3,3K
Vediamo, come lo comincio questo post?
Tanti auguri felici…… Tanti auguri a me!!!!!!!!!!!!
Sì ragazze (sò che c’è anche qualche uomo a leggere, ma non se ne abbia a male, trovo il parlare tra amiche più confidenziale, quindi si senta anche lui parte delle “ragazze”;-)), Lunedì 12 marzo ho compiuto 41 (sottovoce) anni. Com’è che mi sembra di averne appena compiuti 40 e invece sono già a 41? Non và mica bene così… Il tempo vola, gli acciacchi aumentano…. Per fortuna che la famiglia adorata è sempre quì. Sò che il post è un pochino in ritardo, ma visto che il compleanno cadeva di lunedì che, notoriamente, in casa nostra è il peggior giorno della settimana, l’abbiamo di comune accordo festeggiato il sabato successivo.
E’ stata una giornata bellissima perchè ho ricevuto uno dei libri di cucina che desideravo di più in assoluto e cioè “Stagioni” di Donna Hay, e mi è inoltre stato permesso sceglierne una ricetta dolce e vederla realizzata per me dal mio amorevole marito con l’aiuto/impiccio dei due pargoli.
Due parole di recensione: Un libro bellissimo dove la fotografia raggiunge vette incredibili, i piatti sembrano avere quell’aria finto trasandata che denota una cura eccelsa del particolare, oltretutto le ricette sono di facile esecuzione e si viene portati attraverso le stagioni dagli ingredienti e dalle ambientazioni splendide che essi stessi suggeriscono. Credo che lo consumerò e cha da oggi molte delle ricette che vi proporrò verranno proprio da quelle pagine.
Detto questo ho scelto una ricetta dell’estate: Torta di fragole alla ricotta, che ho arricchito con una gelatina al miele tratta dalla sezione primavera.
E’ stato bellissimo vedere mio marito e i suoi aiutanti cimentarsi in quello che, solitamente, è il mio campo d’azione. Inoltre il risultato è stato eccellente, la torta talmente buona che è finita subito. Ve la consiglio.
Pasta brisèe alle nocciole
300 g di farina 00, per mè antigrumi del “molino Chiavazza”
35 g di farina di nocciole
55 g di zucchero semolato
145 g di burro a pezzetti
80 ml di acqua gelida
1 pizzico di sale
1 pizzico di sale
Mettete tutti gli ingredienti, a parte l’acqua, nel mixer e fate andare fino a ottenere un composto bricioloso e grossolano. Unite l’acqua gradualmente fino a che l’impasto non stà assieme. Rovesciate su un piano di lavoro e impastate delicatamente a formare una palla. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo 30 minuti circa.
Torta di ricotta e Fragole
1 dose di brisèe alle nocciole
500 gr di fragole mondate
200 g ricotta
55 g zucchero per me Tropical Island demerara della Bronsugar
1 uovo
1/2 cucchiaino di vaniglia burbon in polvere
Scaldate il forno a 180°. Stendete la brisèe e foderate una tortiera da 26 cm. circa. Bucherellate e cuocete in bianco con i pesi per circa 20 minuti. Togliete i pesi e la carta forno e lasciate dorare per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate rafreddare.
Frullate la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e l’uovo fino ad ottenere un composto liscio, stendetelo sulla base della torta e reinfornate per altri 15 minuti, o fino a rassodamento. Sfornate e fate nuovamente rafreddare.
guarnite con le fragole (io avevo anche qualche lampone che non ci stava male ed’è finito in mezzo) e poi metteteci sopra la gelatina.
Gelatina al miele
125 g di miele cristallizzato
250 ml di acqua
1 puntina di vaniglia bourbon in polvere
1 foglio di colla di pesce
Ammollate 1 foglio di colla di pesce in acqua fredda. Fate scaldare il miele, l’acqua e la vaniglia, portateli a bollore e lasciateli sobbollire fino alla riduzione del composto di circa la metà, aggiungete la colla di pesce strizzata e fatela sciogliere. Quando sarà tiepida versatela sulla torta per lucidare e aromatizzare il dolce.
Con questa ricetta partecipo al delizioso contest di Cappuccino e Cornetto
e anche a quello di Kelly e le sue Dolci Tentazioni
e già che ci sono anche al contest di Isabella
15 commenti
fantastica! ti seguo con passione! 😉
Grazie mille cara, ricetta inserita!
Ma che buona!!!! Ne mangerei volentieri una bella fetta!!!! Se vuoi passa nel mio blog, ho aperto un contest dedicato alle fragole, spero che parteciperai, un bacio 😀
Tantissimi auguri e grazie mille per la ricetta!!!
Che meraviglia!!!!!!! Oggi è primavera e questa è la torta adatta!!! Anche se in ritardo ti faccio i miei auguri di felice compleanno, 41 anni e non sentirli, te lo dice una che tra pochi giorni ne compie 42 :-))))))))))))).
Hai ragione questo libro è meraviglioso, le foto e le ricette parlano da sole…
Perchè non partecipi anche al contest di Assunta e Donatella sulla ricotta? Mi sembra perfetto 🙂
Lo trovi qui 🙂
http://lacuocadentro.blogspot.it/2012/03/trasformiamo-la-ricotta.html
Baciiii
Grazie ragazze, di cuore veramente…. Grazie del suggerimento Ely, ma quel contest richiede una ricetta tutta per lui. comunque vedrai che per Aprile qualcosina invento, questo per me è il periodo dei compleanni 😉
Bacioniiiiii.
Anche i miei auguri sono in ritardosul tuo ritardo, ma valgono lo stesso.
La torta è stupenda, mette voglia di prendere subito una fetta!
ciao loredana
TAtnti auguri anche se in ritardo e complimenti per la torta.
A presto
Taty
Grazie cara taty
Tantissimi auguri di buon compleanno…e complimenti per la torta, che è davvero bellissima!!
Grazie Elisa, era anche bbbbuona!!!
auguronisssssssimi!
Una torta fantastica, davvero semplicissima nella forma ma con tanta sapienza dietro!
Grazie mille per avermela fatta conoscere, vado subito ad aggiungerti alla lista dei partecipanti ^_^
in bocca al lupo
Grazie care le mie ragazze.
aquguriii:) che bella torta, ti sei premiata davvero divinamente!:)
tanti auguri a te e la torta a me!!!dai che sei ancora un fiore!!!te li porti benissimo davvero!!!un bacio virtuale cara e tanti auguriiii!!!