Spongecake ai lamponi

by Lara
 
 


Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo oltre vent’anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. 
A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”. 

Non oso immaginare quanto sia stato difficile tornare per queste donne al luogo che avevano chiamato “Casa” e dove tutti i loro uomini (padri, mariti e figli) sono morti, il dolore, il vuoto… Difficile andarsene dai luoghi dove erano state felici e ancor più difficile restare in un luogo che ovunque ti volti ti riporta alla mente ciò che è stato.
Soprattutto pensando che l’attuale situazione non sembra poi allontanarsi molto da quella vissuta più di 20 anni fa.
perciò quando andate a fare la spesa e comperate lamponi, se li trovate, comperate i loro! 

 
 
Per celebrare queste donne ho scelto una torta che voleva essere un simbolo di amicizia e solidarietà verso le mie amiche web, un piccolo omaggio alle  Bloggalline e anche a chi bloggallina non è ma che torna tutti i giorni a chiacchierare con me, un omaggio fatto loro con questa teiera scovata in un negozio e che non ho potuto lasciare lì, troppo giusta! Pensando di bere un te con chi, scelto tra mille, ogni giorno ha quella parola per te che ti aiuta. Questa secondo me è una delle grandi forze delle donne, la capacità di creare ovunque e con grande collaborazione grandi reti solidali di aiuto, che sia un semplice aiuto ad affrontare il quotidiano più o meno rognoso di tutti, o invece un quotidiano drammatico come quello di queste grandi donne.
 
 

SpongeCake ai lamponi

180 g burro a temperatura ambiente
180 g uova (3 uova L)
180 g zucchero
180 g farina
1 cestino di lamponi (metteteli in freezer un’oretta prima di usarli, di modo che in cottura mantengano la forma e non si spappolino nell’impasto)
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o la puntina di un cucchiaino di vaniglia in polvere o 1 bustina di vanillina)
zucchero a velo per spolverare
 
 

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180°.
Montate con le fruste il burro e lo zucchero fino a che diventa chiaro e spumoso, aggiungete le uova una alla volta, aspettate che la prima sia incorporata prima di aggiungere la seconda e così anche per la terza.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e la vaniglia. 
Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm, versateci il composto con l’aiuto di una spatola e poi distribuiteci sopra a pioggia i lamponi semicongelati.
Infornate per circa 40/45 minuti ma fate sempre la prova stecchino.
Sfornate, dopo qualche minuto sformate e lasciate rafreddare completamente, spolverate con zucchero a velo.
Ottima come accompagnamento di una buona tazza di te.

Ti potrebbero piacere anche...

43 commenti

Günther 13 Marzo 2014 - 13:18

un iniziativa che condivido con piacere, perchè è uno stimolo per la rinascita e per tutti, la ricetta parla da sola è magnifica

Rispondi
In cucina da Eva 12 Marzo 2014 - 21:26

wow! sai non l'ho mai provato è veramente bello! e poi che foto! complimenti mi sto rifacendo gli occhi a passare da tutte!

Rispondi
paneepomodoro 12 Marzo 2014 - 20:54

Una torta davvero golosa e la teiera è qualcosa di veramente simpatico! Bravissima!

Rispondi
roberta 12 Marzo 2014 - 14:43

Splendide, semplici parole cariche di significato. Bellissima la torta….e anche se non faccio coccode', so che una tazza di te qui per me c'e' sempre…..

Rispondi
Stefania Zagari 12 Marzo 2014 - 0:20

Queste sono le occasioni in cui mi dico "che fortuna essere donna"! Bellissimo post e bellissima teiera ;P! In più il post di Monica mi era sfuggito, quindi scopro grazie a te che anch'io facevo una sponge convinta di fare una 4/4!

Rispondi
lagreg74 11 Marzo 2014 - 23:23

Finalmente riesco a fare un salto qui e ad ammirare la tua torta…anche io pensavo fosse un 4/4 viste le dosi…credo che sabato avrò proprio da imparare! Sono troppo felice di conoscere molte di voi…
Come sempre l'unione ha fatto la forza…siamo riuscite a generare un evento straordinario!

A prestissimo!
Silvia

Rispondi
Ale 11 Marzo 2014 - 8:42

Laraaaa. che buona la tua sponge cake arricchita dai lamponi! è stato bello condividere quest'esperienza tutte insieme come un gigantesco gruppo di amiche…trovo che sia sinonimo di forza e buona volontà!
Auguri anche se in ritardo mia cara, un bacione!

Rispondi
Loredana 11 Marzo 2014 - 5:57

È stato un piacere colorare di rosso lampone questo giorno, ed è stato un piacere capire quanto l'unione , anche virtuale, faccia la forza.
Mi dispiace non poter essere con voi in trasferta, salutami tutte le gallinelle! 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:08

è vero, l'unione è stata la cosa più bella, capire che siamo in tante a credere che possiamo fare qualcosa, che non lasciamo fare agli altri, questo è stato davvero bello

Rispondi
Sweet Angel 10 Marzo 2014 - 21:41

Bellissima e buonissima! Te l'avevo già detto quando hai postato la foto su FB 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:07

Parli tu parli…. i tuoi picchi di meringa mi hanno stregata

Rispondi
Rosaria Orrù 10 Marzo 2014 - 11:37

un dolce perfetto che esprime appieno il concetto di solidarietà e condivisione …grazie mille

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:07

Grazie a te Rosaria

Rispondi
Gaia Sera 10 Marzo 2014 - 9:16

Bellissima torta. Speriamo possa servire a far conoscere il progetto delle donne di Bratunac a quante più persone possibile..

