Cosa ci può essere di più caldo e confortante di una zuppa? E quanto cavolo di freddo fa? Giusto che sia così, ma insomma una banale introduzione per dirvi che sì, una zuppa è proprio quel che ci vuole, magari come cena serale… e questa è proprio completa, se abbondate nelle dosi potrebbe essere un piatto unico davvero delizioso abbinata a questi bellissimi crostoni di pane al rosmarino, provare per credere.
Che poi sono in mood zuppa quindi questa è la prima di una serie di zuppe calde e confortanti che in questo periodo vi sottoporrò, preparate un bel cucchiaio che vi sarà utile e buon inverno!
zuppa di spinaci e fave spezzate
Ingredienti
- 2 manciate di spinaci freschi
- 100 g fave spezzate secche
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 spicchio d’aglio
- ½ cipolla
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 3 fette di pane di segale
Preparazione
- Tritate la cipolla, uno spicchio d’aglio, il sedano e la carota e fateli soffriggere dolcemente, aggiungete le fave spezzate e ¾ di litro di acqua calda, coprite e fate cuocere per circa 40 minuti.
- Regolate di sale e pepe e aggiungete gli spinaci tagliati a listarelle, spegnete la fiamma e fate riposare per 5 minuti, gli spinaci appassiranno da soli.
- Tostate le fette di pane, tagliate a metà lo spicchio d’aglio rimasto e strofinatelo sui crostoni, tritate il rosmarino, spargetelo sul pane e condite con un filo d’olio.
- Servite la zuppa dentro a delle ciotole con i crostoni di pane in abbinamento.
ricetta in collaborazione con
potete trovarla anche tra le pagine di Taste&More
8 commenti
Di questi tempi le zuppe sono il cibo che conforta e riscalda, ottimi tutti gli ingredienti che hai usato per fare questa, si vede a colpo d’occhio che è buonissima! Un saluto
grazie Sere! <3
È da tanto che non si sentiva un freddo così pungente. E ciò che si desidera portar in tavola sono sicuramente piatti caldi e saporiti. Le zuppe rientrano tra queste. Ne preparo tante e spesso e la tua mi piace moltissimo!
Buona settimana Lara è un abbraccio che scaldi un po’.
grazie Mel, ce n’è bisogno, fa davvero freddo freddo
Una zuppa, soprattutto col freddo inverno che stiamo affrontando, ci sta sempre benone!
eh già, direi un leit motiv della tavola invernale
calda confortante e con tutte le verdurine buone che mi piacciono, la proverò
è buonissima sentirai, prova prova