1,2K
Un giorno di tregua dal caldo finalmente, unico neo il fatto che la gita dei pargoli in piscina è stata annullata e quindi la giornata è stata piena di musi, ma però (si … lo sò che non si dice) un po’ di fresco ci stava davvero bene. Anche se purtroppo neanche una goccia di pioggia abbiamo visto, i contadini della zona sono sull’orlo di una crisi di nervi e anche le mie 4 piantine in croce sentono la difficoltà. A un certo punto si è alzato un vento fortissimo, il cielo era tutto nero e sembrava stesse arrivando il finimondo, ma come è arrivato altrettanto velocemente se n’è andato via. Tutto questo per dire cosa?… Ah sì, che finalmente oggi ho riacceso il forno e che, complici le zucchine che mi ha regalato la mia amica Ele dal suo orto splendido, ho fatto questa bellissima quiche.
Per farla?
4 zucchine piccole e fresche tagliate a rondelle
1 cipolla rossa di tropea tagliata a fette sottili
2 uova grandi
50 ml di panna
100 g formaggio morbido cremoso
sale fino iodato gemma di Mare
olio evo 100% italiano Dante
1 rotolo di sfoglia pronta
2 manciate di parmigiano
Preriscaldate il forno a 200°. Stendete la sfoglia in una tortiera, bucherellatela, copritela con carta da forno e fagioli a cuocetela per 10 minuti. Ritiratela e mettete da parte.
In una padella fate un giro d’olio e mettetelo a fuoco dolce, buttate la cipolla e le zucchine e il sale. Fate cuocere fino a che tutto si sarà ammorbidito, alzate la fiamma e fate dorare.
In una ciotola unite le uova, la panna, il formaggio e il sale, mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso.
Mettete nella crosta di sfoglia il composto di uova, metteteci sopra zucchine e cipolle che in cottura tenderanno ad affondare e completate con il parmigiano.
Infornate per altri 20 minuti fino ad avere una crosticina dorata.
6 commenti
Questa quiche è stupenda e poi con le zucchine da orto e l'aspetto così rustico…, in casa mia le torte salate si sprecano, nel mio frigorifero non mancano mai 1 o 2 rotoli di sfogia…pronti all'evenienza, prima anche la pasta briseè, ma quella ora ho iniziato a farla io, è facilissima e la differenza è veramente incredibile!
Bella, mi piace!!!
Baci,
Cri
Grazie Cri, ma la ricetta per la briseè potresti darmela no? Baci
Ciao Lara…io la faccio cosi':
http://paneacqua.blogspot.it/2012/05/brisee-con-becon-e-porri.html
ma sicuramente chi fa dei dolci come li fai tu…non ha di certo da imparare da me!
Bellissimo il gelato…senza gelatiera!!!!
Cri
Lara, vengo ora dal blog di Ely… non si è vinto nulla nemmeno questa volta, neanche io…. ma sono contenta di aver visto il tuo commento e essere venuta a trovare questa meraviglia di quiche alle zucchine….. ne ho giusto giusto una decina fresche di stamani……
Mah Sandra, non vinco mai ma continuo imperterrita, chi la dura la vince no? In bocca al lupo a noi per la prossima
Buone le quiche, questa sembtra particolarmente gustosa e delicata!!!!