4,5K
E così succede che a una delle coredattrici di Taste&More venga in mente di fare un contest per premiare i lettori… poi capita che il tema verta sulla cosiddetta “Mise en Place”… e a tutto aggiungiamo la sadica frase “Dobbiamo partecipare anche noi della redazione per rendere omaggio ai lettori e alla giudichessa”….
Vorrei farvi vedere un selfie nel momento in cui ho letto questa favolosa frase:
Oramai se mi leggete almeno un po’ mi conoscete no? Io sono una Cazzona, io gli impiattamenti fighi mica li conosco. non li so fare, non mi vengono, non ho la dote essenziale e l’unico prerequisito necessari… la PA-ZIEN-ZA!!!! Mi manca, non ce l’ho o quantomeno la esaurisco tra le compagini del quotidiano divenire che comporta relazioni di vario genere tra ufficio / figli / marito…
E quindi vorrei dire alla mia cara “Collega” Te possino te e le tue fantastiche idee!
Comunque ecco qua la mia proposta, con cui si apre questo fantastico tour tra le meraviglie dell’apparire ancorché dell’essere. Parto io oggi con l’antipasto e vi do appuntamento settimana prossima sul blog di Michela con il primo piatto, ce l’avrò fatta? Giudicate voi… E siate clementi!
Tartare di tonno con porri, maggiorana e limone
Persone: 8
Ingredienti
- 500 g tonno freschissimo abbattuto*
- 1 porro
- 1 rametto di maggiorana
- succo di 1 limone bio
- sale
- pepe
- 3 cucchiai di olio EVO
- Per decorare
- zeste grattugiate di 1 limone bio
- rametti di maggiorana
- aceto balsamico invecchiato
Preparazione
- Tritate il tonno al coltello di modo da avere dei pezzetti grossolani e non troppo fini, eliminate le radici e la parte verde del porro e tritatelo finemente, lavate e asciugate la maggiorana, sfogliatela e tritate finemente le foglioline.
- Riunite i tre ingredienti in una ciotola, unitevi anche il sale, il pepe, il limone e l'olio, mescolate e fate marinare per circa 20 minuti in frigo.
- Passati i 20 minuti riprendete il composto, poggiate nel piatto di servizio un coppapasta e riempitelo con la tartare, sfilatelo delicatamente. Guarnite con le zeste di limone, un rametto di maggiorana, un filo d'olio e qualche goccia di aceto balsamico.
Note
*Per scongiurare il rischio da contaminazione da Anisakis, un parassita che infesta i pesci e che può causare pericolose encefaliti negli esseri umani, è necessario che venga abbattuto. Il processo di abbattimento consiste in un ciclo di freddo della durata di 24 ore in abbattitori professionali o di 36 ore in congelatori domestici che raggiungano la temperatura di -22°
36 commenti
[…] è la prima volta che si parla di tartare in questo blog, come ben sapete è uno dei miei piatti preferiti e probabilmente uno dei motivi per […]
Tu invece sei troppo severa con te stessa!Ricetta squisita e impiattamento elegante…quindi rilassari cara,sei stata perfetta…vabbe' che anchio son caciarona ma cio' occhio dai!
Un baciotto cara!
Se c'è qualcuno che è una schiappa con gli impiattamenti fighi quella sono io,i tuoi piatti sono sempre bellissimi come le foto del resto. La tartare di tonno, da buona sicula la adoro, e la tua fa venire l'acquolina in bocca. Ti abbraccio forte!
Guarda Tiziana che devi assolutamente partecipare <3
mi sentirei un attimo tirata in causa 🙂 perché vorresti dirmi che se tu non fossi nella redazione non avresti partecipato al contest!?!? aaahhahh.. ma dai.. come al solito rimani li con la faccetta come lo smile, buffissima, e poi ti ci metti e tiri fuori piattini come questo!!! :-*
Ciao Lara, che meraviglia questa ricetta, e che meraviglia tutto il tuo blog! Io che sono una mega pasticciona disabile grave con la macchina fotografica resto basita… Però, siccome sono una che vuole imparare, ho deciso di iscrivermi al tuo blog e passare ogni volta che posso per imparare. Forse, dai e dai, un po' riesco a migliorare anch'io!
Benvenuta a bordo della mia barchetta ⛵ Cecilia. E vatti a vedere le mie foto di uno o due anni fa. Ti consoli
HAHAHAHH IL SELFIEEEEEE LARA!!!!!!!!!!!!! sei forte ed immagino anche la tua voce alla notizia!
Mise en place o meno la foto è bella ed il piatto BUONO. Mi pare perfetto!!
