Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTsalse di accompagnamento Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup

Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup

by Lara

Si avvicina il natale e mi prende il trip degli sciroppi e delle salsine, da aggiungere a pandori e panettoni, ma anche per realizzare il Pumpkin spice latte o per arricchire waffle e Pancake

Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup

Quest’anno il posto d’onore tra gli sciroppi spetta a questo Pumpkin Spice Syrup, realizzato esclusivamente perché mi ha preso il trip di fare il Pumpkin Spice latte di Starbucks. Mi sono messa quindi in viaggio per tutti i blog stranieri conosciuti e sconosciuti fino a che ho trovato millanta ricette dalla cui fusione è nato lui!

 Il Pumpkin Spice Latte arriverà presto su questi schermi accompagnato da soffici e umide ciambelline alla zucca alle quali non ha potuto resistere, nel frattempo però non poteva mancare la preparazione di base, cioè lo sciroppo speziato di zucca.

Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup

 la cosa stupenda di questo sciroppo è che si prepara in pochissimi minuti e che poi oltre che a realizzare il latte aromatico da innumerevoli possibilità di arricchimento a numerose altre preparazioni.

 Già me lo immagino su dei Waffle fumanti la mattina di natale, o su una fetta di pandoro leggermente tostata al forno, o anche come decorazione a un trifle di panettone.

 Insomma uno sciroppo di zucca speziata in grado di dare un carattere più particolare a uno qualsiasi dei dolci che vi verrà in mente di preparare in queste feste di Natale, anche semplicemente sopra a un gelato alla vaniglia

Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup
Stampa
5 from 3 votes

Sciroppo di zucca speziata

5 minuti
15 minuti
Portata: salse di accompagnamento
Chef: Lara

Ingredienti

  • 3 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1,5 cucchiaini di zenzero macinato
  • 1,5 cucchiaini di noce moscata in polvere
  • 3/4 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 2 cucchiai di polpa di zucca cotta al vapore o al forno senza sale
  • 200 g di zucchero semolato
  • 50 g di zucchero di canna scuro
  • 250 ml di acqua

Preparazione

  • Riunite in un pentolino tutti gli ingredienti e portate a bollore, fate sobbollire per circa 15 minuti, lo zucchero dovrà sciogliersi e la preparazione essere ben amalgamata.
  • Filtrate il tutto attraverso un colino a maglie strette.
  • Mettete in vasetti o bottigline sterilizzate e conservate in frigo, fino a un paio di mesi.

Note

Bellissima anche come idea di piccolo regalo di natale, se imbottigliato in una piccola bottiglia e decorato da una etichetta fai da te. 
Sciroppo di zucca speziata, Pumpkin spice syrup

Ti potrebbero piacere anche...

10 commenti

Laura 25 Ottobre 2023 - 16:13

5 stars
Cercavo una ricetta semplice ed esaustiva per preparare lo sciroppo di zucca speziato e devo dire che questa è stata una scoperta!
Ricetta chiara, passaggi completi. Ho fatto lo sciroppo stamattina e nel pomeriggio ho preparato un delizioso e profumato pumpkin Spice latte. Fantastica, complimenti!

Rispondi
Lara 25 Ottobre 2023 - 20:45

Ti ringrazio tantissimo, fanno davvero piacere questi commenti ❤️

Rispondi
Erika 19 Settembre 2023 - 23:57

Wow sembra buonissimo! Lo proverò! Visto che ho problemi con lo zucchero (bianco o di canna, purtroppo non posso usarli se non in piccole quantità), se usassi lo sciroppo d’acero (in minore quantità perché non devo esagerare nemmeno con quello)? Sicuramente cambierà leggermente il sapore, ma dici che si conserva per un mesetto in frigo anche così o serve proprio lo zucchero? Grazie!

Rispondi
Lara 20 Settembre 2023 - 9:06

Ciao cara, credo che tu possa farlo anche con lo stevia se ti piace il sapore, ovviamente inserendo una quantità pari al 30% dello zucchero inserito, mentre se utilizzi lo sciroppo d’acero ne devi usare in proporzione il 70% – quindi per la ricetta in questione se utilizzi lo stevia ne dovresti usarne 75 g totali e ti consiglio di ridurre un po’ anche l’acqua, usane circa 150 ml, mentre se utilizzi lo sciroppo d’acero utilizzante 185 g e usa circa 80 ml di acqua. Per quanto riguarda la conservazione se utilizzi lo sciroppo d’acero certamente si conserva, mentre se utilizzi lo stevia non ho notizie sulle tempistiche, si vede, quando fa la muffa è andato…. 🙂

Rispondi
Francesca 22 Dicembre 2022 - 11:28

5 stars
Veramente ottimo! Stavo cercando una ricetta per fare lo sciroppo per il pumpkin spice latte e questa è l’unica ricetta davvero chiara e dettagliata che sono riuscita a trovare. L’ho provata qualche mese fa e ora sono tornata per prepararla come regalo di Natale! Davvero complimenti

Rispondi
Lara 22 Dicembre 2022 - 11:33

Ti ringrazio tantissimo, mi fa davvero piacere ti sia stata utile

Rispondi
Anna 22 Ottobre 2022 - 14:16

5 stars
Buonissimo, ho provato ad utilizzarlo con caffè, latte e panna montata. Speciale!
Grazie mille

Rispondi
Lara 25 Ottobre 2022 - 11:35

grazie mille a te, mi fa piacere sapere che qualcuno prova le mie ricette!

Rispondi
Katia Zanghì 5 Dicembre 2020 - 22:40

Ma sei una scoperta!

Rispondi
Lara 6 Dicembre 2020 - 12:31

Grazieeeeeeeee

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.