1,1K
Devo dire che quest’anno non sò cosa mi sia preso, non riesco a farne a meno, non ho comperato neanche un regalo ma continuo a fabbricarne di miei a ciclo continuo. Adesso ho più idee regalo pronte che amici a cui regalarle.
Questa in particolare prende il via da una situazione che, per quelli di voi cha abitano in qualche città, è un idea incredibile. Ma noi qui, in questo sperduto angolo di campagna veneta sepolto dalla nebbia, non abbiamo il Masala.
O per carità, abbiamo tutti i ristoranti indiani e arabi che vogliamo, ma i prodotti per sperimentare in casa proprio non si trovano. Anzi mi correggo, da poco abbiamo le cose messicane, è per il lato orientale che siamo sforniti. Che poi i supermercati sono gli stessi ma i prodotti presenti no… mistero.
Che fare? Dopo lungo peregrinare tra botteghe e negozietti e pizzicagnoli, ho scoperto che qualcosa in realtà la si trova girando quì e là, e quindi il masala me lo sono fatto da sola seguendo i miei gusti e ne ho fatti ben due tipi. Quì metto quello che uso per il mio pollo allo yogurth.
Ingredienti per un Vasettino Piccolo:
1 cucchiaino di cumino (supermercato)
1 cucchiano di peperoncino a scaglie (supermercato)
4 cucchiai di curry (supermercato)
1 cucchiaio di cardamomo in bacche (erboristeria)
chiodi di garofano (supermercato)
Quì quello che uso per le salse rosse, tipo butter chiken.
Ingredienti per un Vasettino Piccolo:
1 cucchiano di peperoncino (supermercato)
2 cucchiaini di sale (supermercato)
1 cucchiaino di cumino (supermercato)
1 cucchiaino di cannella (supermercato)
3 cucchiai di curry (supermercato)
2 cucchiaini di coriandolo (negozio bioè)
2 cucchiaini di curcuma (erboristeria)
Ovviamente quì le proporzioni ve le dovete poi tarare sui vostri gusti e preferenze, io ho seguito le mie 😉
Ah si, dimenticavo, un bel vasettini della Bormioli, di quelli piccolini, un fiocco e il gioco è fatto. See you.