1,2K
Ragazze/i ieri a colloquio con la neuropsichiatra infantile. C’ero già stata in realtà l’anno scorso, preoccupata dal fatto che N.2 non parlava e lei mi aveva rassicurata dicendo che il livello di comprensione era quello giusto e che lui era un pigrone che avrebbe prodotto lentamente, causa anche il fatto che N.1 parla in continuazione e non gli lascia moltissimo spazio, anzi niente.
In effetti poi è stato così, lui produce le sue paroline nuove con moltissima calma, ma dalla scuola dell’infanzia mi hanno chiamato dicendo che devo portarlo dalla logopedista… Ma è troppo piccolo dico io…. Nooooo, signora, si inizia adesso dicono loro…………… Noooooooooooo, è troppo piccolo, dice il pediatra, non è collaborativo……………….. e così, non sapendo a chi dare ascolto ho preso appuntamento di nuovo con lei (che per fortuna poi dall’alto della sua autorità ci ha dato una linea da seguire).
E così a breve , visto che il pigrone ha già i verbi e a quanto dice lei un vocabolario nascosto che non usa, cominceremo con la logopedia, capire un po’ meglio quello che dice sarà veramente rilassante visto che è anche un incazzone e quando non capiamo si arrabbia tantissimo. Dall’altro, proprio perchè è un incazzone, se non vuole collaborare non c’è verso e io trovo tutto questo un pochino prematuro…. Mah vedremo…. Forse sono solo io che voglio che resti piccolo il più a lungo possibile, così resta il mio cucciolino.
Per 4 piatti di questa delizia:
350 g di penne Verrigni
4 asparagi bianchi spellati e tagliati a rondelline
6 asparagi verdi spellati e tagliati a pezzetti
400 g di pancetta dolce a cubetti
2 uova
sale q.b., per me Gemma di Mare
pepe q.b.
Cuocete gli asparagi bianchi al vapore per 7 minuti, ritirateli e passateli al mizer con le uova, il sale e il pepe, ottenendo un composto cremoso che terrete da parte.
Mettete a bollore abbondante Acqua salata. In una padella mettete la pancetta e lasciate andare fino a che sarà bella abbrustolita croccante e avrà rilasciato tutto il suo grasso. Toglietela e mettetela in un cartoccio di alluminio per mantenerla calda.
Nel grasso della pancetta mettete le rondelline e le punte di asparagi verdi, coprite e fatele saltare in padella fino a che saranno tenere, circa 10 minuti, anche meno.
Buttate la pasta, a cottura scolatela. Rimettete nella padella degli asparagi la pancetta e la pasta, accendete il fuoco vivace e fate amalgamare bene. Spegnete la fiamma e aggiungete la crema di uova e asparagi, mescolate bene cosìcche il calore residuo pastorizzi le uova (che comunque voi userete freschissime e quindi è una misura superflua).
Impiattate e se vi và aggiungete del parmigiano, a noi non è servito.
7 commenti
La pasta Verrigni è buonissima e con un condimento così buono il risultato non può essere che ottimo!!!
Per il tuo bimbo non ti preoccupare, io ho cominciato a parlare dopo i due anni e ….tuttora parlo poco, mica tutti sono chiaccheroni!!!
Grazie mille per essere passata dal mio blog! Mi sono unita molto volentieri ai tuoi "perseguitatori":)
Ti seguirò volentieri
barbara
se posso dire la mia,e preciso che non ho figli quindi non me ne intendo molto, credo che al giorno d'oggi ci sia una tendenza ad esagerare un po' troppo i problemi dei poveri bambini….se fossi in te non mi farei prendere troppo dall'ansia che ti vogliono creare i vari medici, ma questa appunto è solo la mia opinione 🙂 complimenti per questa magnifica carbonara d'asparagi, un idea davvero da provare… a presto!!
Grazie a tutte, che piacere sentirmi rassicurata da voi. Un bacione
Ciccina, stai tranquilla. I tempi sono cambiati e tutti sono diventati più esigenti. Vedi il lato positivo: all'asilo i bimbi vengono seguiti costantemente.. ai tempi nostri andavamo a giocare all'asilo e non c'erano nè psicologi nè logopedisti…
Ma parliamo di questa bontà che hai cucinato.. ne è rimasto un assaggino per me?? 😉
Baci
Buon we!!
Ottima questa cremosità e questo abbinamento di sapori!
Da riprovare…
Marco di Una cucina per Chiama
Questa pasta è così allettante che mi verrebbe voglia di mangiare lo schermo!!! 😀
In bocca al lupo con il tuo piccolino…e stai tranquilla, ognuno ha i suoi tempi, sono sicura che tra non molto dovrete pagarlo per farlo smettere di chiacchierare! 😀
Buona giornata!