani.
Contrariamente ad altri cocktail la sua origine non è definita, nell’immaginario di storie che arricchisce il suo mistero ne ho scelta una che mi piace molto e che fa risalire la sua nascita attorno agli anni trenta, sarebbe stato chiamato così in onore di Primo Carnera, un pugile Italiano molto attivo negli Stati Uniti, e per questo detto appunto “l’Americano”. L’Americano è divenuto negli anni un cocktail di successo, raggiungendo una certa fama anche grazie ad alcuni omaggi cinematografici.
Questo cocktail italiano è considerato anche il “padre” del Negroni, ma approfondiremo questa cosa nell’articolo dedicato al Negroni. L’Americano si prepara con una tecnica chiamata build , cioè la costruzione diretta nel bicchiere, che sarà un Tumbler capiente o un juicer, vietati i bicchieri troppo piccoli, ci deve stare il ghiaccio e deve trovarvi posto una sufficiente dose di alcool ragazzi, perché diciamocelo, l’Americano è cosa seria…
 
americano
 
 

Americano

3 minuti
Tempo totale3 minuti
Portata: Cocktail
Cucina: Italian
Persone: 1
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 3 cl di campari
  • 3 cl di vermouth rosso
  • 1 spruzzata di Soda
  • Ghiaccio
  • 1 fettina d'arancia

Preparazione

  • riempite di ghiaccio il tumbler, versatevi gli ingredienti alcolici e completate con la soda, miscelate leggermente e decorate con la fettina di arancia

Ti potrebbero piacere anche...

12 commenti

Negroni - Food Blog La Barchetta di carta di zucchero 24 Marzo 2017 - 16:49

[…] ai classici non poteva oggi che essere la volta del Negroni, la più grande e famosa derivazione dell’Americano. Questo cocktail aromatico e profumato non piteva che esser frutto di una mente raffinata […]

Rispondi
Ale 18 Dicembre 2013 - 7:51

la copertina è da favola e tu sei stata bravissima!!! sonoio che devo migliorare in materia…ma ora con la reflex non ho più scampo!

Rispondi
m4ry 17 Dicembre 2013 - 16:48

<3

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 17 Dicembre 2013 - 15:45

Lara davvero foto meravigliose, e ho visto il numero, bellissimo! Complimenti!!! Quindi si preannuncia un natale ubriachello anche da te?! 🙂

Rispondi
elenuccia 17 Dicembre 2013 - 14:46

Lìho appena sfogliato ed è spettacolare!!! non ce la farò mai a fare qualcosa di paragonabile alle vostre ricette…

Rispondi
Laura 17 Dicembre 2013 - 9:29

Foto bellissima!
Brava… un numero strepitoso!
Una chicca ..
Laura

Rispondi
Meris 17 Dicembre 2013 - 8:37

Le tue foto sono bellissime Lara! Beh però ora non "tirartela" mica troppo vehhhh, Un abbraccio

Rispondi
giochidizucchero 17 Dicembre 2013 - 7:28

Evviva i cocktail! E' una vita che non faccio un bell'aperitivo… bellissime foto cara, come sempre! :**

Rispondi
Maddalena Laschi 16 Dicembre 2013 - 21:06

Bei tempi, quando di questi cocktail me ne facevo fuori due o tre il venerdì e il sabato sera….che ubriacona!!!! E comunque anche se quei tempi sono trapassati, un americano fatto bene mi andrebbe anche ora….grazie per il consiglio sulle foto, non mi capta mai di fotografare a quel l'ora, ma sono curiosa e proverò senz'altro! Ciao cara Lara, un abbraccio!

Rispondi
Tiziana M 16 Dicembre 2013 - 20:18

ti sei superata mia cara!!!! bellissimo il tuo servizio, oltre naturalmente alle altre ricette!!! bacionissimi

Rispondi
ViviConVivi 16 Dicembre 2013 - 16:07

in effetti la foto è davvero bella!
se ti va passa a trovarmi:viviconvivi.blogspot.it

Rispondi
Sara 16 Dicembre 2013 - 12:49

Ah beh, questo lato di te non lo conoscevo….;)

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.