4,K
chocolate chip banana cake
Ultimamente ve ne sarete accorte, se avete mai il tempo di leggervi i post che scrivo e tutti i miei vari deliri, sono andata in fissa per sta storia delle foto. Ne vedo di bellissime nel Web, ma soprattutto ho cominciato a occhieggiare anche tra le pagine di Pinterest, questo eccezionale social network dedicato alle immagini. Non ho ancora ben capito come funziona ma ci si può seguire come su Facebook e all’aumento dei “pin” sulle tue foto aumenta la tua visibilità. Detto questo, e facendo presente che se mi repinnate su Pinterest o mettete un Like sulla mia pagina Facebook non mi offendo, ho visto delle cose strepitose! Ti si apre una finestra In e oltreoceano e quelle che vedi sono immagini di veri e propri FoodDesigner e FoodPhotograper e spulciando su e giù ho trovato questo sito.
Ora, come saprete senz’altro, io l’inglese non lo so ma se leggo lentamente e con mooooolta attenzione ci capisco abbastanza, e vi posso assicurare che ne vale la pena, a partire dal titolo che occhieggia in modo ironico alla più famosa Martha dell’etere, continuando con le ricette ingegnose e le frasi della settimana e finendo con le foto splendide.
Io ho rifatto questa bellissima torta utilizzando tre banane avanzate e oramai sulla via della pattumiera e seguendo i consigli “Furbi” che l’autrice ha messo alla fine, direi quasi una torta cookies, infatti il nome originale è “Chocolate Chip Banana Cake”, c’era anche il cofee ma non l’ho messo…
Chocolate chip banana Cake
Bene partiamo, ma prima munitevi di un set di misuratori a tazze... pronti? Via!!!
Ingredienti
Topping
- 2/3 di tazza di zucchero di canna Bronsugar demerara
- 1/3 di tazza di noci tritate
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di farina integrale
- 2 cucchiai di burro temp. ambiente
- 3/4 di tazza di gocce di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
Torta
- 125 g di burro
- 1 tazza di farina integrale
- 1/2 tazza di farina 00
- 3/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 3/4 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 cucchiaino di sale
- 3/4 tazza di zucchero semolato
- 1 uovo grande
- 1/4 di tazza di latticello
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di vaniglia bourbon in polvere
- 3 banane molto mature schiacciate
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180° e imburrare uno stampo da torta da 24 cm.
- Preparate il Topping mescolando insieme tutti gli ingredienti a parte il cioccolato, fateli amalgamare bene e alla fine unite anche il cioccolato. Mettete da parte.
- Cominciamo la torta, fondete il burro e poi lasciatelo rafreddare. Nel frattempo setacciate insieme le farine, il lievito, il bicarbonato e il sale.
- A burro freddo aggiungervi lo zucchero e mescolare bene. Aggiungere mescolando bene, eventualmente con uno sbattitore le uova, il latticello, la vaniglia e le banane.
- Lentamente, sempre mescolando, aggiungere la farina in più riprese e aspettando che sia incorporata bene prima di aggiungerne ancora.
- Adesso versate nello stampo metà del composto, ricopritelo con metà del topping, poi l'altra metà del composto e finire con l'ultimo topping
- Cuocete in forno per 45 minuti, spegnete il forno e lasciate il dolce altri 20 minuti dentro al forno. Sfornate e quando è freddo sformate su piatto di portata.
Note
Se vorrete accompagnarlo con un po' di panna io non lo dirò a nessuno 😛
Ora un paio di trucchetti di quelli da segnare tra le furbate…
Se non avete il latticello aggiungete una spruzzata di limone a del latte e lui comincerà a separarsi in un paio di minuti, io l’ho fatto e il risultato è stato eccellente.
se non avete le banane abbastanza mature infornatele a 160° per 5 minuti con la buccia, maturazione istantanea;-)
25 commenti
Ciao Lara! Grazie per la ricetta anche a nome di Noberasco! Abbiamo pubblicato la foto in un album creato sulla nostra pagina di Facebook. E stiamo pensando anche a una piccola sorpresa extra per la ricetta che riceve più “Mi Piace” 🙂
Alla fine l'ho fatta davvero 🙂
se ti va di passare a vederla la trovi qui:
http://bietolinaincucina.blogspot.it/2012/11/di-nuove-amicizie-e-torte-strane.html
Ciao ciao
complimenti per la torta è bellissima , ma anche la foto non scherza fa proprio la sua bella figurona !!!!mi unisco ai tuoi lettori con molto piacere passa anche tu ha trovarmi ciao vita
Ciao! Bellissimo post e magico il mondo di pinterest 😀
c'è sempre da imparare ne sono convinta. Brava sei tu che studi sempre 😀
questa torta mi sa che acchiappa non pochi palati ahahahah
grazie bedda, aspetto una tua ricettuzza ok?
