Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Budino allo yogurt e salsa di fragole

Budino allo yogurt e salsa di fragole

by Lara

Questo budino allo yogurt e salsa di fragole è un dolce fresco e colorato, che parla di primavera ed’è  veloce da realizzare, l’unica lungaggine sta nel tempo di raffreddamento. Però i bimbi lo amano ed’è perfetto per una merenda tra amici o anche per un dopo cena fresco in una serata informale.

Budino allo yogurt e salsa di fragole
 
La salsa è semplicissima da realizzare e la base del budino l’ho tratta da un libro sui dolci al cucchiaio delle scuola del Gambero Rosso, scritto dal Black Magic Chef, Il sommo pasticcere… Maurizio Santin.
 
 

Budino allo yogurt e salsa di fragole

15 minuti
10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Persone: 6
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

Per uno stampo da budino classico

  • 500 g yogurt bianco naturale
  • 300 g panna
  • 4 cucchiai abbondanti di
  • zucchero
  • 4 fogli di colla di pesce

Per la salsa di accompagnamento

  • Un cestino di fragole
  • 6 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione

  • Mettete a mollo la colla di pesce in acqua fredda. Portate a bollore la panna, con lo yogurt e lo zucchero. Spegnete e unite la colla di pesce strizzata.
  •  Mescolate ogni tanto fino a che il composto è tiepido e poi versatelo nello stampo da budino, precedentemente bagnato sotto l’acqua fredda.
  • Mettete in frigo per almeno quattro ore.
  • Per la salsa lavate e mondate le fragole, mettetele in un bicchierone con lo zucchero a velo e frullatele con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea densa e profumata.
  • Sformate il budino su un piatto da portata e copritelo con la salsa.
  • Se è per una cena, potrete farlo rafreddare in eleganti stampi monoporzione, ma se vi serve per una merenda di bambini la cosa migliore è metterlo in centro al tavolo e dare ad ogni bimbo in mano un cucchiaio.

Budino allo yogurt e salsa di fragole
 
 
 
 
 
 
 

Ti potrebbero piacere anche...

25 commenti

Letiziando 20 Maggio 2013 - 13:53

aspetto e gusto impeccabili 🙂

bacione

Rispondi
Ale 20 Maggio 2013 - 12:16

adoro i dolci al cucchiaio e soprattutto il budino allo yogurt…ti faccio i miei complimenti cara Lara, sei stata bravissima…stupenda presentazione!

Rispondi
dolci creazioni 20 Maggio 2013 - 12:12

ciao mi sono appena unita ai tuoi lettori, sarà un piacere seguire il tuo blog ♥

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 20 Maggio 2013 - 11:57

Un'idea freschissima e super golosa!!!!

Rispondi
Licia 20 Maggio 2013 - 7:13

Adoro il budino,poi se ci sono anche le fragole è il massimo.Buona settimana!

Rispondi
Dolcinboutique 19 Maggio 2013 - 20:04

Quella cascata di fragole è una vera tentazione, mi ci tuffoooo! Un abbraccione 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:25

Un bacione e un abbraccio a te Angi

Rispondi
Valentina 19 Maggio 2013 - 19:16

Ciao Lara, grazie mille per aver partecipato e complimenti per questo delizioso budino… fa venire voglia di prendere il cucchiaino e assaggiare, peccato ci sia lo schermo! In bocca al lupo, buona serata 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:25

Grazie a voi per questo contest deliziosamente dolce.

Rispondi
Valentina 19 Maggio 2013 - 19:11

wow che meraviglia!!!

Rispondi
Simo 19 Maggio 2013 - 19:09

che tripudio di golosità….vien voglia di affondarci dentro un cucchiaio……

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:25

è proprio quella 'idea!

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 19 Maggio 2013 - 8:23

che aspetto budinosamente meraviglioso!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:24

Hai ragione, è budinoso… Un bacione

Rispondi
Daniela 18 Maggio 2013 - 21:43

Adoro i budini, questo lo devo provare 🙂
Buona domenica.

Rispondi
Stefania Piazzolla 18 Maggio 2013 - 18:32

Bravissima come sempre! E complimenti anche per le foto!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:24

Grazie Stefy

Rispondi
monica zacchia 18 Maggio 2013 - 18:14

brava che hai tolto le parole di verifica, 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:24

;-DD

Rispondi
monica zacchia 18 Maggio 2013 - 18:14

ma grazie Lara, che piacevole sorpresa trovare una tua creazione tra le le ricette del contest. Sono davvero felice! E io dico sempre che i Maestri ci insegnano a fare le cose più difficili, ma quelle semplici fatte a regola d'arte sono sempre una scoperta entusiasmante. Un piatto di spaghetti pomodoro e basilico tutti lo sanno fare ma pochi ad hoc. E quando succede è pura poesia! Come questo dolce che anche tu dici semplice ma fatto con le regole di un Maestro sono sicura che ha quel qualcosa in più che fa la differenza. un abcio e in bocca al lupo. mony

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:24

Hai ragione Monica, oramai per fare il tiramisù uso SOLO la sua ricetta di crema al mascarpone, diventa così soffice e aerea da non crederci… quindi concordo, i maestri insegnano…. E poi, potevo non partecipare???? Davvero??? Un bacione

Rispondi
eli 18 Maggio 2013 - 15:33

Hai ragione dev'essere deliziosamente fresco , mi piace di più della panna cotta. Lo proverò 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:22

si, diverso ma simile. Provalo comunque perché merita davvero. Ciao.

Rispondi
Chiara Setti 18 Maggio 2013 - 15:27

Non amo i budini ma questo lo assaggerei volentieri!! Un bacio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 20 Maggio 2013 - 5:22

grazie

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.