Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEantipasti Hand Pie con tofu e funghi – vegan e gluten free

Hand Pie con tofu e funghi – vegan e gluten free

by Lara

Hand Pie con tofu e funghi - vegan e gluten free

L’estate sta finendo e io la saluto con questa ricettina di Hand Pie con tofu e funghi – vegan e gluten free, che vorrei salutare l’inizio di questa nuova annata lavorativo/scolastica in un clima di distensione e accettazione verso tutti, che sono stanca anche di indignarmi per tutte le scorrettezze che vedo, che non ho più energie neanche per arrabbiarmi, visto che le sto usando tutte per un cambiamento, che, a quanto si dice, nella vita di una persona pesa quasi come un lutto.

Sto cambiando casa e, se consideriamo che torno nella mia precedente casa, potremmo dire che non dovrebbe essere tanto stressante, ma alzino la mano quelli che, facendo un trasloco, gli è andato tutto bene! vediamo, vediamo… nessuno? Ah ecco, allora mi sento meno Murphy va là…

Stampa
5 from 1 vote

Hand pie con funghi e deep al sedano

30 minuti
50 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: antipasti, secondi, veggie
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara

Ingredienti

Per 8 pezzi

Per la pasta brisèe

  • 400 g farina di riso impalpabile Sarchio
  • 70 ml di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 120 ml di acqua ghiacciata

Per il ripieno

  • 500 g di funghi champignon
  • 1 carota
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • ½ spicchio d’aglio
  • 50 g di tofu
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
  • Sale
  • pepe

Per il deep al sedano

  • Le foglie di mezzo gambo di sedano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
  • 1 cucchiaio di aceto di mele Sarchio
  • Sale
  • Pepe
  • Qualche cucchiaio di acqua ghiacciata
  • 10 nocciole
  • Per decorare
  • Germogli di alfa alfa

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°. Riunite gli ingredienti per la brisèe in una ciotola e mescolate fino a formare una palla, l’impasto dovrà essere leggermente appiccicoso, se necessario aiutatevi con altra acqua ghiacciata. Fatelo riposare coperto per mezz’oretta. Riprendetelo e dividetelo in 16 palline della dimensione indicativa di una pallina da golf, mettete ogni pallina tra due fogli di carta forno e stendetela delicatamente fino a formare un disco spesso circa 1 mm.
  • Mondate i funghi e tagliateli a fettine sottili, tritate la carota, il mezzo spicchio d’aglio e il prezzemolo, scaldate un cucchiaio di olio extravergine in una padella e appena sarà caldo aggiungete i funghi, il prezzemolo, l’aglioe la carota. Fate saltare in padella a fuoco medio fino a che i funghi saranno morbidi, aggiustate di sale e pepe e trasferite su un piatto. Tagliate a pezzettini anche il tofu e mescolate al ripieno.
  • Togliete uno strato di carta forno dai dischi di pasta e adagiate sopra a uno dei due una cucchiaiata di ripieno, aiutandovi con la carta forno coprite con un altro disco di impasto e modellate con le mani, aiutandovi con un coppapasta rotondo grande circa 10 cm ritagliate kl’eccesso di impasto e date alle tortine una bella forma rotonda. Incidetele con un coltello sulla superficie superiore e spennellate la superficie con un po’ di latte vegetale.
  • Infornate per circa 40 minuti.
  • Nel frattempo in un mixer tritate le nocciole e mettetele da parte. Nello stesso mixer mettete tutti gli altri ingredienti del deep a parte l’acqua e tritate, aggiungete l’acqua poco alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata, versate in una ciotola e aggiungete anche le nocciole, mescolate e mettete da parte.
  • Servite le tortine disposte su un piatto dopo aver creato un fondo in cui intingerle con il deep.

Note

Consiglio: gli impasti con farine senza glutine sono naturalmente poco elastici e non facilissimi da lavorare, al tutto si può ovviare con un po’ di pazienza e l’utilizzo della carta forno, o aggiungendo all’impasto un cucchiaino da te di gomma di Xanthano.

Hand Pie con tofu e funghi - vegan e gluten free

 Potete trovare altre ricette veggie e attente alle intolleranze qui

Ti potrebbero piacere anche...

6 commenti

Selene 2 Settembre 2017 - 13:36

5 stars
Non sapevo di quest nuovo imminente trasloco ^-^ dai pensa che tra poco sarà tutto finito e finalmente sarai nella tua casa!!!
Stress che si consola facilmente con un piatto del genere !!! davvero invitante !!!!

Rispondi
Lara 3 Settembre 2017 - 18:56

è vero, ma la fatica ragazzi! 😉

Rispondi
Debora 1 Settembre 2017 - 17:20

5 stars
Beh i cambiamenti sono sempre una bella cosa…anche se a volte sono stressanti e faticosi e si ha sempre la sensazione di non arrivare mai. Anch’io, come ben tu sai, vorrei tanto traslocare, la sogno da una vita ormai una casa nuova…sarei disposta anche a sopportare tutto questo. Nell’attesa che questo si concretizzi, ti auguro un Settembre speciale, pieno di cambiamenti positivi e ricchi di promesse…e speriamo proprio che questo sia l’anno che ci si rivede. Ti abbraccio forte

Rispondi
Fabio 31 Agosto 2017 - 12:54

Un trasloco è sempre impegnativo, sotto tutti i punti di vista.
Belle queste pie!

Rispondi
Lara 3 Settembre 2017 - 18:56

grazie mille Ragazzi

Rispondi
Antonio Gaiani 28 Agosto 2017 - 11:14

5 stars
non sono vegano e nemmeno celiaco, ma in una versione normale le assaggerei volentieri

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.