In un piccolo paesino rotondo come uno 0 vive una piccola donnina che anch’essa è tutta rotonda come uno 0, questa donnina è un po’ particolare, a volte triste, a volte felice, come tutti… ma a ben guardarla è veramente strana. Quando arriva l’inverno per esempio, lei è felice perchè arriva una nuova stagione e siccome è assai impaziente, non sa proprio aspettare, si mette gli occhiali di neve, per vedere la neve, la brina e gli alberi gelati. Per vedere le ragnatele bianche e rigide, pendere agli angoli dei cancelli.
In Estate invece si mette dei grandi occhiali gialli, perchè tutto sia sole e calore e mare e natura. Per annusare la pelle profumata di caldo dei suoi bambini. D’autunno invece, gli occhiali sono marroni e profumano di terra e di foglie bagnate e portano memoria di vento e nostalgia. Adesso che è primavera si è messa, proprio il 21 marzo, anche se ancora non ha ben capito se quest’anno fosse o meno il giorno giusto, gli occhiali verdi. Non resisteva più, voleva gli alberi e le foglie e i germogli e il profumo delle fragole. Voleva i pomeriggi al parco e le corse sfrenate in triciclo e anche, perchè no, il primo rafreddore da fieno. Voleva i piselli da sgranare e gli asparagi.
…. No, non sono impazzita, volevo solo partecipare a questo bellissimo contest mettendomi un po’ alla prova e raccontandovi una delle mie favole inventate che spesso faccio subire ai miei bambini (non sò se si addormentano perchè sono belle a perchè sono talmente brutte che “è meglio dormire, và”). Spero vi sia piaciuta, e siccome parla di stagioni e di primavera anche la ricetta è in tema.
Per 4 pastari affamati:
5 carciofini piccoli
10 asparagi verdi
3 foglie di borragine
2 cipollotti freschi
una manciata di fave fresche
sale
1 pizzico di curry malabar Oro d’oriente
50 gr di formaggio Asiago mezzano a cubetti
500 ml di salsa bechamelle (fate un roux con 50 gr di burro e 50 gr di farina, quando è bene amalgamato aggiungete mescolando 500 ml di latte tiepido e una spruzzata di noce moscata e un cucchiaino di sale, portate a bollore mescolando con la frusta perchè non si creino grumi. )
450 gr di pasta cotta al dente (sembra tanta, ma quì la pasta al forno è uno dei piatti più gettonati e non è mai abbastanza), per noi oggi… Calamarata Verrigni
Parmigiano a piacere
QUESTO è IL FIORE DELLA MIA PIANTINA DI BORRAGINE 😀
Fate cuocere a vapore per 10 minuti tutte le verdure pulite e tagliate a pezzetti. Passatele in padella con un filo di olio evo, salate e aggiungete il curry. Io ne ho messo poco per dare un accenno di profumo, ma volendo potreste anche profumarla più intensamente, i sapori si sposano bene e senza bambini…
Dopo averle saltate per qualche minuto a fuoco vivace, spegnete e fate riposare.
In una pirofila versate la pasta scolata un po’ più che al dente, mezza bechamelle (l’altra la potete conservare in frigo per una settimana in un contenitore ermetico) e le verdure. Aggiungete i cubetti di formaggio e mescolate bene. Spolverate di abbondante parmigiano e infornate a 220° per circa 10/15 minuti, o finchè avrete una bella crosticina dorata.
La favola iniziale è stata scritta per partecipare al contest di: Indovina chi viene a cena?
11 commenti
ciao,
felici, felici per la vittoria della tua donnina a forma di O e della tua ricetta!!!
un bacio le 4 apine
Buongiorno, io e Arianna vorremmo ringraziarti per aver partecipato alla nostra sfida: senza di te non sarebbe stata la stessa cosa. Abbiamo eletto i vincitori, vieni a vedere….. Siamo veramente contente del successo che ha avuto la sfida visto la richiesta anche dello scritto oltre che della ricetta, quindi: GRAZIE!!!
Alla prossima sfida..
Sandra e Arianna
La singolar tenzone
http://sonoiosandra.blogspot.it/2012/05/vincitori-singolar-tenzone.html
ciao,
abbiamo trovato il tuo paesino e la donnina a forma di O una delizia!!
Complimenti!!
A presto le 4 apine
Beh, mi limito a commentare la tua deliziosa ricetta: go-lo-sis-si-maaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
A casa mia la farebbero sparire in un battibaleno!!
Baioni!!
Grazie mille per aver partecipato al nostro contest!!!!!
Complimenti per la fantasia.. che belle le tue storie!! 😉
La pasta poi.. ottimi ingredienti!! 🙂
Ci voleva la tua di fantasia!sono sempre io….L
Grazie Lore, mi fa tanto piacere vederti quì. Per fare parte dei miei lettori fissi, come mi chiedevi dovresti clikkare a sinistra sul pulsante blu con la scritta "UNISCITI A QUESTO SITO" e seguire poi le varie procedure, o anche mettendo la tua mail nella zona sempre sulla destradove si può. Bacione grande, e mi mancate tanto come vicini, non finirò mai di dirlo 🙁
Ricetta micidiale e la storia…. ma li vendono gli occhiali da "stagione" perchè io me ne comprerei un paio!!!! Grazie!
purtroppo ancora no, ma mi piacerebbero taaaaaanto. Baci
ricetta fantastica, perfetta per il contest! Grazie mille, un abbraccio!