6,3K
Mele cotte con nocciole e yogurt
Che c’è di innovativo nelle mele cotte? Direte voi… Il modo. Rispondo io. Traendo liberamente spunto dal libro di Beatrice Peltre ho cercato di realizzare per i pupi una merenda alternativa, soprattutto nella ricerca che mi contraddistingue in questo periodo di trovare una cucina più sana per i miei amori tutti. Questo perché mi sembra oramai chiaro che parecchio del cibo che compriamo ingrassa senza nutrire, è povero di materia nobile e invece ricco di additivi e sostanze che con il nutrimento hanno poco a che fare, e se è vero che cucinare è l’atto sublime che nutre l’amore è necessario riappropriarsi non solo delle materie prime di buona qualità ma anche dei sistemi di cottura migliori. A parte le belle parole però di solito i pupi sono poco collaborativi, amano tutte le cose della grande distribuzione e guardano con sospetto alle cose che io vado ricercando con amore anche setacciando il territorio (il trevigiano è uno dei territori più ricchi di coltivazioni biologiche in coda alla Toscana), stavolta però il risultato mi ha parecchio soddisfatto e dunque la ricetta ve la passo, anche perché il capo ne ha presa una dopo cena e si è sperticato in lodi di bontà, ha detto… testuali parole :”Meglio di un dolce!!!”, al che ho pensato che sì, perché non proporla anche come dolce? Magari se poi al posto dello yogurt ci mettiamo una bella crema inglese???
Mele cotte con nocciole e yogurt, sane e diverse.
Persone: 4
Ingredienti
- 4 mele Pink lady o quelle che volete voi, io uso queste perché restano più sode e non si spappolano... noooo, non è vero, in realtà le uso perchè il rosa mi piace da matti
- una manciata di nocciole di ottima qualità
- 1 + 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- le zeste grattugiate e il succo di 1 limone e di un'arancia
- yogurt bianco intero naturale
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 160°, tagliate il coperchietto superiore alla mela e detorsolatela.
- Ungete la teglia con un velo d'olio aiutandovi con lo scottex. adagiate le mele nella teglia, frullate le nocciole con un cucchiaio di zucchero e usatele per riempire il buco dentro le mele.
- Mettete in un pentolino le zeste grattugiate, il succo la cannella e il restante zucchero.
- Portate a bollore e fate addensare un pochino.
- Usate questo sciroppo per irrorare le mele.
- Adesso chiudetele con il coperchietto e mettetele in forno.
- Saranno cotte quando avranno raggiunto la morbidezza che voi desiderate, a me è bastata un'oretta.
- In una ciotolina mettete lo yogurt e ricoprite con una mela, irrorate con il succo sciropposo che rimane nella teglia.
18 commenti
evviva le ciabatteeeeeeeeee!
Ed in bocca al lupo 😉
Ciao Lara, è da un po' che leggo i tuoi commenti da altre blogger e mi dicevo sempre di passare da te ma poi per un motivo o per un altro non ci sono mai riuscita..finalmente eccomi qui…e che bel mondo scopro!! Belle ricette, belle foto, bella grafica!! Mi unisco subito ai tuoi lettori!! 😉 un bacio
Fantastica questa ricetta! Un dolce sano e leggero, da copiare!
In questo momento ti dico che preferisco lo yogurt insieme alle tue mele anzichè la crema inglese. Proprio come hai fatto tu. Buona domenica
Adoro le merende sane, mi ricordano quando ero bambina che al pomeriggio mangiavo le fette con la marmellata o i fichi secchi nel cioccolato… questa mela cotta mi riporta al passato deve essere deliziosa…complimenti!
La ricetta di queste mele cotte è molto interessante….da provare.
Un abbraccio e buon fine settimana a te.
Lara passa un po' sul mio blog…sorpresina x te!
Laura@RicevereconStile
Questa mela qui mi intriga moltissimo, e poi detto tra noi: non ho mai cucinato una mela cotta!!!! Mi sa che comincio :).
Bacioni.
bellissima ricetta, mi piace un sacco. Io le mele cotte in inverno le cucino un giorno si e un giorno si, quindi devo assolutamente provarle. mchuà
Io non amo particolarmente le mele cotte, però questa mi fa venire l'acquolina in bocca! Bravissima come sempre. Un abbraccio
Una sana merenda cose c'è di più bello specialmente quando i figli gradiscono?!
Ottima davvero
Z&C
che idea deliziosa. sana e gustosa. sei una mamma speciale Lara!
Una versione extra lusso delle mele cotte! Buonissime!
Alice
meravigliosa presentazione per queste mele che devono essere la fine del mondo, slurpppppp………
Deliziose!!!
guarda io ci metto anche un velo di marmellata e le adoro!!!
Adoro le mele cotte.. anche se quando ne parlo, molte amiche mi guardano storto:"ma non è un dolce?"dicono.
E invece è uno dei dolci più buoni del mondo.. la tua versione è molto invitante!
Buona giornata!
Laura
Ha ragione tuo marito…meglio di un dolce! Questa mela mi ricorda i dolci delle mamme che in un batter d'occhio fanno dolci divini, buonissimi, con poche cose.
Buona, poi con lo yogurt, ancora di più.