Home LE MIE RICETTESECONDIcarne L’arrosto della domenica alle arance e castagne

L’arrosto della domenica alle arance e castagne

by Lara
 
Oggi me ne stavo guidando in macchina nella mia campagna veneta, niente di speciale, case sempre uguali a se stesse, installazioni di semiindustrie da nordest operoso, campi diversamente coltivati e qualche brutto capannone. Ma oggi qualcosa c’era nell’aria di diverso, a un certo punto ho alzato gli occhi e contornate da un celo limpido e azzurro c’erno queste montagne innevate con una luce attorno che sembrava irreale. Una di quelle bellezze che ti lascia a bocca aperta e che nessuna mano umana riuscirà mai a replicare. 
Io lo chiamo Dio, non saprei che altro nome dargli, e pur non essendo praticante e anche poco osservante, pur non pregando Dio quando ho bisogno di conforto, queste piccole tracce di divino riempiono il cuore. 
 
 
Oggi una ricetta domenicale ché lo sapete no? A me piace pubblicare nel week end causa marito a casa e bimbi diversamente impegnati. Ma stavolta dai, preparo con anticipo un piatto tipico da domenica e a voi la possibilità di replicarlo con la dovuta calma.
 
 

 

L'arrosto della domenica alle arance e castagne

15 minuti
1 ora 55 minuti
Tempo totale2 ore 10 minuti
Portata: secondi di carne
Cucina: italiana
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 arrosto di vitello arrotolato del peso di circa 1 5 kg (potete arrotolarlo e
  • legarlo voi o farlo fare dal vostro macellaio)
  • 2 arance al naturale
  • 100 g di castagne bollite e sbucciate (anche queste potete farle da sole o trovarle
  • già pronte in comode buste al supermercato)
  • Sale
  • Pepe
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai d’olio
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°.
  • Scaldate l’olio e l’aglio in una cocotte che vada in forno e anche sul fuoco, appena l’aglio inizierà a rilasciare il suo aroma rosolate l’arrosto da tutti i lati, salate e pepate e aggiungete il rametto di rosmarino.
  • Se avete una centrifuga o un estrattore di frutta, spremete un’arancia intera e usate sia lo scarto che il succo come liquido aggiunto alla cottura (altrimenti sarà sufficiente passarla in frullatore, buccia e tutto, e usare la poltiglia ottenuta).
  • Tagliate la seconda arancia a rondelle e disponetela attorno all’arrosto, fate lo stesso con le castagne.
  • Coprite e infornate per un’ora.
  • Scoperchiate e continuate la cottura fino ad avere un bell arrosto dorato e sugoso, ci vorranno ancora circa 45 minuti, provvedete a girarlo a metà del tempo.
  • Una volta cotto fatelo freddare prima di tagliarlo, di modo da ottenere delle belle fette regolari.
  • Disponete le fettine di arancia su un piatto da portata, sistemate sopra a queste le fette di arrosto e qualche castagna intera. Mezz’ora prima di consumarlo mettete il piatto nel forno scaldato a 100° e spento, così da riscaldarlo dolcemente e mantenerlo caldo fino al momento di servirlo.
  • Il resto del fondo di cottura filtratelo e passatelo con il frullatore a immersione  insieme alle castagne rimaste, otterrete una bella crema densa con la quale irrorare l’arrosto.

 

 

 

 
 
 
                                                   Con questa ricetta partecipo al 
una lodevole iniziativa perché mangiare consapevole e senza barriere si può
 
                  anche questa ricetta la potete trovare tra le pagine di Taste&More, sfogliatelo 
 
 
 
 
 
 
 

 

Ti potrebbero piacere anche...

