2,5K
La ricetta di questo Pollo cotto SUL limone è tratta da Living, il magazine mensile di Martha Stewart al quale sono abbonata nella versione iPad e questo nonostante il magazine sia in inglese e l’iPad sia strumento di lavoro del Capo che morde chiunque si avvicini. Quindi per leggerlo devo aspettare che arrivi tarda notte , che tutti dormano e non vantino diritti sul dispositivo in questione. Ma perché faccio tutto ciò?
Perché la cara Martha, icona statunitense del bon-ton, lifestyle, catering, cucina e chi più ne ha più ne metta, è una garanzia assoluta quando si tratta
di ricette e loro risultati. Che poi la vedete e pensate che sia una bella signora bionda sui sessanta e invece di anni ne ha ben 72, e se la vedete in TV nel suo show, veramente non glieli dareste mai settant’anni.
di ricette e loro risultati. Che poi la vedete e pensate che sia una bella signora bionda sui sessanta e invece di anni ne ha ben 72, e se la vedete in TV nel suo show, veramente non glieli dareste mai settant’anni.
Nata da una famiglia cattolica polacca nel Jersey, la signora si laurea in Storia dell’architetture Storia Europea, ma siccome è belloccia e fisicata (saranno le origini est europee?) sbarca il lunario facendo la modella… Si lo so, anche da noi abbiamo ex modelle che hanno fatto carriera, ma che carriera fanno? Le attrici di dubbia fama? Le comparse nelle sedicenti trasmissioni di MAL costume? Lfidanzate dell’attorone Holliwoddiano che passa per caso in vacanza di qua? No care mie, lei si mette a fare l’agente di borsa (!?!), almeno fino al 73, quando in piena recessione si trasferisce nel Connecticut (sì, sì, la provincia americana dove nevica, si fanno alberi di natale magnifici, biscotti per babbo natale e gare di torte… dove i bimbi vanno in bicicletta nei giardinetti curatissimi e di domenica in estate si fa il barbecue tra vicini) e inizia a restaurare una fattoria dell’800, che diverrà anche scena di molte riprese del suo show. Da lì si butta nel catering, comincia a scriver rubriche e articoli di cucina, giardinaggio e arredamento, organizza matrimoni, da consigli sul bricolage e fonda un vero e proprio impero mediatico editoriale. E oltretutto le sue ricette vengono sempre! Dite poco?
Del processo e condanna per insider trading non vi racconto perché non ne so abbastanza, se non che ha scontato alcuni mesi di carcere e lavoro sociale per un crimine per il quale in Italia verresti premiato con una pacca sulla spalla, soprattutto se rivesti un ruolo importante e/o politico.
Pollo cotto SUL limone
Pollo cotto SUL limone
Ingredienti
- 1 pollo di circa 1 5 kg (basterebbe da 1
- kg ma vi serve avanzarne qualcosa per il prossimo post)
- 2 limoni biologici non trattati
- 3 spicchi di aglio rosa
- Olio evo
- Sale aromatizzato alle erbe
- 2 rametti di rosmarino
Preparazione
- Tagliate il pollo lungo lo sterno, apritelo e battetelo con il batticarne per assottigliarlo. Preriscaldate il forno a 200°, rivestite una teglia da forno di cartaforno e formate un letto con il limone tagliato a rondelle e gli spicchi d’aglio.
- Massaggiate il pollo con un po’ d’olio e il sale aromatico, dentro e fuori.
- Appoggiate il pollo sul letto di limone e infornate per circa 1 ora. Fuori formerà una crosticina caramellata e abbrustolita.
- Tagliatelo a pezzi e servitelo con alcune delle fettine di limone e delle batate arrosto.
Note
Il fondo di cottura con le fette di limone e il liquido, mettetelo da parte in una ciotola… vi servirà per il prossimo post!!!
25 commenti
Deve essere molto gustoso, grazie per la ricetta. Complimenti per il tuo blog anche se vuoi passa a trovarci ciao a presto..!!!
Cara Lara, molti complimenti per il tuo blog!
