7,9K
Oggi per me un post assolutamente atipico…. che non avrei mai pensato di pubblicare. Ebbene si, un post senza ricetta e che non parla di cibo, ma della mia cucina, cioè il luogo dove il cibo prende forma.
Quindi entrate vi prego, accomodatevi e venite con me a scorpire questo luogo magico che tanto rende bella la mia vita. Si Betulla tu, per prima, entra… alla tua domanda rispondo e ti propongo un viaggio lungo 5 mt per 4, mettiamoci comode e facciamoci un caffè.
Per prima cosa la grande finestra che mi fa da set fotografico, via i barattoli e fuori gli sfondi, le stoffe tovaglie e posate, et voilà pronto uno splendido set per immortalare i piatti. A reggere il fondale la planetaria, aiutante insuperabile e insostituibile.
Ah sì hai ragione, ti avevo promesso un caffè, accendiamo la macchinetta e aspettiamo che si scaldi e poi un buon caffè profumato e aromatico non ce lo leva nessuno. Quando sto seduta a bere il caffè nascono le mie migliori ispirazioni per ricette e foto, a volte in un momento di impasse bere un caffè è l’energia che mi fa ripartire a mille…
E ora cominciamo il giro, partiamo dalla postazione della cuoca, qui si iniziano i lavori dopo l’ispirazione, si tira fuori tutto, si lava, si taglia prepara e cucina.
Accessori di tutti i tipi pendono dai muri e caccavelle di tutte le forme premono per uscire dai cassetti e farsi utilizzare.
Due tipi di sale, mestoli, cucchiai e mixer, indispensabili compagni di questo divertente viaggio di sapori che si può fare stando a casa.
Ora se vi va, ci facciamo un succo con lo slow juicer, quindi non temete, un succo pieno di cose che fanno bene e antiossidanti, ve ne andrete di qui con la pelle ossigenata e sana .
Non potevo non presentarvi il mio frigo, il sogno fattosi realtà alla mia quarta cucina, dopo quattro traslochi finalmente questa casa aveva spazio anche per lui e gli ho fatto una nicchia tutta sua, ci amiamo di indiscusso amore da quando è arrivato e in tre anni di vita non ho mai dovuto sbrinarlo, se non è perfezione questa!
Come in tutte le cucine che si rispettino non poteva mancare un piccolo orto aromatico, che ha trovato alloggio nell grande finestra che da sul giardino.
Ecco la dispensa, che trae ispirazione (anche se ancora abbiamo strada da fare) da quella di Nigella nel suo primo programma. Forse non ho proprio tutte tutte le cose che aveva lei ma ci provo… del resto io vivo a Zero Branco…
E adesso che vi ho fatto vedere la mia cucina da tutte le sue angolazioni…
Con questa ricetta partecipo al contest di Betulla, La food blogger cucina qui!
24 commenti
mamma mia che darei per avere tutto quello spazio per creare e pasticciare! 😉 bellissimo post, 😉
Grazie a tutte di vero cuore per i vostri complimenti, ma rispondo a tutte, state attente ai vostri desideri… potrebbero essere esauditi". Nel senso che una cucina grande come la mia è anche GRANDE da pulire… non ci avevo pensato quando ho invertito cucina e salotto, e adesso comunque ho un bugigattolo di salotto :-D. E per quanto riguarda l'ordine… bè avreste dovuto vedere cosa c'era dietro di me, tutto il caos che avevo tolto per fare le foto… perché io vivo a DISORDINELAND!!!! Un bacio a tutte.
Ciao, sto ristrutturando la mia cucina e, avendo bisogno di più spazio nei contenitori, vorrei installare due file di pensili come si vede nelle tue foto. Posso chiederti che distanza c’è tra i tuoi pensili e il piano cucina? Sembra meno dei canonici 50cm e non sta male… Grazie!
Non saprei dirtelo con esattezza perché nel frattempo ho cambiato casa, però hai ragione è una distanza inferiore allo standard fatta appositamente perché io non sono molto alta.?
Carissima,
con grande ritardo, ma arrivo anche io a gustarmi questo caffè!!!Posso dirlo: la tua cucina è strepitosa!!! lo sai vero che hai attirato sul tuo blog le ire invidiose di tutti quelli che passano di qui (e che magari hanno un bugigattolo di fornello senza tutta quella luce naturale per le foto)??' Hai davvero una cucina da foodblogger, grazie per averci svelato dove nasce il tuo dolcissimo blog, grazie per il caffè e per l'invito a cena…resterei sicuramente su una di quelle belle sedie bianche a chiacchierare con fino a tarda notte! un abbraccio
Betulla
p.s: naturalmente piacere di averti conosciuta!!!
ma che bella!!! che luce…che design! complimenti…davvero!!!! qui hai tutto lo spazio per creare e dilettarci con il tuo blog!!!
bellissima!!!! stupenda!!!!! di più!!!!!!!
