Hugo

by Lara

Hugo

Eh sì, finalmente smetterò di tediarvi, con questo termino i miei aperitivi e non posto lo spritz per l’unico motivo che da quando una nota casa produttrice di alcolici lo imbottiglia pronto e lo vende a peso d’oro, ha perso gran parte del suo fascino cocktail. 
Il cocktail deve essere preparato da un barman, che ha una mano unica e che rende imprescindibile andare al suo bar perché… “come lo fa lui nessuno!”
E questi cosa fanno? Mi imbottigliano l’aperitivo pronto… E il rituale? Dove me lo mandi a finire???? Ok io di scelte commerciali ne capisco poco, però questa la trovo discutibile…

Ma passiamo al cocktail Hugo, originario dell’Alto Adige ma diffuso in Triveneto, Austria, e anche Germania.

Questo aperitivo ha una storia piuttosto giovane contrariamente ai precedenti, è un stato ideato nel 2001 nelle vallate Dolomitiche sopra Bolzano, dal Barman Filippo DeBertl come alternativa allo spritz, e si è rapidamente diffuso anche oltre i confini altoatesini, forse per la nota aromatica del sambuco che lo contraddistingue e forse per il fatto che è un aperitivo davvero leggero, prepara lo stomaco senza appesantire la testa.
 

Hugo
 

 
 

Hugo

5 minuti
Tempo totale5 minuti
Portata: aperitivi
Cucina: Italian
Persone: 1
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 6 cl di prosecco
  • 6 cl di seltz
  • 3 cl di sciroppo di fiori di sambuco
  • foglie di menta

Preparazione

  • Gli ingredienti vengono versati direttamente nel bicchiere, normalmente un calice, con alcuni cubetti di ghiaccio, mescolate e servite guarnendo con foglioline di menta fresca.

 

 

anche questa ricetta la potete trovare tra le pagine di Taste&More, sfogliatelo 
 

 

Ti potrebbero piacere anche...

30 commenti

La Gaia Celiaca 15 Gennaio 2014 - 20:35

splendido lara, lo sciroppo di sambuco è una specialità tipica alto-atesina buonissima, immagino che debba essere squisito e molto profumato.
e che se lo assaggiassi mi trasporterebbe come una magia nei miei luoghi del cuore!

Rispondi
I SOGNI DI CLAUDETTE 14 Gennaio 2014 - 17:12

amo il momento dell'aperitivo mi abbuffo di tutto di più e bevo bevo!!!
un abbraccio claudette

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:18

magari una di queste volte allora mi porterai a un vero happy hour Milanese, ci conto???

Rispondi
Chiarapassion 14 Gennaio 2014 - 15:49

Lo Spritz l'adoro e lo preparo spesso da me ed è il cocktail che ordino per l'aperitivo ma l'Hugo mi manca, mai provato, ora sono troppo curiosa e la prossima volta l'ordino sperando che lo facciano anche qui.
Buona serata Enrica

Rispondi
Vaty ♪ 14 Gennaio 2014 - 15:40

come ho detto, è il mio preferito!! me lo aveva fatto conoscere la ns amica Ale e da allora, chiedo sempre Hugo, ma non tutti lo conoscono!!
il selz però mi manca!!!
Lara, grazie davvero per le note sulle origine che non conoscevo. e complimentissimi per le foto cosi nitide e SPETTACOLARI!!

Rispondi
Emanuela Martinelli 14 Gennaio 2014 - 14:25

Non sono una grande intenditrice di cocktail, ma questo mi stuzzica parecchio, peccato che da noi non è così facile trovare un buon sciroppo di fiori di sambuco, e sullo sprinz sono d'accordo con te…e il rituale dove lo metti?

Rispondi
Giuliana Manca 14 Gennaio 2014 - 14:17

Non berrei mai lo spritz già pronto, non lo sanno fare bene neppure tutti i barman, figuriamoci quelo in bottiglia! Non conoscevo questo aperitivo ma mi piace molto!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:18

Brava Giuliana, vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!

Rispondi
Maddalena Laschi 14 Gennaio 2014 - 14:00

lo so sono la peggio, ma purtroppo questo aperitivo l'ho assaggiato proprio già imbottigliato….e dovevi vedere il proprietario del locale come me lo ha decantato!!!! io per non offendere nessuno l'ho mandato giù e zitta e devo dire che mi è anche piaciuto, figurati come avrei apprezzato se me lo avesse fatto un barman…avrei preso una bella sbornia….come minimo!!!! ahahaah! bacio tesoro!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:17

hai hai hai, se avrai l'occasione di passare a casa mia vedrò di colmare le tue lacune

Rispondi
Silvia Tine Prenna 14 Gennaio 2014 - 12:46

Confesso che a casa di Spritz pronti ne tengo una piccola scorta, in caso di aperitivi improvvisati e molto informali. Mi piacciono pure, però quelle rarissime volte che vado al bar, vivendo in Veneto, mi aspetto che il barman lo prepari al momento!
L'Hugo invece non l'ho mai assaggiato, l'avevo sentito nominare solo una volta, in un programma tv, prima d'ora. M'incuriosisce molto adesso…

