Se questa estate contnua come è iniziata si preannuncia un’estate piuttosto movimentata. Di solito l’estate mi coglie alla sprovvista e mi riduce all’incrocio tra una lucertola è un bradipo, soffro molto il caldo, non tollero l’umidità e questa cosa si fa sentire quindi accolgo la fine della scuola come un grandissimo regalo personale e mi rifugio nella frescura del mio ufficio condizionato, ma quest’anno sembra non dover andare così, tra lavori extra e molto appassionanti e week end fuori porta, da quando è finita la scuola non ho avuto un attimo di respiro
uno dice che invecchiando ci si dovrebbe calmare e invece qui è tutto un costruire, un divenire, un fiorire di idee e progetti che di certo non ti lascia in preda alla noia e questa cosa un mi spiazza perché ero convinta che superati i 40 la mia vita sarebbe stata più tranquilla di quanto in realtà sia e soprattutto più risolta, invece sembra che proprio partire dai 40 sia nato tutto un nuovo fervore consapevole che mi ha portato alla creazione di nuove passioni e nuovi progetti totalmente differenti dalla mia vita fino ad oggi e proprio per questo molto appaganti. Progetti che per altro mi hanno anche dato nuovo coraggio nel fare scelte di vita complicate, infatti riuscire a gestire molte cose mi ha dato la misura della mia indipendenza e di quanto io tenga alla mia vita così come voglio che sia.
A vent’anni ero meno dinamica di quanto lo sia oggi, più dipendente dagli altri e dal loro giudizio, in preda al panico di fronte al futuro e più facile a lasciarmi influenzare, oggi invece sono molto più speranzosa verso il futuro e più possibilista, forse vado all’indietro come i gamberi altro che pesci!
Ma bando alle chiacchiere oggi vi lascio queste Pennette pesto, fagiolini e tofu, fresche ed estive, una ricetta che è anche vegetariana e Vegan, per far felici proprio tutti!
Pennette pesto, fagiolini e tofu
Pennette pesto, fagiolini e tofu
Ingredienti
- 320 g di pennette mais e riso Sarchio
- 1 barattolo di pesto Sarchio
- 100 g di tofu
- 150 g di fagiolini
- 6 nocciole
Preparazione
- Tritate le nocciole.
- Mondate i fagiolini togliendo le estremità.
- Mettete sul fuoco una capace pentola piena di abbondante acqua, al bollore salate e buttate la pasta.
- Dopo 5 minuti aggiungete nella pentola i fagiolini, portate a cottura seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e scolate conservando un po’ dell’acqua di cottura.
- In una padella mettete il pesto, allungate con due cucchiai di acqua di cottura della pasta e quando è caldo aggiungete la pasta con i fagiolini, spadellate per due minuti.
- Tritate il tofu al coltello e spolverizzatelo sulla pasta insieme a un po’ di granella di nocciole.
Ricetta realizzata in collaborazione con