Oggi volevo farvi vedere i miei tartufi, perchè direte voi? Perchè nessuno mi aveva mai detto quanto fosse facile farli. Vi considero direttamente responsabili, non pensiate di cavarvela così, dovevate dirmi che queste scioglievoli e costosissime meraviglie erano un piccolo miracolo di semplicità!
Queste piccole dolcezze, presentabili in mille modi diversi e con svariati gusti, sono, proprio come dice il titolo, a prova di stupido. Non si possono sbagliare neanche volendo, non servono strumenti speciali e neanche termometri per cioccolato, basta avere il miglior cioccolato che vi potete permettere, un microonde, il frigorifero e una ciotolina.
Ovviamente io li ho fatti per fare dei regalini, così ci potremmo presentare a casa di amici carichi di doni e tanta bontà, e non ultimo potrò pavoneggiarmi per QUANTO sono diventata brava… E chi l’avrebbe mai detto? hi, hi, hi.
Confezionandoli in scatoline inoltre, avremmo trovato il nostro personale modo di fare doni anticrisi, facciamo da noi e risparmiamo un pochino, inoltre questi doni portano sempre un pochino di chi li fà a casa di chi li riceve, quale miglior modo di festeggiare il natale e il suo spirito di condivisione?
Tartufi al cioccolato bianco e pistacchi
300 gr di cioccolato bianco
100 ml panna fresca
150 gr di pistacchi sgusciati
1 cucchiaio di zucchero
frullate i pistacchi a granella nel mixer con un cucchiaio di zucchero.
Portate a ebbollizione la panna in microonde, metteteci dentro il cioccolato precedentemente spezzettato e mescolate fino al completo scioglimento (se necessario mettete tutto nuovamente in microonde per qualche secondo). Incorporate alla crema metà della granella di pistacchi. Ponete tutto in frigo per almeno una notte.
Tirate fuori del frigo e lasciate a prendere temperatura per una decina di minuti. poi cominciate a formare delle palline tra le mani e passatele poi nella granella in modo da rivestirle bene della stessa, mettetele in frigo a rassodare nuovamente.
Tartufi cioccolato fondente e malibù
300 gr di cioccolato fondente
150 ml panna fresca
50 gr burro
2 bicchierini di malibù (rum al cocco)
100 gr circa di cocco disidratato
Portate a ebbollizione la panna con il burro in microonde, metteteci dentro il cioccolato precedentemente spezzettato e mescolate fino al completo scioglimento (se necessario mettete tutto nuovamente in microonde per qualche secondo). Incorporate alla crema tutto il malibù. Ponete tutto in frigo per almeno una notte.
Tirate fuori del frigo e lasciate a prendere temperatura per una decina di minuti. poi cominciate a formare delle palline tra le mani e passatele poi nel cocco disidratato in modo da rivestirle bene dello stesso, mettetele in frigo a rassodare nuovamente.
Tartufi al cioccolato al latte e nocciole
300 gr di cioccolato al latte
130 ml panna fresca
30 gr burro
100 gr di nocciole in granella
Portate a ebbollizione la panna in microonde con il burro, metteteci dentro il cioccolato precedentemente spezzettato e mescolate fino al completo scioglimento (se necessario mettete tutto nuovamente in microonde per qualche secondo). . Ponete tutto in frigo per almeno una notte.
Tirate fuori del frigo e lasciate a prendere temperatura per una decina di minuti. poi cominciate a formare delle palline tra le mani e passatele poi nella granella in modo da rivestirle bene della stessa, mettetele in frigo a rassodare nuovamente.
3 commenti
ciao, che delizia questi tartufi ! Grazie mille per aver partecipato, ricetta inserita, buona notte e tanti auguri di Buon Natale !!
Veramente carini e pure buoni!!
Ciao Lara,ottima idea e non saprei davvero quale scegliere dei tre…da fare assolutamente brava!!