Ieri pomeriggio ho portato Filippo, il mio N.1 di 7 anni, al cinema. Vi dico la verità sono per me domeniche deliziose, la tranquillità di lasciare il Capo e N. 2 a farsi una bella pennichella e il divertimento di andarmene al cinema con una delle compagnie più divertenti che conosco, non ha prezzo. Siamo andati a vederci l’era Glaciale 4, che di per sè non mi attirava per niente, cosa potesse ancora esserci da spremere da questo filone di film non riuscivo a pensarlo e invece mi sono dovuta ricredere. Niente da fare quelli della DreamWorks sono dei geni, ho riso tantissimo e il solito scoiattolo in questo film ha superato sè stesso, credo che a quesato punto andrò a vedere anche il 5 se lo faranno. Poi, uscendo dal cinema alle 17, c’era nell’aria un non sò che… qualcosa di speciale, il sole ha perso quell’abbaglio e ha preso quella dorata inclinazione che, nonostante faccia ancora parecchio caldo, ti fa capire che l’autunno è finalmente arrivato. ho cominciato a pensare che tra poco l’aria rinfrescherà, che Halloween con il suo bagaglio di divertimento è alle porte e con lui, presto busserà anche l’inverno. Insomma… mi è venuta voglia di mele.
Brisèe alle mele e nocciole con salsa Butterscotch
Ingredienti
- 1 dose di pasta brisèe
- 300 g farina 00
- 145 g burro
- 2-3 cucchiai di acqua gelata anche se io ne ho usati almeno 6, dipende un po' anche dall'umidità dell'aria.
- le tartellette
- 50 g di nocciole
- 4 cucchiai di zucchero di canna per me Bronsugar demerara
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 mela grande Royal gala
- il succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di olio evo
Preparazione
- Lavorate la farina e il burro nel robot da cucina fino a ottenere un composto a briciole, con il robot in funzione aggiungete le cucchiaiate d'acqua fino ad ottenere un composto liscio.
- tiratelo fuori dal robot e finite di impastarlo delicatamente per pochi secondi, avvolgetelo nella pellicola e passatelo in frigo per almeno mezz'ora.
- Conquesta dose potrete rivestire una tortiera fino a 25 cm. di diametro. Per la lavorazione sarà sufficiente munirsi di farina e mattarello e dopo avere ammorbidito l'impasto, stenderlo fino a uno spessore di circa 3 mm.
- Preriscaldate il forno a 180°. Spianate la pasta brisèe fino a 3 mm. di spessore e ritagliate 6 dischi di circa 12 cm di diametro, poggiateli su una placca da forno rivestita di cartaforno.
- In un piccolo robot da cucina tritate lo zucchero e le nocciole, riunitelo poi con la buccia del limone e distribuite il composto sulle tartellette aiutandovi con un cucchiaio, lasciando qualche mm. dal bordo. In realtà con questa dose ne potreste fare anche 12 tartellette, ma erano troppe e io l'ho messa in dispensa per la prossima volta.
- tagliate la mela in 4, togliete i torsoli e con una mandolina o meglio, con il SALADINO fate le fettine più piccole che riuscite.
- Distribuite le mele sopra alle tartellette sovrapponendole a raggiera, spennellatele con il succo di limone perché non anneriscano e poi spennellatele con il composto ottenuto unendo il miele con l'olio evo.
- Infornate per circa 20 minuti, sfornate e fate rafreddare.
- Servite accompagnate da salsa Butterscotch.
Note
35 commenti
Bravaaaaaa!!!!
complimenti Lara! Una bellissima ricetta, vittoria meritata :))
PS: ma quella salsa butterscotch… è da tanto che la voglio fare, e oggi è già la seconda che vedo. Sarà la sua volta?
Grazie Cinzia, un consiglio, sò che sembra senza senso ma se la fai senza burro è TANTO più buona
Ciao Lara,
vengo qui dal contest di Ely e, in qualità pure di vincitrice, ti faccio i miei complimenti anche per la tua vittoria.
questo piatto è davvero speciale. quella salsa deve essere favolosa:-)
vaty
decisamente favolosa, anche se fatta senza burro è MOLTO più buona.