Rispondi
Ketty Valenti 14 Gennaio 2014 - 10:39

Ne capisco poco lo confesso….bevo per "sopravvivenza" e poco per piacere,me lo concedo per lo più in estate,ma devo dire che il tuo cocktail è davvero invitante un sorso lo proverei senz'altro.
Complimenti per la tua affinità così raffinata
Z&C

Rispondi
Roberta Morasco 14 Gennaio 2014 - 9:16

Ma lo sai che questo non l'ho mai sentito?? Non lo conoscevo davvero…
Beh, piacerebbe un sacco a mio marito però 😉 …mi devo attrezzare con lo sciroppo di fiori di sambuco, si trova facilmente?
Ti devo scrivere in privato che volevo farti una proposta…( non pensare male..eh eh eh..)
Bellissime le foto Lara, proprio belle ed eleganti.
Ti abbraccio, Roby <3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:16

si trova facilmente si, c'è anche a zero branco dal fruttivendolo biologico, sennò nei negozi biologici in genere

Rispondi
Meris 14 Gennaio 2014 - 8:12

Vuoi dire che hai finito di ubriacarti Lara? Beh, mi dispiace perchè questi aperitivi sono molto sfiziosi!

Rispondi
valentina riboldi 13 Gennaio 2014 - 20:59

meraviglioso questo cocktail,ha un allure così elegante credo proprio che proverò a rifarlo!
a presto
Vale

Rispondi
paneamoreceliachia 13 Gennaio 2014 - 19:58

No Lara non smettere!!!! A me sta serie di aperitivi mi piaceva un sacco!!! Poi fai delle foto così belle che mi sembra quasi di farmi un "goccerò" insieme a te!!!! Anche questo Hugo mi piace proprio, devo costringere mio marito a preparamelo, perché io non so perché ma mi sento un po' incapace in queste preparazioni!!! Mille baci
Alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:16

chiesto così vedrò di attrezzarmi e partire con i cocktail internazioneli, ogni tanto un goccio alcolico non uccide 😉

Rispondi
Marina 13 Gennaio 2014 - 19:55

Lo voglio proprio provare (ho giusto del succo di sambuco in casa), ne ho sempre sentito parlare ma non l'ho mai trovato! Grazie mille per l'idea 🙂 Un abbraccio

Rispondi
la cucina della Pallina 13 Gennaio 2014 - 17:15

è proprio vero: l'aperitivo è un rito fatto anche di gesti! no conoscevo questo cocktail, chiederò al maritino….questo è compito suo, da sempre….ora per fortuna hanno smesso di regalargli shaker:)

Rispondi
Chiara Setti 13 Gennaio 2014 - 16:53

In effetti mi chiedevo se ultimamente ti fossi data all'alcool…hahaha, però ci hai proposto dei cocktail buonissimi!!!! Un bacio

Rispondi
Dolci a gogo 13 Gennaio 2014 - 15:43

Bellissima carrellara di aperitivi da urlo, questo ultimo é decisamente il mio preferito!! Un bacione grande

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 13 Gennaio 2014 - 14:23

ma allora sei proprio una beona eh? 😀
mi alcolizzo solo a scorrere gli ultimi post! 🙂
Pensa che io invece di aperitivi non ne faccio quasimai, ma forse dovrei iniziare. So dove andare a cercare 😉
un bacio grande cara!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:15

Diciamo che ai bei tempi mi difendevo bene, da quando sono nati i pargoli ho chiuso la serranda del bar, ma ogni tanto per le cene rispolvero il sapere.

Rispondi
elenuccia 13 Gennaio 2014 - 14:23

Non avevo mai sentito parlare di questo aperitivo..mi piace il nome, mi fa simpatia. Amo la sambuca e l'anice in generale quindi credo che mi piaceà questo Hugo.
Concordo sul fatto che sia un'idiozia standardizzare un aperitivo, vuoi mettere quanto è divertente provare vari locali per trovare quello che ci piace di più?

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:14

Assolutamente Elena, qui ci togliamo da soli le scuse per uscire e socializzare davvero, che mondo!

Rispondi
Forno Star 13 Gennaio 2014 - 14:13

Lo voglio assolutamente provare! Di solito prendo lo Spritz, nonostante preferisca il Mojito, però il secondo mi stende già al primo sorso! Questa mi pare una validissima alternativa! :*

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:13

valida, leggera. e veramente piacevole.

Rispondi
Monica Chiocca 13 Gennaio 2014 - 14:03

Ciao Laraaaa! Buon anno intanto 🙂 a me gli aperitivi piacciono un sacco,mi piace sempre di più farli a casa,mi sembra di essere barman (esagerata che sono!). dev'essere buonissimo,lo provo prima possibile!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Gennaio 2014 - 7:13

no è vero, anche io me li faccio a casa e mi sento molto figa quando mi metto lì con l'attrezzatura… ti capisco benissimo

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.