1,3K
La settimana scorsa girovagavo per il web senza scopi apparenti, un’occhiatina quà… una là…. e per caso capito nel sito della Rigoni di Asiago e leggo della loro sfida tra foodblogger.
Ragazze devo dire che il premio è veramente invitante, soprattutto per me che uso il loro miele biologico a chili alla volta per il bibe di Marco e la marmellata di Albicocche senza zuccheri aggiunti per il pane di Filippo.
Ma la sfida non è per niente facile, io di ricette dolci-salate relative a torte non ne conosco proprio per cui… pensa, pensa, pensa.
Sono andata a vedermi tutti i gusti di marmellata e ho pensato a diverse soluzioni per base e farcia, fino a che la mia mente non ha partorito questa ideona ai profumi del mediterraneo, unendo anche alla classica crostata il mio adorato crumble. Ecco cosa ne è nato…
Per la base, pasta Integrale all’olio di Oliva
Tratta dal blog di Laurel e modificata così: 120 g di farina, 150 g di farina integrale, 1 cucchiaino di sale, 1 pizzico di erbe secche (per me timo), 80 ml di olio d’oliva e 150 ml d’acqua fredda
mettete tutti gli ingredienti secchi nella ciotola di una planetaria ed avviare la macchia con il gancio. Versateci lentamente l’olio, quindi l’acqua e continuate a lavorare la pasta delicatamente finché si staccherà dalle pareti e si formerà una palla. Trasferite la palla su un piano spolverizzato con poca farina e stendetetela usando un matterello spolverizzato con altra farina. Stendete fino ad ottenere un disco di dimensione adeguata per la vostra teglia. Cercate di non lavorare troppo la pasta.Foderate delicatamente uno stampo da crostate (dal bordo scanalato) con la pasta e mettetelo in frigorifero per almeno mezz’ora. Dopo mezz’ora tiratelo fuori, bucherellate la base, rivestitela di carta forno, riempitela di fagioli e mettetela in forno a 200°per 10 minuti. Tiratela fuori e fatela raffreddare.
Per la farcia:
500 gr di biete erbette a cubetti, 250 gr formaggio bianco a pasta morbida tipo latteria, basilico congelato un cucchiaio, mezzo vasetto di confettura di limoni Fiordifrutta “Rigoni di Asiago”
Sbollentate in abbondante acqua 500 gr di biete erbette a cubetti, quando sono scongelate scolatele e mettetele in un mixer riducendole in crema insieme al basilico e 1 pizzico di sale. Poi sminuzzate il formaggio. Mescolate formaggio e biete e disponetele sulla base. Adesso spalmate sopra a questo composto la marmellata.
Per il Crumble
70 gr di burro morbido, 140 gr di farina 00 e 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorateli con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso che distribuirete sulla torta.
Adesso infornate per circa mezz’ora o fino a che il tutto non sarà ricoperto da un invitante crosticina. Sfornate e servite tiepida, anche come accompagnamento a un buon arrosto.
con questa ricetta partecipo al contest Una torta Salata ma non Troppo
4 commenti
Ciao!!!Con molto piacere scopro il tuo blog!!! Ho una domanda da porti perché qui dove mi trovo, ovvero in terra belga, il crumble va molto di moda ma tutte le ricette che mi danno, secondo me hanno le proporzioni sbagliate perché sa troppo di farina!!! Ti è mai capitato?
Ciao alla prossima.
Francesca
A me sembra una ricetta veramente intrigante e ti auguro di guadagnarti un bel premio. Non è assolutamente facile abbinare una confettura ad un piatto salato, in questo caso una torta. Tu hai risolto in maniera molto convincente. Ti mando un grande saluto, Pat
hai inventato una crostata eccezionale.. in bocca al lupo!
C'è un bel premio in palio..! ^___^
che meraviglia in bocca al lupo!