Wowwwww che magnifica cucina, grande e luminosa!!! Come te la invidio sai? E poi pulita e in ordina, la mia cucina non sarà mai così 🙂 Un bacione
Ciao Lara,
arrivo a te tramite le bloggalline.
La tua cucina è uno SPETTACOLO! Grande, luminosa, moderna, dai colori chiari… a dire il vero tutte queste caratteristiche le ha pure la mia, ma la tua non è solo funzionale, è veramente bella, accogliente, esteticamente un amore insomma! La mia è solo pratica e funzionale, ma esteticamente… :-/ Accetto volentieri il tuo invito a cena 😉
Mi sono aggiunta sui vari social, le tue ricette vanno tenute d'occhio, da una cucina così non possono non uscire meraviglie!
buona serata,
AngelaS
io una cucina così grande me la sogno! ho sbagliato durante la ristrutturazione allora preferi un grande salone …ero senza figli!
meravigliosa!
buona serata
Alice
Io io io vengoooooo a cenaaaaa 😀 oh accipigna, la tua è una cucina da urloo!!
Bellissima, pulita, chiara, piena di luce.. mi piace un sacco 🙂
Ti rispecchia alla grande, e, a dirla tutta, ti invidio un po' a dispensa, fornitissima, e il frigo, gigantesco 😀
Un bacione bella,
Buona serata
Silvia
Eh bè.. ti immaginavo in una cucina così sai? bella, come te, moderna, come la tua cucina e tecnologica:)
Io a questo contest non so se potrei partecipare, anche se mi piacerebbe.. uso due cucine perchè abito in due case.. quella che uso di più non è la mia -.- ci penserò su.. Intanto spero un giorno di averne una come la tua:D
Un bacione cara Lara:*
Lara, è bellissima! E quanta luce hai…e adoro persino il lampadario! Io per cena mi fermo volentieri. .. 😉
Già te l'avevo detto una volta, ma la tua cucina è davvero un sogno!
complimenti Lara, la tua cucina è davvero bellissima…la mia al confronto fa ridere!!! 🙂
Quanto mi piace vedere le cucine delle persone… quanta vita, quanti oggetti belli, quanti momenti per creare! Ci rispecchiano, ne sono convinta… le arrediamo e le rendiamo simili a noi…
La postazione del cioccolato mi ha fatto sorridere, non ne avevo mai vista una prima… 😀 Abbiamo le stesse sedie e copricuscini, sai? E la cucina lunga e bianca, a mio gusto, è sempre bellissima… 🙂
ps: come frugherei volentieri nella dispensa, ehehe, a caccia di tesori nascosti magari in fondo!
Vengo anch'io! Per stasera mi sa che non ce la faccio ma per la cena di domani ci sono!!!
Alice
belllissima!!!!!!!!!! la mia ha uno stile diverso.. ma ho notato tanti particolari che ho uguali ai tuoi… il forno a microonde, il mobile d'appoggio, il vasetto del miele di alessi… e altre cosette… ancora complimentoni!
un abbraccio
tizi
meraviglia delle meraviglie!
…io arrivooooooo!!!!!
Ciao Lara, piacere di conoscerti!! Una presentazione della tua (bellissima e graaaaande) cucina molto carina e originale. Trovo adorabile la tua finestra e condivido l'amore viscerale per il frigo. Io ne ho uno blu, enorme come quelli americani. E cosa dire della tua dispensa? Hai ragione, Nigella impallidirebbe :-). Hai fatto bene a partecipare al contest di Betulla, un modo per conoscersi attraverso gli ambienti dove molte di noi trascorrerebbero buona parte della giornata. Un abbraccio e a presto!
Ciao Lara, piacere di conoscerti!! Una presentazione della tua (bellissima e graaaaande) cucina molto carina e originale. Trovo adorabile la tua finestra e condivido l'amore viscerale per il frigo. Io ne ho uno blu, enorme come quelli americani. E cosa dire della tua dispensa? Hai ragione, Nigella impallidirebbe :-). Hai fatto bene a partecipare al contest di Betulla, un modo per conoscersi attraverso gli ambienti dove molte di noi trascorrerebbero buona parte della giornata. Un abbraccio e a presto!
Ma non ci credo…dai! Tu Vivi in una cucina cosi'??? meraviglia
ma che bella cucina che hai Lara!!!!! e poi è enorme.. adoro!!!! un bacione