*
Cla
Come ti capisco! Guardando certi blog e le splendide foto che vi si trovano, ci si sente piccole piccole… Innanzitutto bisognerebbe munirsi di una buona macchina fotografica e purtroppo non tutti se la possono permettere… E poi bisognerebbe studiare almeno un pochino. Vedrai che tutte noi ce la faremo prima o poi! E comunque le tue foto non sono niente male!!!
Questa torta è strepitosa!!!
Semplicemente slurp!!! E' spettacolare… segno il sito e la rifaccio il prima possibile!!! 😉
Mi inserisco tra i tuoi follower, passa se ti va da me
beh meravigliosa…ho visto il sito in questione e…non saro' piu' la stessa…voglio una macchina fotografica professionale!!!!bacio!
Wow, mi piace questa ricetta, davvero originale …. poi ultimamente ho un po' la fissa per le torte "crumblizzate", na ho appena fatta una che posterò tra poco e devo assolutamente provare anche la tua!!!
Copio subito subito, grazie 😉
A presto, ciao ciao
P.S.: mi ci vorrebbe davvero qualcuno come te a fotografare i miei piatti…io faccio schifo a far le foto e se anche preparo qualche bel piatto poi mi sembra che non attragga per niente proprio per colpa delle mie pessime fotografie!!
Ti aspetto :)! Non c'è limite di ricette…fai tutte quelle che vuoi e io sarò felicissima di inserirle :)! Tantissimi bacini e volevo dirti che sei un tesoro ad aver pensato anche all'idea di farne una gluten free! Se hai bisogno di consigli io sono a tua completa disposizione :)!
Un bacinooooooooo!
Ema
Fatto! E nemmeno io mi offendo se metti il tuo Like sul mio. facebook.com/ciboforme
Tra poco arrivo e ti brinco anche su Pin! 😉 Copy? Io non ho nessun motivo per pensarci ancora.
Per quanto riguarda la torta, invece, deve essere una goduria! Ma non sarà che c'è un ninìn di burro? O_o Del resto, se Peccato deve essere…
Bella e buona, belle foto. Adesso te le pinno!
Ciao!!!
Che delizia…la proverò!!!Complimenti!
Un bacio
Paola
Golosissima questa torta! Io sono molto affascinata da pinterest, ma non riesco a stare dietro a tutti questi network! 🙂
Il problema del tempo ce l'ho anch'io, a dover star dietro bene a tutto non resta il tempo di viversi la vita. Però Pinterest lo guardo perchè le foto sono una cosa, ti lasciano così *O*, poi chissà se le ricette son buone, ma se si mangia anche con gli occhi allora io mi prendo qualche chilo solo a guardare 😉
splendida! Mi piace quel bell'aspetto sbricioloso della superficie…
Buon lunedì, un abbraccio!
In pinterest mi ci perdo………… ;))
anch'io amo l'aspetto bricioloso, devo provarne una variante con il cocco che secondo me accentua ancor più la cosa….
Lara!!! Ma questa torta è una delizia e sarebbe perfetta per il mio contest! Devi partecipare assolutamente! si chiama "Wow! Che dolce!" e il tema sono dolci con frutta secca e disidratata!!! Se ti va aggiungi il banner e te la rubo per la mia raccolta :)! Una torta così anche Noberasco si lecca le dita se gliela proponiamo :)!
Fammi sapere!!! Mille bacini e buona giornata!!!
Ema
Ciao Lara, piacere di conoscerti..volevo ringraziarti (sì, lo so, sono in ritardo…) per avermi inserita tra i tuoi 3 preferiti della sfida di Morena e farti tanti complimenti per il blog e in particolare pr questa golosissima ricetta! fantastica!!mi sono unita ai tuoi lettori!
..meno male che non sono l'unica a far fatica a capire il pinterest!!!!
a presto!
tra la rosa delle vincitrici perchè la tua crostata era una cosa pazzesca!
Ciao, insomma una torta super golosa e cioccolatosa….giusto per togliersi lo sfizio!
Complimenti.
baci baci
mi vien voglia di divorarla! è a dir poco fantastica 🙂
Hai ragione, su Pinterest ci sono foto pazzesche!! Questa torta sembra squisita, mi ha davvero incuriosita!
Mamma mia cosa deve essere!!!
Nooo ho un a passione per i dolci americani con le banane (anche nel banana bread e in altri ci va il caffè, non so perchè ma bilancia qualcosa delle banane, ma con il cioccolato non mi sembra fondamentale) questa torta è bellissima e immagino buonissima, ma non mi limito a immaginarlo, la metto in archivio e la porverò!!! Buona domenica!!!
mi piace pinterest, ma non mi sono messa perchè non so bene come mettere il copyright sulle foto! grazie delle dritte!!
oddio… io al copyright manco ci ho pensato…
Adesso vado su questi siti che ci hai consigliato e comunque complimenti per il dolce che sembra buonissimo e per le foto!!!! Buona domentica