Home Senza categoria la Zuppa di RAPERONZOLO

la Zuppa di RAPERONZOLO

by Lara
Oggi sono andata a comprare le verdure dalla Laura, la mia fruttivendola di fiducia. Per fortuna che c’è lei, altrimenti io mi ridurrei a fare sempre le solite insalatine anonime e probabilmente in busta, ma da quando c’è lei… Ti consiglia, in maniera a volte gentile e a volte no, spesso anche mi sgrida, ma da quando c’è lei la mia vita è migliorata di molto. Adesso SOLO verdura di stagione, bella, succulenta e corredata delle varie cotture possibili.
 Meglio di così… Inoltre ho scoperto anche il blog di Cinzia, altra che dà alla verdura e alla frutta interpretazioni audaci…, e quindi adesso si prova. Si sperimenta…
Ieri insomma, tornando a noi, ho visto occhieggiare da una cassettina questi tuberi bruttini, mezzi rossi e mezzi terrosi, con un’aria povera e derelitta e… chissà perchè, visto che a me di solito piacciono le cose succulente, mi hanno invogliato all’acquisto. Partendo da quelli ho deciso di fare una bella cremina di verdure al sapore di Rape, ovviamente ai bambini mica potevo dirlo sennò ve lo immaginate il gradimento no? Allora ecco a voi la zuppa di RAPERONZOLO, potenza del marketing 😉

Quindi:
2 rape rosse medie
2 patate
2carote
1/2 cipolla
2 lt di acqua

tutto sul fuoco per un paio d’ore a fiamma bassa, alla fine ridurre tutto in crema con il frullatore a immersione e controllare il sale e laconsistenza. Il sale è a piacere e gradimento, la consistenza deve essere cremosa sennò rimettete sul fuoco per addensare un pochino.
A parte, fate cuocere in abbondante acqua salata dei cereali misti (il mio era un misto di farro, orzo, riso e chi più ne ha più ne metta, che si trova in tutti i supermercati) fino ad averli ben cotti.
Componete il piatto con un fondo di crema, sopra i cereali, un filo d’olio e scaglie di formaggio grana.
Il sapore della rapa è veramente inconfondibilie, sovrasta gli altri ingredienti dando alla zuppa un profumo di terra fresca rivoltata, che detto così non è un granchè ma che in realtà è deliziosa se ho reso l’dea. Provatela, ne vale la pena.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.