Siamo contenti di invitarti a far parte della nostra community.Un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi…
Per noi l'immagine è molto importante e per questo motivo vanno on line soltanto le foto più belle ed il livello dei nostri foodbloggers sale ogni giorno.
Vieni a conoscerci e magari iscrivi il tuo blog a http://www.foodlookers.it
Siamo anche su Facebook : http://www.facebook.com/Foodlookers
Grazie per l'attenzione, a presto
Lo staff Foodlookers
il cibo più bello da vedere, la foto più gustosa da mangiare
Lo dico? Lo dico? E lo dico che figata!!!!!!! Adoro Martha e non conoscevo tutta la sua storia, grazie per avermela fatta conoscere e grazie il doppio per questa ricetta strabellissima e buona!!!! Baci
molto invitante questo pollo che ricetta gustosa, brava Lara!!
Quanto mi piace il pollo al limone, mia mamma lo fa al forno e dopo cotto lo inonda di succo di limone ma io lo proverò così
Con Martha si va sul sicuro, ma anche tu non scherzi, amica. Mi addenterei quella coscetta anche ora, alle nove del mattino, si. Buona giornata, un bacio
Da un blog che abbimo in comune sono finita sul tuo.Mi ha incuriosito il titolo,originale e delizioso. Complimenti per il blog e per questa gustosa ricetta.
Saluti
Letizia
Allora devo cominciare a seguire anche io la Stewart!
Sono stra curiosa dopo questa ricetta meravigliosa!
Grazie a tutte, sono contenta di vedere che non sono l'unica ad apprezzare Martha, con il prossimi post la ritroveremo…
Una garanzia al 100%, di sicuro! 🙂 Deve essere davvero delizioso questo pollo cotto sul limone! Mi piace questa idea… grazie per questa meravigliosa ricetta. Da provare sicuramente..!
Un abbraccio ^_^
Incoronata.
Grazie mille.
mi hai fatto sorridere 1. per l'accesso all'ipad nel cuore della notte e 2. per l'ironia del sistema giudiziario in italia. concordo in pieno sai. Qui, le cose grave quasi ti rendono onore.
Io la conosco tramite voi questa mitica Martha però ho provato qualche sua ricettina qua e là e questo pollo sarà tra breve il prossimo esperimento.
intanto ti ringrazio per avercelo postato! Insomma dopo tutto condividi con noi non solo i tuoi piatti ma anche l'applicazione ipad 🙂
un bacione cara Lara.
Grazie Vaty, e tu sai bene di che parlo. La condivisione è lo scopo dell'avere un blog, per me!
Lara, nemmeno io posso toccare l' Ipad uff, lo uso solo di nascosto ma non c'è nessuna rivista di cucina (doppio uff)
Magari preparandogli questa delizia al limone potrei convincerlo ad abbonarsi alla rivista di Marta Stewart, cosa dici? 😉
Un bacione
ps: bellissima l'immagine del Connecticut!
ma tu queste cose le fai di nascosto… poi quando è fatta… e ti dirò di più, sto pensando di abbonarmi anche a quella di Donna Hay 😉 Solo che rischio di non dormire più…
Marta Stewart è davvero una garanzia…ed il pollo che ne è venuto fuori è risultato eccelente
gustosissimo cucinato così, e molto invitante, bravissima Lara!!!
Anch'io avevo sentito del suo processo e sono d'accordo con te sul fatto che in Italia probabilmente le avrebbero detto "brava"!! ma lei rimane comunque un mito!! Cottura molto interessante e piatto sicuramente buonissimo!! un bacio
interessante questa cottura, ne prendo assolutamente nota…ora che poi ho superato la fobia del pollo intero, ahahahahah!
Un abbraccio
Fatto, sembra davvero ottimo!
Elli
Deve essere sublime, una cottura semplice ma davvero interessante, grazie, a te e a Martha!!!
Appetitoso!!!
Adoro Martha Stewart e vorrei essere come il suo mignolo… E' sempre garanzia di riuscita… Sarà perché è bionda? 😉
guarda la adoro anch'io, ma tu sei senz'altro molto più del suo mignolo… un bacione
Fa venire l'acquolina…. anche a quest'ora del mattino: