Lemon Thyme bundt cake

by Lara

lemon & Thime bundt cake-0310

Qui se non arriva l’estate il problema si fa serio, al posto di dare il via al detox e alle insalate colorate, alle macedonie e agli smoothies, va a finire che si continua a impastare dolci e a infornare torte, di conseguenza il problema è importante. Lasciamo perdere che i negozi pieni di costumi e vestiti a canotta sono tristemente vuoti, tralasciamo che i sandali giacciono invenduti mentre ancora tutti ci compriamo le sneakers, qui il problema oltreché economico si sta facendo alimentare e lo spettro della prova costume una proprio non se lo figura, tanto sembra stia arrivando l’inverno… Non che non mi vada bene per carità, anzi quest’anno con la scusa che Filippo ha il gesso mi fa pure comodo che non si schiatti dal caldo disumano, ma un filo di sole però non guasterebbe e farebbe comodo anche per l’umore. che è il primo a risentirne insieme alla coscia, che abbandonata la bici in favore della macchina, perde tono a vista d’occhio…

lemon & Thime bundt cake-0306

Restando in tema eccovi una bellissima ciambella soffice soffice che nonostante venga dal forno profuma d’estate, di timo e limone! Lemon Thyme bundt cake

Stampa
5 from 1 vote

Lemon Thyme bundt cake

Questa ciambella vi stupirà con il suo aroma intenso e delicato allo stesso tempo
15 minuti
1 ora 20 minuti
Tempo totale1 ora 35 minuti
Portata: Dolce
Cucina: italiana
Persone: 10
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 180 ml di olio di semi di girasole
  • 2 uova bio
  • la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • 60 ml circa di succo di limone
  • 250 g di yogurt greco
  • 350 g di zucchero di canna integrale
  • 100 g farina 00
  • 100 g farina di grano saraceno
  • 100 g farina tipo 1
  • 1/2 bustina di lievito
  • 3 rametti di timo
  • 1 pizzico di sale
  • Glassa al limone
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2/3 cucchiai di succo di limone
  • Decorazione
  • qualche fogliolina di timo
  • un po' di scorza di limone grattugiata

Preparazione

  • Per prima cosa fate uno sciroppo con lo zucchero. 40 ml d'acqua e le foglie di timo, mettete tutto in un pentolino e fate bollire fino a raggiungere i 120°. Mettete da parte.
  • In una ciotola riunite l'olio, le uova, lo yogurt la buccia e il succo di limone e mescolate bene, aggiungete lo sciroppo di zucchero e mescolate ancora.
  • Setacciate le farine e il lievito e la presa di sale e aggiungetele in più riprese nella ciotola degli ingredienti liquidi, mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto cremoso.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, vesatevi il composto e infornate a 170° statico per circa 1 ora. Controllate sempre con uno stuzzicadenti se il dolce è cotto, se infilandolo nel centro lo stuzzicadenti uscirà pulito il dolce è pronto.
  • Sfornate e fate riposare per circa 20 minuti poi sformatelo su una gratella e fatelo raffreddare del tutto.
  • Nel frattempo preparate la glassa di limone mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone, dovrete ottenere una glassa morbida ma non troppo, una volta pronta versatela sul dolce.
  • Finite di decorare con qualche fogliolina di timo e qualche pezzettino di buccia di limone grattugiata.

 

lemon & Thime bundt cake-0321

lemon & Thime bundt cake-0322

 

 

Ti potrebbero piacere anche...

15 commenti

Seddy 26 Giugno 2016 - 14:09

Deliziosa!!!!Morbida e profumata, una bontà da non perdere!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 26 Giugno 2016 - 19:17

Grazie!

Rispondi
cristina 22 Giugno 2016 - 20:04

Qui è da ieri che è finalmente iniziata l’estate. Ma non voglio pensare al fatto che già da oggi le giornate cominciano ad accorciarsi, sigh !. Il forno io lo accendo sempre e comunque anche in estate perchè troppa è la passione per la pasticceria. Molto particolare questa torta con l’infusione di timo; con il limone lo vedo molto azzeccato Il grano saraceno mi piace assai nei dolci, amo la consistenza rustica che conferisce

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Giugno 2016 - 8:25

grazie Cristina, se sei un’esperta pasticcera passerò a trovarti perché ho bisogno di qualche consiglio

Rispondi
Melania 22 Giugno 2016 - 18:29

È bellissimo questo tuo dolce e le foto lasciano senza parole.
Sono dettagli che io adoro e che tempo fa ho avuto l’occasione di cogliere.
Qui è arrivato il caldo finalmente! E direi che si può pure pensar di spegnere il forno! Un abbraccio Lara :)))

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Giugno 2016 - 8:27

si anche qui, è esploso ieri, da 18 a 25°, direi che sono stata ascoltata 😉

Rispondi
Tiziana 22 Giugno 2016 - 13:27

E invece finalmente pare arrivata questa estate benedetta!! Ma io sforno comunque e adoro questi dolci come adoro il limone!! Belle queste foto!!!!! ??

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Giugno 2016 - 15:19

ma grazie!

Rispondi
Serena 22 Giugno 2016 - 12:17

Limone e timo è un abbinamento che mi incuriosisce molto visto che entrambi mi piacciono! Complimenti il dolce è anche molto bello e presentato benissimo

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Giugno 2016 - 15:19

Grazie mille Serena!

Rispondi
Antonio Gaiani 22 Giugno 2016 - 9:33

una bella colazione in giardino non mi dispiacerebbe affatto

Rispondi
Simo 21 Giugno 2016 - 17:29

E’ davvero una meraviglia questo tuo dolce Lara! Un incanto!
e…per tua info…sto infornando i crackers ahimèèèè…il forno qua non si spegne mai :/
bacione

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Giugno 2016 - 17:51

e oggi sembra arrivato finalmente il caldo, ci volevo io a rompere, hihihi

Rispondi
Maria Pia 21 Giugno 2016 - 15:35

5 stars
Anche in estate non rinuncio ad accendere il forno per preparare una torta soffice per colazione o merenda.
Questa ciambella è favolosa e l’ambientazione che hai scelto per le foto mi piace tantissimo!
Baci e buona estate!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Giugno 2016 - 17:53

grazie Maria Pia, d’estate il giardino per quanto sia piccolo diventa la mia seconda casa, non posso farne a meno 😉

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.