Tortillas di mais, falafel e salsa allo yogurt
Insomma ci vedremo di meno, senz’altro… Ora le mie domeniche non sono più impegnate e creare Tortillas di mais, falafel e salsa allo yogurt, o altre ricette sfiziose in cui poter sfogare creatività e senso estetico. Mi troverete invece immersa tra levigatrici e barattoli di pittura, mentre realizzo tende e dipingo modanature.
Del resto è colpa mia, solo colpa mia, malsana idea quella di dire al regal consorte che ridipingere le intelaiature degli infissi sarebbe stato un gioco da ragazzi che ero sicuramente in grado di fare, che per fare le pareti colorate il pittore lo potevamo anche non chiamare tanto le so fare anche da me! Ho voluto la bicicletta e ora pedalo, mannaggia a me!
Credo che da qui a novembre potrei cambiare la dicitura del blog, da food a bricolage! Ma vi farò vedere il risultato dei miei sforzi, intanto buon pranzo, vi lascio con queste Tortillas di mais, falafel e salsa allo yogurt, naturalmente gluten free e anche vegane, quindi mettiamo tutti d’accordo.
Tortillas di mais, falafel e salsa allo yogurt
Ingredienti
Per le tortillas
- 100 g farina di mais finissima Sarchio
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
- Per l’insalata
- 2 carote
- 1 cavolo cappuccio
- Germogli di alfa alfa
Per i falafel
- 400 g di ceci lessati e scolati dal liquido di conserva
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di tahini pasta di sesamo
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
- ¼ di spicchio d’aglio
- 3 manciate di nocciole tostate
Per il dressing allo yogurt
- 1 yogurt di soia bianco naturale
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva DOP Sarchio
Preparazione
- Riunite gli ingredienti per le tortillas in una ciotola e mescolate fino a formare una palla, l’impasto dovrà essere leggermente appiccicoso, fatelo riposare coperto per mezz’oretta. Riprendetelo e dividetelo in 4 parti, mettete ogni pallina tra due fogli di carta forno e stendetela delicatamente fino a formare un disco spesso circa 1 mm. Fate scaldare una padella piatta antiaderente su fiamma viva, sempre aiutandovi con la carta forno rovesciate ogni tortilla sulla padella e fatela cuocere circa tre minuti per lato, dovrà dorare e presentare delle zone inscurite.
- Preriscaldate il forno a 180° ventilato. Mettete i ceci insieme al tahini, l’aglio, l’olio, il sale e e le spezie in un mixer, frullate fino ad ottenere un impasto grossolano ma capace di compattarsi, se necessario aggiungete un po’ d’acqua. Con un cucchiaio raccogliete l’impasto e formate tra le mani delle piccole polpette. Frullate le nocciole e rovesciatele su un piatto. Fate rotolare i Falafel sulla granella di nocciole e infornateli per circa 20 minuti, fino a doratura. Se non avete il forno ventilato prolungate il tempo di cottura di qualche minuto.
- Con una mandolina tagliate sottilmente il cavolo cappuccio, con un attrezzo per realizzare julienne tagliate le carote a striscioline e mettete da parte.
- Mescolate assieme lo yogurt con il sale, il pepe e l’olio.
- Disponete su un piatto una tortilla, copritela con le verdure, i germogli e due falafel,
- condite con la salsa allo yogurt.
altri piatti veggie li trovate qui
6 commenti
Ahahahahah! Lara!!!! Ma che mi combini? In bocca al lupo eh! E sappi che io non ti invidio affatto! 😀
Per quanto riguarda questa ricetta…mamma mia che meraviglia! Ma sai che anche io vorrei preparare le tortillas di mais? Ma non ho trovato la farina giusta 🙁 Devo cercarla on line! Baciotti amica preziosissima mia <3
ci credo che non mi invidi, hahahaha
HAHAHAHA te la sei proprio voluta, piatto bellissimo e colorato peccato che per assaggiarlo mi toccherà aspettare la fine del trasloco
e mi sa che hai ragione! 😉
Alle volte penso anche io che rimodernare casa possa essere un gioco da ragazzi ma dopo la prima scartavetrata e la polvere ovunque demordo in favore di qualcosa che sappia fare il suo mestiere. Adoro le tortillas e i falafel ma insieme non li ho mai mangiati… da provare assolutamente. A presto LA
a presto, è stato un piacere