Home LE MIE RICETTEPRIMIpasta Lasagne al pomodoro, perché io mi affeziono… si sà

Lasagne al pomodoro, perché io mi affeziono… si sà

by Lara

Cos’è? Basta con stà Tessa kiros?…. ma non ci pensate neanche! Io mi affeziono! quando ho un libro eccellente, con le ricette che vengono sempre, semplici, per tutti i giorni e con un filo di phatos che attraversa le pagine, ve lo dovete sorbire. A lungo… Quindi oggi abbiamo le “lasagne al Pomodoro”, che non sono nient’altro che una versione alleggerita della lasagna al ragù, ma buona…. aromatica e sfiziosa. Lasagna di fine estate insomma, col sugo fatto usando le ultimissime foglioline del basilico che stà sul balcone

Salsa al pomodoro
125 ml. olio evo
3 spicchi d’aglio (per me in camicia)
400 g di polpa di pomodoro e 750 ml di salsa di pomodoro (l’ho un o’ semplificata, lei usa solo i pezzettoni e poi frulla, io sono un po’ più pigra)
1 manciatina di basilico tritato
sale q.b.
spezie a piacere

Preparate la salsa soffriggendo l’aglio nell’olio, quando ne sentite il profumo unite i due tipi di pomodoro e speziatelo a vostro gusto, lasciate sobbollire a fuoco lento per mezz’oretta così da amalgamare i sapori ben bene.

Besciamella
120 g di burro
80 g farina
1 lt latte caldo
sale, pepe e noce moscata grattugiata fresca

Sciogliete il burro e con una frusta incorporate la farina a pioggia per non formare grumi, lentamente  incorporate il latte sempre mescolando vigorosamente con la frusta. Quando la salsa comincia ad addensare salate pepate e speziate e cuocete per circa 5 minuti, dovrà essere comunque morbida per poter poi cuocere le lasagne.

Altri ingredienti
Lasagne pronte 2 pacchetti
parmigiano a volontà (lei dice 80 g. io ne avrò usati 300, alla faccia della dieta)

Preriscaldate il forno a 180° e ungete una pirofila 22×30 (la mia era 28×35). versate un pochino di besciamella sul fondo e disponete uno strato di lasagne, uno strato sotttile di salsa di pomodoro e uno strato generoso di besciamella, spolverate di parmigiano e così via sino al termine degli ingredienti. A me sono venuti 4 strati e poi ho finito il pomodoro, se ne avessi avuto un po’ di più sarei riuscita a fare anche il quinto.

Infornate per circa 30 minuti e/o fino ad avere una bella crosticina dorata in superficie.

Ti potrebbero piacere anche...

11 commenti

Ely Valsecchi 5 Ottobre 2012 - 7:01

Le lasagne sono il mio confort food, da sempre quando sono un pò giù o quando i ragazzi sono stanchi vado di lasagne, e belle ricche di bechamelle di ragù e di parmigiano :-))))
Tessa è davvero sublime, io ho entrambi i volumi e credimi non scarterei neanche una ricetta! Un bacione cara Lara

Rispondi
Micol 4 Ottobre 2012 - 15:21

Ricordati che le lasagne non sono mai scontate… e che personalmente non mi stancherò mai di mangiarle (nelle sue mille varianti)..
Non ho avuto molto tempo e non sono riuscita a passare dai miei blog preferiti.. ma ho visto che ti sei data parecchio da fare!! ma quanto sei brava!!

Ciao Lara, baci!!

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 4 Ottobre 2012 - 10:39

Come ne vorrei una bella fetta! 🙂

Rispondi
Pasticciando con Rosy 4 Ottobre 2012 - 9:32

io adoro le lasagne 🙂 le ho fatte giusto qualche settimana fa 😀 gnammy!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 4 Ottobre 2012 - 8:11

Grazie a tutte, non sono sola! Ma mi sà che se mi date tempo le rifaccio tutte le ricette… Ho adocchiato una zuppa di pollo….

Rispondi
Cri 4 Ottobre 2012 - 7:51

EVVIVA LE LASAGNE!!!!! Ti seguo sulla semplicità.
Cri

Rispondi
Simo 4 Ottobre 2012 - 7:26

Tessa ti conquista e ti rapisce. Anche io la adoro e adoro tutte le sue ricetta che sanno di casa e di famiglia…
Ottima lasagna!!!

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 4 Ottobre 2012 - 6:43

E' vero, una lasagna buonissima ma molto alleggerita, ci piace!!!!!

Rispondi
Dory_Mary 3 Ottobre 2012 - 21:39

dire di no alla lasagna è impossibile…mmmmmm ma ke buona!!!!

Rispondi
Cibo ForMe 3 Ottobre 2012 - 20:56

E sai cosa? Fai bene!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 4 Ottobre 2012 - 8:10

Oh là, grazie!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.