Niente da fare, non ci si salva più dalla modalità zuppa quest’anno, a leggere il blog sembra quasi che io alimenti i miei cari a dieta liquida, non è così ma ammetto che minestre, zuppe e minestroni sono diventati un leit motiv delle cene, complice anche quest’inverno rigido e frizzantino. E finiamo sempre a parlare del tempo mi direte, già! Perché è un argomento neutro che non fa male a nessuno, del resto se mi metto a parlare d’altro mi salta la mosca al naso e mi vien la depressione, quindi meglio parlare neutralmente del tempo che non finire a parlare dell’unico altro argomento possibile in Italia per chi pensa al futuro e alle nuove generazioni, cioè la politica, che per come sta andando è peggio che aprire il giornale alla pagina di cronaca nera.
Minestrone invernale con la verza
Ricetta realizzata con una cocotte rotonda da 24 cm Le Creuset colore Cotton
Minestrone invernale con la verza
Ingredienti
- 150 grammi di verza tagliata a listarelle
- 2 pugni di piselli spezzati secchi
- 4 pugni di fagioli borlotti secchi
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva all'aglio
Preparazione
- La sera prima mettete in ammollo i fagioli.
- Sciacquate i fagioli e i piselli spezzati, tagliate a cubetti la carota, la cipolla e il sedano (anche le foglie), la verza a listarelle sottili.
- Riunite tutto in una pentola e coprite d'acqua a filo, salate e mettete sul fuoco. Fate cuocere per 50 minuti dal bollore.
- Servite con una macinata di pepe fresco e un filo di olio aromatizzato all'aglio.
3 commenti
ma mi stai facendo proprio la dieta su misura…
la verza ci sta proprio bene, un buon minestrone lo mangio sempre volentieri !
Vero? Pensa che una volta lo tolleravo e oggi lo adoro, come si cambia…