Home LE MIE RICETTESECONDIpesce tartare di salmone orientale- il buonsenso

tartare di salmone orientale- il buonsenso

by Lara

tartare-salmone-1

Il buon senso è la cosa meglio distribuita nel mondo poiché ciascuno pensa d’esserne così ben provvisto che anche coloro che più difficilmente si accontentano di ogni altra cosa non sogliono desiderarne più di quel che ne hanno. (Cit. Cartesio)

Lo so che stiamo parlando di una soggettività e non di un valore assoluto e oggettivo, e che come detto qui sopra probabilmente penso di averne più di quanto in realtà ne possieda, ma il buonsenso, inutile negarlo, è il bene prezioso che rende a taluni la vita più semplice. La sua assenza viceversa rende a Molti, in proporzione, la vita più complicata. Per farvi capire che so di cosa stò parlando faccio un rapido esempio.

Scenario: Sabato mattina ora 8.30, Panda in partenza in direzione stazione di Mestre.  Se per andare da Zero Branco alla stazione di Mestre il sabato mattina, in orario non di punta e in assenza del normale traffico cittadino da giorno lavorativo, una persona con buonsenso farà il Terraglio cioè una strada lunga e dritta che conduce direttamente alla stazione in non più di 15 minuti, vicerversa la persona priva di tale bene farà la tangenziale perché penserà che il traffico del sabato è equivalente a quello degli altri giorni e quindi sarà meglio prendere la strada veloce, che però è più lunga e il risultato sarà che per arrivare in stazione il tempo non sarà più di 15 minuti ma di 30. Concordate con me vero che chi fa il terraglio sta utilizzando la sua quota di buonsenso più della seconda? Quindi volendo semplificare fino ai massimi sistemi concessi e con parecchie licenze poetiche potremmo o no asserire che buonsenso è quella cosa che ti porta al miglior risultato possibile, nel minor tempo possibile e con il minor dispendio energetico?

Sto affrontando in questi giorni l’ingresso di Filippo, 11 anni, alla scuola media e l’inizio della seconda elementare di Marco e in questo piccolo micromondo (che però purtroppo è solo un’anticipazione del macro che verrà) mi rendo conto di quanto poco buonsenso utilizzino le nostre istituzioni e mi sento affranta, mi faccio su le maniche e penso che i prossimi tre anni saranno lunghi e duri seppur affiancata da simpatici compagni di sventura, che la mia fama aumenterà (nel male ovviamente), ma che le battaglie vanno combattute! Troppo facile commentare dalla trincea e lavarsene le mani… 

tartare-salmone-2

Tartare di salmone orientale

Non è la prima volta che si parla di tartare in questo blog, come ben sapete è uno dei miei piatti preferiti e probabilmente uno dei motivi per i quali difficilmente diventerò vegetariana, non potrei rinunciarvi…

Stampa
5 from 1 vote

tartare di salmone orientale- il buonsenso

15 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: antipasto, secondo
Cucina: italiana
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 400 g di salmone freschissimo
  • 2 cucchiai di semi di sesamo + 1 cucchiaino
  • il succo spremuto di 1 limone
  • salsa di soia
  • 1 cetriolo
  • finocchietto
  • pepe

Preparazione

  • Togliete le spine al salmone aiutandovi con una pinzetta, tagliatelo in cubetti molto piccoli, metteteli in una ciotola e conditeli con la salsa di soia, il succo di limone, una macinata di pepe, l’olio extravergine e i semi di sesamo tostati per qualche minuto a fiamma alta in un padellino.
  • Lasciate riposare per qualche minuto in frigorifero.
  • Tagliate il cetriolo per lungo con l’aiuto di una mandolina.
  • Arrotolate una fettina di cetriolo su se stessa a formare un cilindretto e riempitela con la tartare di salmone.
  • Create un emulsione con olio extravergine, salsa di soia e un cucchiaino di semi di sesamo tostati e usatela per condire.

 

In un vecchio numero di Taste&More

Ti potrebbero piacere anche...

4 commenti

Simo 18 Ottobre 2016 - 8:09

Uh quanto ce ne vuole di buonsenso,ma….purtroppo in molti non ne sono dotati ahimè.
Io ne ho incontrati parecchi di questi elementi sulla mia strada….
Che delizia la tua tartare, mia figlia ne andrebbe matta!
Un bacione

Rispondi
Lara Bianchini 18 Ottobre 2016 - 10:49

tua figlia è sicuramente una giovane donna con molto buongusto, del resto tale madre….

Rispondi
Antonio Gaiani 13 Ottobre 2016 - 9:10

5 stars
un piatto semplice ma una splendida presentazione!

Rispondi
Lara Bianchini 13 Ottobre 2016 - 11:20

Grazie <3

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.