Ciao Lara!
Grazie della tua partecipazione!
Ti seguo anche!
Il tuo blog è carinissimo!
Ciao Lara ti ho trovata grazie Ema di Arricciaspiccia..che bella questa idea e non la conoscevo la crema una vera delizia!
Ti seguo volentieri…..a presto bel blog!
Mi hai fatto venire una voglia di dolci alle mele…e quel sughetto!!!
Lara,
la brisèe per me è insuperabile e le tue tortine sono veramente inviatnti!
Baci
Cri
p.s. anche per me Dreamworks = N°1
Che meraviglia queste tartellette, davvero non ci sono parole: dolcetti originali, gustosi e anche molto eleganti, sei stata davvero bravissima, complimenti!!
Mi copio subito la ricetta, ma io sono una pasticciona non so se otterrò mai un risultato così sciccoso :-p
Io invece credo proprio di sì, un po' perchè si cresce sempre e quindi sicuramente, un po' perchè sei molto brava e appassionata e anche un po' perchè veramente non sono difficili. un bacione…
Tra Scrat e Sid c'è da spassarsela!! adoro tutta la serie dell'era glaciale.. (figurati che il nome del mio blog l'ho preso da una canzone dell'Era Glaciale 2!!!) 🙂
Questo dolcino è sbalorditivo, super chic.. non c'è che dire.. sei proprio bravissima Lara! :*** Baci
Grazie Micol, il tuo costante incoraggiamento mi fa tantissimo piacere, lo sai vero?
Ciccina, io lo faccio con piacere!!
Sto bene in cucina con te e per questo vengo a trovarti e a farti i miei più calorosi complimenti!
Baci!
Cara, l'era glaciale è uno dei miei cartoons preferiti!!! Mi fa piangere e mi fa ridere, è ricco di sentimenti e di allegria e io spero che lo riproducano all'infinito!!!
Anche io ho voglia di mele! Ho già fatto la mia torta melosissima e adesso sto già pensando ad un altro dolcetto!!! Le tue tartellete sono golosissime!
Un bacione cara!
Oh Lara che golosità questa brisee con mele!!!! Splendida e perfetta per concludere in bellezza un pomeriggio speciale con il tuo numero 1°! Grazie per avermela regalata la aggiungo subito! Baci
Mi piace la ricetta
Ciao Lara, sono deliziose queste tartellette e anche la salsa mi ispira tantissimo, brava!!
Un bacione.
Uno di quei dolcini semplici e confortanti che tanto adoro!! La salsina mi stuzzica non poco e anche io ho quel libro meraviglioso ma non l' ho ancora mai provata!! Un bacione!
provalo, provalo, ti stupirà. poi tu saprai trarne meraviglie, son sicura
Delle tartellette deliziose, adoro i dolci con le mele!!!!
bella la tua domenica con il tuo bimbo…..anche a me l'autunno fa venir voglia di dolci con le mele, il dolce alle mele sa proprio di casa
un bacione
Non conoscevo questa salsa! Ottima 🙂
ma che bella scoperta questa salsa!Non la conoscevo proprio!Grazie!
a presto
Monica (l'emporio 21)
ma non conoscevo questa salsa, che bontà !!
buona è buona Ivana, però poca mi raccomando, che come tutte le cose d'oltreoceano è una porcata da 6.000.000 di calorie.
Ho visto tutta la serie dell'Era Glaciale e la trovo deliziosa, spero di vedere presto anche l'ultimo…intanto mi godo il tuo dolce delizioso!
grazie carissima
Golosissime!!!!
Semplici e golose, brava!
delle tartellette davvero golose…anche io adoro il momento del tramonto, mi fa venir voglia di casa e di coccole!
Lara, ma sono una meraviglia!!
Anch'io ieri ho pensato di fare un dolce con le mele, poi invece ho optato per qualcosa di più goloso, forse un po' troppo. Domani pubblico il post 😉
Un bacio cara,
Valentina
attendo con ansia
Che buone queste tartellette, perfette per il rientro al casa dopo il cinema 🙂
Un bacione.
Semplicemente deliziosa!
Complimenti!!!
Un bacio
Paola