1,3K
Ebbene sì cari miei, ai blocchi di partenza anche quest’anno la tradizionale Sagra del Peperone di Zero Branco. Questa sagra, giunta oramai alla sua 45° edizione è per noi Zerotini l’evento che segna l’arrivo dell’autunno (lo so che in realtà inizia più tardi, ma cosa ci volete fare? per me settembre è autunno) e uno degli avvenimenti annuali legato al territorio di maggiore risonanza. Quindi, da buona foodblogger, non potrò esimermi nel prossimo periodo dal postare delle ricette che avranno come tema i peperoni. Scontato? Avete ragione, ma l’originalità a volte è sopravvalutata, anche la tradizione e una buona dose di prevedibilità possono essere valori importanti se visti nella giusta ottica 😉
Intanto vi lascio qui il collegamento al programma della festa, si sa mai che passiate da sté parti.
Per 4 piatti
350 g di penne integrali
300 g di totani tagliati a tocchetti
1 peperone che passerete al forno e sbuccerete secondo la solitissima tecnica che tutte voi sapete e che taglierete a listarelle
olio evo, per me Dante 100% Italiano
sale q.b.
1 manciata di prezzemolo
5 foglie di basilico
sale
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.
Mettete in una padella con un filo d’olio i totani per un paio di minuti, facendoli saltare in modo che dorino su tutti i lati.
Cominciate a cuocere la pasta.
Mettete 3/4 dei totani e 3/4 del peperone, insieme a prezzemolo, basilico e olio, dentro a un mixer e frullate. Quando avrete ottenuto una bella crema, riversate in padella e metteteci dentro i restanti peperoni e totani, fatto questo allungate se necessario (per aiutare la cremosità) con un po’ di acqua di cottura della pasta e regolate di sale.
Spadellate la pasta nel sugo per un paio di minuti e servite.
12 commenti
un blog molto bello ti seguo con piacere se ti va passa da ciao
Ma ma ma sai che non avevo capito che sei di Zero Branco? Ci sono passata proprio domenica per andare a Treviso a mangiare Giappo, se fossi stata a conoscenza della sagra, gli amici nipponici aspettavano 😉
Stasera a me tocca la sagra dell'agricoltura 😀
Complimenti per la pasta, gnam!
mi piace la ricetta e anche come l'hai presentata 🙂 bravaaaa
Mi fai venire l'acquolina!!
Sei proprio brava a prendermi per la gola!
Ciao Lara!
Baci
Ma quanto sono buoni i peperoni?? E quanto deve essere buona questa pasta, caspita!!!
Concordo, infatti io li metterei ovunque
ma che bontà…i peperoni li mangerei sempre e cmq…forse anche a colazione e la tua pasta mi fa venire un'acquolina pazzesca!
Oh Mamma, a colazione no, li digerisci il mese dopo
che buona questa pasta, bella anche la ciotola che la contiene!
Baci,
cri
Santa Ikea, che permette cercando bene di trovare piccoli pezzi a poco prezzo ^^
Macchè scontato e scontato 😀 Il peperone è un evergreen e la tua pasta è superlativa 🙂
Grazie Norma.