Spero di rivederti presto…e mi farai LIVE il selfie. Un abbraccio, caramente Sara
Ahahah mi hai fatto sorridere! Eppure a vedere il risultato non mi sembra che ci sia nulla da ridire, uno chef non avrebbe saputo far meglio! Complimenti Lara, sia per la ricetta che per il bellissimo impiattamento! Un abbraccio!
Nemmeno a farlo apposta ho giusto del tonno abbattuto nel frigo (non nel senso che l'ho ammazzato io ovviamente) e la tua ricetta è veloce e sfiziosa. Complimenti poi per le meravigliose foto..
il tuo selfie è molto eloquente cara Lara 😀 ahahahahah
Bellissimo il tuo piatto…ma io non avevo alcun dubbio.
Ti abbraccio forte forte amica mia :*:*:*
Secondo me hai superato l'esame a pieni voti: la tartare è bellissima! E ci credi se ti dico che mi ha fatto venire fame a quest'ora?
Un abbraccio
Grazie giulia, guarda che ti aspetto, mi stupirai con effetti speciali
meno male sei fuori concorso…
ma sapessi che fatica…. tu invece, me lo mandi un piatto????
Tu sei una tipa simpaticissima lo so ! ne sono troppo sicura hi hi!!! ma di che ti preoccupi ? ma se sei fantastica in cucina! questa tartare parla da sola non ha bisogno di nient'altro davvero.
grazie cara per il tuo commento ti abbraccio forte forte <3
Z&C
be tesoro, il tempo mi si stringe addosso ma ogni tanto devo passare a salutare le amiche. Poi ti voglio veder partecipare….
Adoro le tartare e questa sembra davvero deliziosa!!!!!
Giuly, inutile che fai finta di non aver visto il logo del contest, qui come minimo voglio un tuo piatto a partecipare
Ma tu sei sempre super 😉 Sei un peperino…<3
😉
Ciao Laraaa!!!! A parte che mi fai sempre ridere, quando ti leggo sei un'iniezione di buon umore!!!! E poi amo sempre questi tuoi piatti veloci e gustosi!!! ( e anche belli, si!!) E il contest, accidenti, me l'ero perso!!
Mariannina mia guarda che mi aspetto un dolce da faville altro ché, che non ti venga in mente di non partecipare, ci serve la tua innata eleganza.
ma secondo me sei bravissima, non avrai pazienza ma non si nota nella presentazione dei tuoi piatti, peraltro adoro il tonno e son sicura che questa tartare è una bomba!!!! brava!
Lilli grazie davvero, che fatica sapessi, ma tu la pazienza la trovi e partecipi eh???? Ti aspetto.
Che meraviglia ragazzi…
cara Chai non ti conoscevo ma da un giretto nel tuo blog direi che mi aspetto un grande piatto con altrettanto degna mise en place!
le foto che ho visto sono splendide
Grazie Lara, ti prometto che farò del mio meglio 🙂
Ti seguo molto volentieri, adoro il tuo blog!
il selfie è il top!!!! il piatto è davvero molto bello, io sono una zappa totale ma ci proverò a cavare un piatto anche bello da guardare, magari riesco pure a non fare una foto sfocata 🙂 PS uso spesso il "rametto di maggiorana", non so perchè ma lo trovo elegante, la forma delle foglie e il colore….e poi resiste benissimo ai freddi ed è sempre lì in vaso a darmi una mano 🙂
bacio grande
raffaella
Raffa io ti aspetto, guarda se ce l'ho fatta io tu sicuramente farai assai meglio!!! Vero eh? Il selfie mi è venuto bene!
Beh io direi che sei riuscita alla grande in questa tua "impresa"! 😉
E il selfie è stupendo!
Un abbraccio
Grazie Nicol, parteciperai vero????
Ci proverò 🙂
Cara Lara, io direi che tu decisamente ti sottovaluti !!! ..e comunque, a parte il tuo piatto che io trovo bellissimo, mi hai fatto veramente ridere con le tue parole e quindi ti ringrazio di cuore perchè con una giornata così pesante giuro che questo è il primo sorriso che faccio!!! E quindi io ti dico che sei bravissima e anche simpatica 🙂
E ti abbraccio forte
Sandra
grazie Sandra, e sai che la simpatia è straricambiata, sei davvero una delle donne più belle, dolci e piacevoli che ho avuto la fortuna di conoscere, peccato solo ci si veda poco. E comunque quando vuoi il pomeriggio in cucina da te lo facciamo. Ti abbraccio forte.