Oggi stavo ascoltando la radio e sento un interessante dibattito su questa fantastica novità che il canone Rai si pagherà attraverso la bolletta della luce… Sono rimasta senza parole.
A parte tutte le diatribe, Tv di stato con o senza spot, tassa o non tassa, seconde e prime case… quello che mi stupisce più di tutto è che alla base della discussione stessa non ci sia l’unica, semplice e incredibile domanda di base… Perché questa tassa, dopo l’IVA è la più evasa dagli Italiani?
Perché io che sono disposta a spendere quasi 500 € l’anno (e non sono ricca e non ho un profilo da altospendente come vogliono farci credere tutti) per il canone Sky storco il naso di fronte ai poco più di 100 del canone RAI?
Perché le poche volte che sono a casa dei miei genitori e mi vedo costretta a guardare con la coda dell’occhio la TV in chiaro, dalla RAi alle reti Mediaset, mi trovo di fronte alla tristissima e desolante realtà che è una TV con NESSUN contenuto interessante, fatta esclusivamente di Film tanto vecchi da avere la barba grigia e trasmissioni del tipo Carramba, dove si specula sui sentimenti delle persone e il sensazionalismo la fa da padrone senza nessun rispetto per la dignità umana né per la VERA informazione.
Inoltre IO come tutti LAVORO!!!! Al mattino alle 7 suona la sveglia e di certo non posso restare alzata fino a mezzanotte per guardare un film che potrebbe finire alle 10.40 ma che dura 1.20 ore in più a causa della mole infinita di pubblicità con cui viene infarcito.
E quindi io mi faccio la domanda che tutti ci facciamo in realtà, perché devo pagare un canone che finanzia questa tristezza? Ma io quando guardo la Tv cerco svago e interesse, chi mi obbliga a dover pure pagare per fruire di tristezza e depressione? Di quella ce n’è fin troppa nella realtà di tutti i giorni…
Perciò politici cari, se volete obbligarci a pagare il canone create una Tv diversa, migliore e che segua le abitudini delle persone normali. In fin dei conti se a pagare siamo noi dovremmo anche poter decidere cosa ci piace e per cosa siamo disposti a farlo.
Panino Gourmet... e il canone RAI
Ingredienti
- 3 panini da imbottire tipo Kaiser
- 3 filetti alti 2 5 cm e larghi più o meno come il panino
- 6 fette di pancetta affumicata trentina
- 2 cipolle rosse
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- Funghi misti e verdure grigliate sott’olio Valbona
Preparazione
- Rivestite il lato dei filetti pigiandovi bene le fette di pancetta e mettete in frigo per mantenere la forma del filetto.
- Tagliate i panini e mettete da parte. Tagliate le cipolle a rondelle e in una padella capace fatele stufare dolcemente con un filo di olio, sale e pepe.
- Mettete le cipolle in un colino posto sopra a una tazza per raccogliere il liquido di cottura che rilasciano.
- Ora nella stessa padella usata per le cipolle bella calda poggiate i filetti e fateli cuocere per circa due minuti, girateli e lasciateli altri due minuti, aiutandovi con due cucchiai poi prendeteli e fateli scottare bene anche lungo i lati in modo da caramellare la pancetta. Lasciateli in una zona laterale della pentola e mettete a cuocere nel centro i tomini.
- Dopo circa un minuto girateli e fateli cuocere un altro minuto.
- Ora componete i panini.
Ovviamente lo trovate anche tra le pagine di Taste&More, la mia rivista di cucina preferita, affidabile, con foto splendide e ricca di ispirazioni autunnali.
14 commenti
Cara Lara, oltre al fatto che mi mangerei in un sol boccone il tuo paninazzo gourmet, che per altro a suscitato il mio stomaco di una fame apocalittica, sono pienamente d’accordo su tutto ciò che hai scritto su canone rai. Pensa che noi non abbiamo sky, e per il motivo che hai scritto, ovvero che non c’è mai nulla d’interessante da vedere, noi la tele la teniamo accesa solo per i cartoni al mattino del bimbo su rai yoyo. Questo per dirti che abbiamo seriamente valutato l’ipotesi di togliere baracca e burattini, non per i 100 euro, ma per una questione di principio!Detto questo, vado a rileggermi la ricettina del tuo panino, così per cena mi tolgo la voglia di mangiarlo che ho ora 🙂
Un panino veramente molto gustoso, complimenti, sul canone devo dire che lo trovo una cosa deprimente, dateci dei contenuti decenti ma pagare cosi fa venire solo rabbia
bé mi sento meno sola…. però è davvero deprimente sentirsi sempre costantemente presi in giro
con me sfondi una porta a perta, io la televisione praticamente non la vedo mai, tranne per un paio di cose, ma lasciamo perdere e affoghiamo i dispiaceri…anzi tuffiamoci in questo fantastico panino!
baci e buon we
Alice
buon we anche a te cara
Tassa Rai = solito balzello all’Italiana e questo fatto di metterlo in bolletta è semplicemente un escamotage per costringere tutti gli italiani a pagare un servizio pubblico inesistente e di scarso valore culturale. Io come te ho scelto il servizio di Sky e ne sono contenta e come te storco il naso dovendo pagare la tassa Rai che è notevolmente inferiore semplicemente perché i contenuti non valgono la cifra. Meglio parlare del panini, va, che è meglio.. Da leccarsi i baffi, tomino e cipolle. Io ometterei la carne perché non la mangio ma i miei uomini lo gradiranno di sicuro in versione originale, magari davanti ad un bel film su Sky ?
Oh che bello, tu sei già arrivata ai film normali vero? Io ancora pixar e Disney…. invidiaaaaaa
?
Ben detto, Ottimo questo panino preso nota. Ho letto sul tuo commento a Baharat da Jerusalem che esiste anche in italiano mi sai dire di quale casa editrice mi piacerebbe acquistarlo.
Grazie e buona fine settimana.
Senz’altro, quando vado a casa ti faccio sapere…
il canone RAI credo sia semplicemente una ruberia legalizzata e di brutto anche! non ne usciamo…..e francamente quei 100 euro mi fanno girare parecchio le scatole, a fronte di canali che vanno ben oltre la tristezza….lasciamo perdere dai!
Senti quel panino lì è da svenimento……….se lo vede mio marito tempo 5 minuti ti suona il campanello! fanciulla avvisata mezza salvata 😉
Bene io gli apro ma vieni anche tu però 😉
beh per discutere su questo argomento ci vuole proprio un panino del genere. Intanto se parli con loro ti dicono che Il canone rappresenta una tassa di possesso di un apparecchio che può ricevere il segnale radiotelevisivo e non il corrispettivo per la visione dei canali Rai….per cui noi continueremo a pagarlo o con la bolletta della luce o in altro modo, ma i programmi che ci rifileranno saranno sempre gli stessi e le pubblicità saranno sempre di più!!!
Mi addento il tuo panino che è meglio
Meglio si, hai ragione… che nervi però…