Home DA BEREcocktail White Bellini Sangria @Perlagewinery

White Bellini Sangria @Perlagewinery

by Lara

white bellini sangria-3

Devo ammettere che noi la TV in chiaro, a casa, non ce l’abbiamo. Mai avuta a dirla tutta, trovo che i programmi siano scadenti e popolari nella peggior accezione che questo termine possa prendere nella lingua Italiana. Ma ieri ero a casa dei miei e quindi la Tv stava su canale 5 e davano il Maurizio Costanzo Show! Che ora si chiama MCS, a volersi dare una raffazzonata modernista, ma sempre di Maurizio Costanzo Show si parla, ragazzi. Io ho 45 anni e ne avevo 11 quando è andata in onda la prima puntata, fatevi due conti e capirete che se Costanzo era già da prepensionamento quando ha iniziato a condurlo, ora come ora, starebbe proprio bene in pensione.

Ieri sera poi il temone era la Ventura, ora, dico la verità ho visto solo l’introduzione perché sto modo di far Tv mi schifa e non lo tollero davvero, ma mi chiedo sempre come possano queste persone fare tutto sto sensazionalismo, piangere, svelare debolezze e privati vizi e poi, con una faccia che sembra davvero il culo, presentarsi smaglianti e sorridenti facendo la V di vittoria da un palco, osannati da chi, come loro, sta sulla stessa barca e si sente accomunato dalla tremenda sventura di potergli succedere se non oggi domani.

white bellini sangria-1

Perdonatemi l’assonanza poco consona ma mi sembrano il ritratto di un Italia che come quella Politica si autocelebra senza curarsi della celebrazione vera e unica che è quella del consenso. Ed è per quello secondo me che sta gente non se la fila più nessuno, perché come l’Italia Politica, ha stufato. La TV dovrebbe essere sano intrattenimento di svago, Film e cultura, non programmi triti e ritriti che fanno da 20 anni la stessa cosa, cioè mettere in piazza l’intimità degli altri per avere quell’audience che altrimenti hanno perso per carenza di contenuto. E torniamo a palla su una riforma che dovrebbe essere fatta, una TV che non viene propinata ma che viene scelta ci darebbe una garanzia di qualità decisamente migliore, e non ditemi che non si può fare, certo che si può!

white bellini sangria-2E come si usa qui, affoghiamo le riflessioni sull’umana miseria in un po’ di di spirito alcolico!

Stampa
5 from 1 vote

White Bellini Sangria @Perlagewinery

10 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Cocktail
Cucina: italiana
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 500 ml succo fresco di pesca bianca
  • 500 ml di prosecco biologico Perlage Winery Canah
  • 1 pesca bianca
  • 3 rametti di timo

Preparazione

  • Tagliate la pesca a fettine sottili, versate in una boule il succo e il prosecco, mescolate, aggiungete la pesca e il timo e lasciate riposare mezz'ora. Servite in piccole coppe.

Note

Io ho preparato il succo di pesca bianca estraendone il succo fresco, l'aroma ottenuto e il profumo sono straordinari

 

white bellini sangria-4

Ti potrebbero piacere anche...

16 commenti

Melania 2 Giugno 2016 - 11:11

Io non amo molto la televisione e stando fuori tutto il giorno l’ultimo dei miei pensieri quando rientro è quella di accenderla e perdermi in scadenti programmi.
Certo, di rado succede. Ma preferisco di gran lunga i libri, le riviste…
Mi piace moltissimo questa versione da te preparata! Sembra un inno all’estate. Ad una stagione che attendiamo…
Un abbraccio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 3 Giugno 2016 - 8:46

e si sta facendo desiderare parecchio quest’anno questa fantomatica estate…

Rispondi
silvia 27 Maggio 2016 - 17:35

Per lo stesso motivo io non guardo praticamente mai la televisione, salvo il telegiornale per rimanere sul pezzo e informata e qualche documentario naturalistico o storico che ancora apprezzo! film? veramente li posso contare sulla punta delle dita perchè come hai ben detto sono robe trite e ritrite…che ci vuoi fare…in compenso posso dirti che anche se io sono astemia praticamente, un assaggio a questa sangria lo farei? vado matta per le pesche bianche e mi sembra un abbinamento interessante…almeno io parlo di profumi ^_^

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 30 Maggio 2016 - 19:58

E già, ti do ragione i profumi sono inebrianti, come l’estate stessa, potrei studiarne una versione analcolica che dici?

