Home LE MIE RICETTEPRIMIpasta una Norma speciale… e un ringraziamento

una Norma speciale… e un ringraziamento

by Lara

oggi devo assolutamente ringraziare l’ “Agromonte”, una ditta che produce conserve di ottima qualità e con una grande ricerca di gusto. Ieri ho ricevuto un loro pacco assaggio con alcuni prodotti e la promessa, da parte mia, di farne buon uso.

Vi consiglio di farvi un giro nel loro shop on line perchè non ne uscirete a mani vuote.
Intanto, così per non lasciarvi a bocca asciutta e anche perchè, all’arrivo del pacchettino mi sono ispirata molto, ho composto questa pastina sfiziosa, complice anche un bel frigo pieno (spesa appena fatta) e due piantine nuove di basilico sopra al balcone.

P.S. Sono anche stata aiutata da una varietà di melanzana particolare che non avevo mai visto, ma aveva un colore talmente bello che l’ho dovuta comperare 😉

Per 4 di queste delizie di gusto vi servono

1 melanzana
farina q.b.
olio di semi di arachide per friggere

6 foglie di basilico
6 cucchiai di olio evo

1 barattolo di ciliegino semisecco agromonte
2 cucchiai di olive snocciolate verdi
1 cucchiaio di olive snocciolate nere
3 cippollotti freschi tagliati a rondelle
2 cucchiai olio oliva

350 gr di calamarata

svolgimento

per prima cosa riducete a cubetti le melanzane e mettetele su un canovaccio con del sale grosso, copritele di nuovo con un canovaccio e schiacciatele, cosicchè facciano l’acqua. Ci vorrà mezz’oretta.
nel frattempo mettete in un piccolo mixer (quì vedete il mio gioiellino a manovella) l’olio evo e il basilico e frullate fino ad avere una crema.

nel wok fate saltare con un po’ d’olio d’oliva i cipollotti, le olive e i ciliegini, fino a che i sapori si saranno amalgamati (circa 8/10 minuti)

infarinate le melanzane e friggetele in olio fondo fino a che saranno belle dorate, scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente.

Fate cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata.

Condite la pasta col trito di olio e basilico, poi gettatela nel wok e fatela saltare aggiungendo anche le melanzane fritte.

Impiattate e cospargete di scagliette di formaggio, per noi Piave Stravecchio.

Ti potrebbero piacere anche...

2 commenti

labarchettadicartadizucchero 13 Marzo 2012 - 6:25

Grazie Micol, anche se quì il glutine altrochè che c'è.

Rispondi
Micol 12 Marzo 2012 - 16:46

Sto morendo di fame!! Lara non puoi tentarmi così alle 17.45!!! come farò ad arrivare all'ora di cena?? Conosco Agromonte e so con certezza che hai fatto un piatto magnifico.. le foto parlano da sole!!
bravissima! 😉

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.