Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Cheesecake puddings al miele, sesamo e pasta fillo

Cheesecake puddings al miele, sesamo e pasta fillo

by Lara

Sembra che il cheesecake abbia origini lontane nel tempo, si risale fino all’antica Grecia per trovarne le prime tracce e si arriva ai giorni nostri per assaggiare questa delizia cremosa, cruda o cotta, che ti pervade i sensi a cucchiaiate.

 

Su Mag About Food di maggio parliamo proprio di questo delizioso dolce che amo in particolar modo. Potrete trovarne molte versioni e io ho scelto di interpretare e dar voce a una versione destrutturata di cheesecake, e ho quindi realizzato questo Cheesecake puddings al miele, sesamo e pasta fillo.

Per realizzare questo Cheesecake puddings al miele, sesamo e pasta fillo ho alternato strati di croccante pasta Fillo cotta in forno a pezzettini di barrette caramellate al sesamo. La crema al formaggio è realizzata con la Feta mescolata al formaggio cremoso per creare una crema dolce con un forte carattere di sapidità, il tutto dolcificato con un profumatissimo miele alla lavanda. Per finire il tutto piccoli filamenti di miele, petali di rosa essiccati e pistacchi totstati.

Cheesecake puddings al miele, sesamo e pasta fillo

20 minuti
10 minuti
Persone: 8 persone
Chef: Lara

Ingredienti

  • 2-3 fogli di pasta fillo
  • 2-3 cucchiaini di burro sciolto
  • 15 g di pistacchi sgusciati non salati
  • 280 g di formaggio morbido spalmabile tipo Philadelphia
  • 150 ml di panna da montare
  • 100 g di Feta sciacquata asciugata e sbriciolata
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • ¼ cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
  • 25 g di miele liquido più extra la finitura
  • 30 g di barrette di sesamo tritate grossolanamente

Per decorare

  • petali di rosa essiccati

Preparazione

  • Riscaldate il forno statico a 200 ° C / ventilato a 180 ° C. Spennellate la pasta fillo con il burro fuso, mettetela con delicatezza direttamente sulle placche del forno e infornate per 2-3 minuti, fino a doratura. Potrebbe essere necessario farlo in più riprese. Poggiate su una gratella per far raffreddare.
  • Stendete i pistacchi su una teglia e arrostite in forno per 3 minuti. Mettete da parte per raffreddare, quindi tritateli grossolanamente.
  • Riunite la crema di formaggio, la panna, la Feta, la vaniglia, l’acqua di fiori d’arancio e 25 g di miele liquido in una grande ciotola. Usando una frusta elettrica, sbattete finché la miscela non formi dei picchi morbidi. Rompete i fogli di fillo fredda in frammenti e divideteli tra 8 piatti o ciotole.
  • Cospargete con le barrette di sesamo tritate anche loro grossolanamente e aggiungete una cucchiaiata di crema di cheesecake.
  • Irrorate con il miele, quindi cospargete con i pistacchi tritati e i petali di rosa essiccati e servite immediatamente.

Note

potete realizzare la ricetta fino alla fine del passaggio 3 fino a 3 giorni prima. Conservate la pasta fillo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente e la crema cheesecake in un contenitore ermetico nel frigorifero.
Potete conservare la filo non utilizzata nella pellicola trasparente e congelarla per un massimo di 1 mese. Scongelate in frigo prima dell’uso

La trovate qui insieme ad altre interpretazioni, essendo però uno dei miei dolci preferiti ne trovate moltissime versioni anche in questo blog

Vai alle cheesecake

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.