2,1K
Insomma, lo sapete tutte no oramai che mi piace cucinare? E’ evidente. Compro quasi esclusivamente libri di cucina (e manco mi limito a rifare le ricette, li leggo proprio, alla sera, prima di dormire), sfoglio solo riviste di cucina, in rete seguo quasi solo blog di cucina e ho aperto questo blogghettino di cucina.
Mio marito dice che sono un po’ maniaca, forse avrà anche ragione ma comunque, la sera quando guarda nel piatto di rado lo sento lamentarsi.
Però, nonostante questo, ci sono giorni in cui non ho proprio voglia di cucinare. Nessuna, neanche un po’, non voglio proprio accendere nè il fuoco nè il forno….. E allora?
E allora ti prendi il libro (tanto per cambiare) “Nigella Express”, ti siedi sul divano e lo sfogli, sperando che nessuno senta che si stà avvicinando l’ora di cena. fai finta di niente e giri le pagine……….
Dalla stanza dei giochi arriva una voce “Mamma, ho fame!” (il primo giocatore di 7 anni) “Ame io mamma” (il secondo giocatore,quello di tre, che parla male e dovrò andare dalla logopedista lo sò)……. Faccio finta di non avere sentito? E se poi il primo giocatore chiama il telefono azzurro? Oramai è grande, lo sà fare. MMMMhhhhh…….. pensa………. E intanto sfogliando ho buttato l’occhio su questa ricetta.
Niente cottura, solo un minipimer, qualche ingrediente che fatalità staziona nel mio frigo e del pane che per fortuna c’è, poi sembra un pic-nic perchè ognuno si fà il suo crostino da solo spalma-spalma… quindi ALLEGRIAAAAA!!!!!! La cena è risolta.
Inredienti per una ciotolina di Patè per 4 persone?
100 gr di trota affumicata
3 formaggini Le bontà InAlpi
Olio evo q.b. perchè il tutto diventi una crema dalla giusta e deliziosa consistenza, circa 2 cucchiai
2 cucchiai di salsa di limone
Ci sarebbe andato anche un cucchiano di rafano ma a casa mia è bandito
Lista degli ingredienti cortissima, esecuzione anche più corta
Mettete tutto nel tritatutto del minipimer e frullate frullate frullate. Passate in una bella ciotola con coltello adatto allo spalmo e mettete in tavola accompagnato da tante belle fette di pane casereccio.
Finito.
2 commenti
ciao Lara, adoro queste ricette salva cena e questa è ottima e me la segno.
Anche io ormai sono una maniaca (anche di foto), ma spesso mi capita di non aver voglia di cucinare.
Mi segno anche questo libro.
baci
sabina
Sabi, le tue foto però sono belle come quelle dei libri, io devo fare ancora un bel po' di strada 😉