Rispondi
Serena 25 Maggio 2016 - 10:47

Ho una TV pagata una fortuna, che non accendo mai, se non per collegarla al lettore Blue Ray. Proprio per le motivazioni di cui parli tu… programmi spazzatura, spettacolarizzazione del dolore, ma anche parti di ragazzine, matrimoni di gente comune, restyling di appartamenti, psicosi curate in 30 minuti da comportamentalisti delle case minime, comici che si improvvisano chef, chef che si improvvisano comici, medici radiati dall’albo che fanno diagnosi telefoniche sulla base dei sintomi elencati dall’interlocutore… , i film più recenti sono quelli del 1999 e li trasmettono a orari improbabili…
Nel dubbio per sfangare la serata per forza che si sceglie l’alcool 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 25 Maggio 2016 - 16:04

decisamente non sono così social da avere migliaia di commenti a ogni post, ho sempre perseguito la qualità nella vita e tu, con questo commento mi hai dato davvero grandi soddisfazioni

Rispondi
Mila 24 Maggio 2016 - 11:31

Per mio figlio mi fu consigliato dalle maestre di portarlo a far vedere da un medico perchè non guardava (e non lo fa ancora che ha quasi 9 anni) i cartoni animati…lui preferisce correre in giardino (è un fortunato direi anche!!!)…ed il pediatra si fece 4 sane risate!!!
Credo che bisognerebbe prendere la tv per quello che è, senza pretese, ma allo stesso tempo senza demonizzarla…credo che il troppo stroppia sia da un lato che dall’altro.
E’ sempre e comunque una scotola che parla e come tante persone anche quella spesso dice cavolate!!!
Ma se poi la si lascia parlare sorseggiando il tuo bellini tutto passa in secondo piano!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 24 Maggio 2016 - 13:16

sicuro vivrei meglio, ma ultimamente questo blog sta diventando un contenitore di opinioni che ho bisogno di esternare altrimenti scoppio, meglio berci su hai ragione tu

Rispondi
Claudia Casadio 24 Maggio 2016 - 8:44

è bello passare di qua e vedere che non sei cambiata 🙂 i tuoi drink sono sempre spaziali e il white bellini è una trovata davvero carina!
Un bacione Lara :*

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 24 Maggio 2016 - 13:16

hahahahaha, se intendi che qui si beve sempre parecchio quello è sicuro, in fondo siamo Veneti, non scordarselo mai.

Rispondi
Debora 23 Maggio 2016 - 16:23

5 stars
Cara mia … la Tv ho smesso di guardarla da almeno 10 anni a questa parte: da quando cioè nella mia vita si sono affacciati il Poeta e il Vighingo (leggi i miei due figli). Da allora, quell’oggetto se ne resta lì in silenzio a fare da sopramobile fino a quando qualche dvd non lo sintonizza su cartoni animati o film noleggiati. Non mi stupisco affatto però del tuo parallellismo, che condivido e quindi, se le cose stanno così, continuerò a tenermene ben lontana. Quello che mi preoccupa è che tale atteggiamento non lo ritroviamo solo nei programmi televisivi ma anche nei social, nel mondo del web, tutt’intorno a noi, con un visibile e innaturale sforzo di mettere sempre in piazza i propri affari per riuscire a catturare quanta più “visibilità” possibile….La mia personale lettura è che la solitudine delle persone sta aumentando a dismisura…e tanto più andremo verso queste scelte, tanto più finiremo col ritrovarci soli e vuoti.
Bon, perdonami lo sfogo. Per fortuna esiste ancora qualcuno con capacità critica e voglia di passare il proprio tempo in modo sano: scambiando due chiaccere, godendosi l’aria aperta e crogiolandosi nella bontà di questa bevanda. Mi piace tantissimo l’atmosfera delle tue foto, la trovo calda, intima, accogliente e mi verrebbe tanta voglia di sedermi lì accanto a te a gustrami tutto dal vivo.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Maggio 2016 - 18:26

Debora non mi stupisce il tuo accordo, che sei una persona affine l’avevo intuito. Grazie per i complimenti sulle foto e mi piacerebbe proprio sedermi con te a fare due chiacchiere in giardino, chissà che non accada prima o poi, le occasioni nella vita accadono, magari passi da queste parti… sai mai!

Rispondi
Maria Pia 23 Maggio 2016 - 15:31

5 stars
Ormai in tv guardo solo i cartoni animati con la mia piccolina!
Appena mio padre mi porta le pesche bianche (abbiamo la fortuna di avere una nostra piccola produzione) preparo di sicuro questo aperitivo, già mi immagino a gustarlo in terrazze in occasione delle prime cene estive.
Un bacio e buona settimana!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Maggio 2016 - 18:26

Che c**o! Io amo a dismisura le pesche bianche, se avessi la fortuna di averne una piccola produzione ne farei di tutto, in assoluto uno dei miei frutti preferiti

Rispondi
Pattipatti 23 Maggio 2016 - 12:16

Lara, sfortunatamente per molti questi programmi sono delle calamite… Io la tv in casa ce l’ho, ma è sempre spenta, al punto che un’amichetta di mia figlia Flavia disse che lei a fare i compiti da noi non ci voleva venire più perchè non poteva vedere i cartoni… cominciano da piccini. Passami un bel bicchiere di questo nettare degli dei che è meglio! Un bascione cara!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Maggio 2016 - 12:17

Ma Pattyyyyyyyyyy, ma mica ce l’hai in programma una visitina a Venezia? Dai che ce lo beviamo in giardino in relax, eccome se te lo offrirei volentieri, lo sai!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.