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:06

speriamo davvero gaia, piacere che tu sia passata da me

Rispondi
sandra pilacchi 10 Marzo 2014 - 7:18

<3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:02

<3

Rispondi
Chiara Setti 10 Marzo 2014 - 6:38

Nn sono riuscita a partecipare con il blog ma ho dato il mio contributo acquistando un vasetto di marmellata… 😉 brave ragazze! Un bacio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:02

l'importante in qualche modo è esserci, grazie a te Chiara

Rispondi
I SOGNI DI CLAUDETTE 9 Marzo 2014 - 21:34

grande iniziativa…. grazie.
ottimo dolce.
ciao da claudette

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:01

Grazie a te, di tutto Claudia, la tua gelatina mi ha stregata

Rispondi
Chiarapassion 9 Marzo 2014 - 21:11

Lara ma quanta bella questa sorellanza? Donne che si uniscono per le Donne, piccoli gesti d'amore che spero tanto possano aiutare le donne di Brutanac e i loro frutti di Pace.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:02

Speriamo davvero Enrica

Rispondi
journeycake 9 Marzo 2014 - 17:37

Con il tuo generoso entusiasmo e la tua voglia di fare hai coinvolto tante di noi. Grazie Lara! Ho vissuto una bellissima esperienza. L'idea di aver contribuito, seppur con un piccolo gesto, ad aiutare queste donne mi rende felice. Un abbraccio.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 7:01

Grazie Simona, del resto mio marito lo dice sempre, visto che nel mio DNA non esiste il gene del guadagno è meglio che impiego il mio tempo nel fare cose che recano anche del bene 😉 poi quando tante amiche come te capiscono l'importanza delle iniziative il tutto viene semplice…

Rispondi
Ely Valsecchi 9 Marzo 2014 - 9:53

Bella e sentita questa iniziativa, grazie anche alle notizie che avete riportato e di cui conoscevo poco o niente, e grazie per questa torta, la gusto con te e virtualmente con tutte le donne ucraine e con la loro forza di vivere! Un bacione

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:59

Grazie cara Ely

Rispondi
Elisa Di Rienzo 9 Marzo 2014 - 8:21

speriamo che il nostro contributo possa essere d'aiuto!
anch'io ho partecipato anch'io con immenso piacere!
ciao

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:58

speriamo davvero, e a presto cara, Sabato ci vediamo con te mi sembra e finalmente ti conosco!

Rispondi
Stefania Zecca 9 Marzo 2014 - 7:58

Non so nemmeno io come queste donne siano riuscite a ritornare, non credo che ce l'avrei fatta. Un bacio grande Lara! Mi piace la tua bella torta :))

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:58

Neanche io a dirla tutta, avrei preso un treno e me ne sarei andta 1000 miglia lontano, che forza hanno dimostrato

Rispondi
Debora Bianchi 8 Marzo 2014 - 21:30

senza dubbio l'iniziativa più golosa del web 🙂 viene dal cuore , va al cuore e colpisce la gola 😉

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:57

<3

Rispondi
Roberta Morasco 8 Marzo 2014 - 15:03

Bellissimo dolce Lara, bellissime le foto e bellissima l'iniziativa che abbiamo condiviso!!
Magari è una cosa piccola, ma bellissima, speriamo serva a far arrivare un piccolo soffio di speranza a chi lotta ogni giorno per uscire dalla disperazione.
Grazie per la teiera-gallinella…è bellissima!!!
Un abbraccio forte! dai che manca pochissimo e si parte!!!! <3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:57

razie a voi galline mie, di esserci a essere anche con me ogni giorno, e grazie a tutte per evere partecipato a questa bella idea

Rispondi
Miky 8 Marzo 2014 - 13:57

Meraviglioso il tuo post Lara! Complimenti per la ricetta.
Un abbraccio
Miky

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:56

Grazie anche ate Miky, abbiamo dimostrato quanto davvero questa possa essere chiamata festa della donna

Rispondi
Silvia Tine Prenna 8 Marzo 2014 - 11:18

Cercherò senz'altro questi lamponi quando ne dovrò comprare. Grazie 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:56

Grazie a te

Rispondi
Patty 8 Marzo 2014 - 8:23

Cara Lara, un bellissimo pensiero ed una ricetta che richiama la casa che spero queste donne possano sentire ancora loro, prima o poi.
ti mando un bacio, Pat

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:56

Lo spero anche io, che trovino pace e speranza, anche se mi chiedo come potranno vista l'attuale situazione politica

Rispondi
Meris 8 Marzo 2014 - 8:20

Buon 8 marzo e grazie di esserci Lara. Un grande bacio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 11 Marzo 2014 - 6:55

grazie, anche a te amica mia

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.