lesso rifatto

by Lara

 

lesso rifatto

lesso rifatto

Quando riciclare diventa, oltre che un imperativo morale, anche un momento di divertimento e sperimentazione.
Non che questa insalata sia nuovissima, l’insalata di bollito è un classico del riciclo un po’ in tutto lo stivale, ciò che la rende nuova e sfiziosa e
decisamente primaverile è il tocco verde chiaro della salsa di avocado e limone.

lesso rifatto

 

Lesso rifatto

Quando avete dei resti di carne lessa e volete trarne un piatto sfizioso e veloce
10 minuti
Portata: secondi
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara

Ingredienti

  • Resti di bollito sfaldati con le mani (l’effetto che se ne ottiene è decisamente migliore della carne tagliata al coltello)
  • 1/2 cipolla rossa a fettine sottilissime
  • 1 pomodoro asprigno
  • Fiori di cappero a piacere
  • 1 avocado maturo
  • Il succo di mezzo limone
  • Sale q.b.
  • Olio evo

Preparazione

  • Distribuite sul piatto di portata la carne sfaldata, le cipolle e il pomodoro.
  • Disporre qua e la occhieggianti i fiori di cappero, spolverate di sale e condite con un filo sottile di olio.
  • Mettete da parte.
  • Aprite a metà l’avocado, eliminate il grosso nocciolo centrale e con un cucchiaio togliete la polpa.
  • Mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Otterrete una crema densa, schiacciateci dentro il succo di mezzo limone per non farla annerire e conditela con sale e olio evo.
  •  Mescolate bene e distribuite la salsa sopra all’insalata, darà un tocco di colore e sapore.
  • Servite.

Per 4 persone

 
Resti di
bollito sfaldati con le mani (l’effetto che se ne ottiene è decisamente
migliore della carne tagliata al coltello)
Mezza
cipolla rossa a fettine sottilissime
1 pomodoro
asprigno
Fiori di
cappero a piacere
1 avocado
maturo
Il succo di
mezzo limone
Sale q.b.
Olio evo
q.b.
 
Distribuite sul piatto di portata
la carne sfaldata, le cipolle e il pomodoro. Disporre qua e la occhieggianti i
fiori di cappero, spolverate di sale e condite con un filo sottile di olio. Mettete
da parte.
Aprite a metà l’avocado,
eliminate il grosso nocciolo centrale e con un cucchiaio togliete la polpa.
Mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Otterrete una crema
densa, schiacciateci dentro il succo di mezzo limone per non farla annerire e
conditela con sale e olio evo. Mescolate bene e distribuite la salsa sopra
all’insalata, darà un tocco di colore e sapore.
Servite.

E correte a leggervi il Nuovo numero di Taste&More, uscito oggi fresco fresco, dove potrete trovare questa e moltissime altre ricette fresche e divertenti per salutare la primavera.

Ti potrebbero piacere anche...

14 commenti

e il basilico 13 Maggio 2013 - 10:10

Un'idea che mi piace moltissimo. Adoro l'avocado e i colori che illuminano la tavola con questo piatto davvero sfizioso e gustoso. Un bacio e buona giornata

Rispondi
Valentina 11 Maggio 2013 - 5:25

bellissima questa ricetta!! un bollito semplice, gustoso e per nulla deprimente come spesso ce li hanno proposti (da piccoli soprattutto).
Amo la cucina del riciclo, per il rispetto che porta con sè e per le abilità e fantasia di cui possiamo dare sfoggio nel riproporre i piatti. Bravissima. Buon we!
Vale

Rispondi
Vaty ♪ 9 Maggio 2013 - 16:52

ma tu sei bravissima con i ricicli! ieri avevo iniziato a sfogliare ma poi iussu mi si era impiantata.. più tardi riprovo, intanto complimenti.

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 9 Maggio 2013 - 14:39

divertimento e imperativo morale: mai parole più sante!!!
e che meravigliosa idea!!!

Rispondi
Meris 9 Maggio 2013 - 5:05

Riciclo gustosissimo. Un abbraccio e buonissima giornata

Rispondi
Chiara Setti 8 Maggio 2013 - 21:53

Il riciclo è un'arte! Come questo bellissimo piatto!! Un bacio

Rispondi
Ale 8 Maggio 2013 - 21:45

la faceva spesso mia mamma quand'ero piccola ma la tua versione, con la salsa di avocado, che io adoro, la rende ancora più invitante…complimenti Lara!

Rispondi
Dolcinboutique 8 Maggio 2013 - 19:41

Bella e fresca Lara, l'avocado da sicuramente un tocco festoso e frizzantino. Buonissima idea 🙂

Rispondi
Miky 8 Maggio 2013 - 17:50

Sarò anche un classico riciclo conosciuto in tutto lo stivale ma io non ci avevo mai pensato.
Bell'idea 😉
Bacio.
Miky

Rispondi
Dolci a gogo 8 Maggio 2013 - 15:00

É una bellissima interpretazione per riciclare il bollito ma con tanti colori che la rendono primaverile e saporita, bravissima!! Bacioni, Imma

Rispondi
eli 8 Maggio 2013 - 13:25

Mi piacciono questi ricicli! Freschi e appetitosi 🙂

Rispondi
Ketty Valenti 8 Maggio 2013 - 13:19

Bravissima,non tutti sanno riciclare(purtroppo per loro)e soprattutto non sempre con questa classe!
Complimenti,che è riciclato lo dici tu ma ti assicuro che non ne ha l'aria!
Z&C

Rispondi
Simo 8 Maggio 2013 - 10:25

riciclare è sempre una gran cosa! Se poi si ottiene un piatto come il tuo…chapeau!!

Rispondi
Limone Stracciatella 8 Maggio 2013 - 9:55

Ma lo sai che io l'insalata di bollito non l'ho mai fatta? Eh si che la faccio con tutto… ma questa proprio non mi é mai venuta in mente. Vedi? Qualcosa che può sembrare "scontato" per alcuni, non lo é per altri 🙂
Corro a sbirciare la rivista allora! Baci

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.