18 commenti

silviaVsLucaProject 10 Marzo 2014 - 14:55

Il tuo blog è bellissimo, rilassante, fresco e che profumini dalla tua cucina 😉 complimenti!!!un abbraccio

Rispondi
Silvia Tine Prenna 8 Marzo 2014 - 0:25

Ah, anche tu vivi in Veneto! Mi era sfuggito. Io che mi sono trasferita qui da poco trovo che il paesaggio sia mediamente triste, però in questi giorni la vista delle montagne innevate e i tramonti rossi sono stati bellissimi.
Grazie per la ricetta: mi piacciono gli arrosti con le castagne 🙂

Rispondi
Ely Valsecchi 7 Marzo 2014 - 19:29

Che bello il pensiero che hai fatto…. Che ricetta gustosa, profumata e perfetta da presentare a Pasqua quasi quasi te la rubo! Un bacione

Rispondi
Anna Lisa 7 Marzo 2014 - 16:42

Ma che bella ricetta Lara!
E piacere di conoscere il tuo blog, ti seguirò volentieri.
Meraviglia di foto, complimenti per tutto e grazie per essere stata con noi oggi 🙂

Rispondi
Simo 7 Marzo 2014 - 16:02

questa ricetta me la devo salvare e provare, perchè i miei amano molto la carne e deve essere davvero strepitosa!

Rispondi
Forno Star 7 Marzo 2014 - 14:03

Un arrosto domenicale che mette proprio d'accordo tutti … e anche in questo io vedo Dio 🙂
<3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 7 Marzo 2014 - 12:58

Ragazze grazie a tutte tutte tutte, che piacere mi fate

Rispondi
La cucina di Esme 7 Marzo 2014 - 11:55

un meraviglioso e gustosissimo piatto delle feste!
buon we
Alice

Rispondi
Taccuino di cucina 7 Marzo 2014 - 10:05

Cara Lara,, che arrosto squisito! Penso che l'abbinamento del sapore morbido della castagna abbinato a quello leggermente acidulo dell'arancia deve essere squisito! E poi per me l'arrosto fa così domenica…. che voglia di assaggiarlo!!!!
Un abbraccio forte forte e…buona domenica
Sandra

Rispondi
Ale 7 Marzo 2014 - 9:57

precipito subito da te perché ero proprio curiosa…ma quest'arrosto è una delizia! bbooono! ma le castagne io qui nel trovo da un pezzo, devo venire a fare la spesa in veneto dalle vostre parti…brava lara….complimenti!

Rispondi
Mirtilla 7 Marzo 2014 - 9:53

meno male che esiste la domenica 🙂
delizioso!!!

Rispondi
IsabelC. 7 Marzo 2014 - 9:20

Al mattino, ho bisogno di vedere e gustare il cielo azzurro, ma anche le montagne innevate in lontananza. A volte riesco e a volte no…Ma andiamo verso una splendida primavera e questi giorni lo confermano!
Adoro l'arrosto : mi piace con le arance e le castagne! Delizioso!
Ciao
Isabel

Rispondi
eli 7 Marzo 2014 - 8:19

E' buonissima la carne con la frutta, mi ricorda tanto la cucina che mangiavo da piccola, ma al consorte non piace sob!
Buon weekend!!!

Rispondi
Miky 7 Marzo 2014 - 7:47

Lara mi hai messo in crisi! Devo cucinare l'arrosto per stasera, ma pensavo di farlo nella mia solita maniera (classica) dopo aver visto il tuo non ti nego che mi è venuta voglia di cambiare idea, ma ho paura che non mi venga bene, il fatto è che ho ospiti a cena! Che faccio??? Tra l'altro ho tutti gli ingredienti 🙂

Rispondi
Luca Monica 7 Marzo 2014 - 7:37

Che meraviglia…
uno splendido piatto della domenica, davvero sontuoso e ricco..
le arance gli donano un tocco intrigante…mi piacciono molto con la carne…

Un abbraccio e buon fine settimana
monica

Rispondi
Meggy 7 Marzo 2014 - 7:15

Ho fatto un pensiero simile quando stamattina, uscita per andare al lavoro, ho alzato gli occhi verso le montagne che apparivano rosa grazie alla luce del sole che sorgeva..una vera meraviglia!Io la chiamo natura…ma di chiunque sia opera è un vero spettacolo!Come questo arrosto..per me ogni giorno è buono!Mi piace molto l’aroma che l’arancia dona alla carne, gnam!Buon venerdì :*

Rispondi
Giuliana Manca 7 Marzo 2014 - 7:01

Che bello quest'arrosto, elegante e appetitoso!!!!

Rispondi
Chiara Setti 7 Marzo 2014 - 6:57

Come non amare questi piatti della tradizione, che solo a dire pranzo della domenica già mi si illuminano gli occhi… 🙂 ottima ricetta! Buon weekend cara

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.