![Ciambelle mele e cannella](http://www.labarchettadicartadizucchero.com/wp-content/uploads/2020/10/ciambelline-mele-e-cannella-0483.jpg)
Mi serviva una coccola, nonostante io regga bene lo stress e i miei figli siano meno problematici di molti altri in periodo di limitazione delle uscite (coltivare l’asocialità presenta i suoi vantaggi a volte) ammetto che questi bollettini di guerra mi stanno destabilizzando sul pano fiducia.
Avrei bisogno a volte di scorgere nelle persone e nel loro discutere un filo di gentilezza, che trovo grande assente nei rapporti interpersonali. Non ho bisogno del contatto fisico, vivo anche senza baci e abbracci, riesco ad amare la mia solitudine per periodi molto lunghi, posso non ricevere amici e parenti per mesi, quello che mi manca però è la gentilezza. Sentire la gente urlarsi addosso sempre, su facebook, in TV, dalle pagine dei periodici… mi snerva. Per questo avevo bisogno di una coccola, fortuna che so cucinare.
E quando una sa cucinare e ha bisogno di una coccola che fa? Inizia a montare uova e zucchero, cuocere mele e accendere un forno… Povero il mio girovita. In ogni caso come coccola queste ciambelle mele e cannella sono il top.
![Ciambelle mele e cannella](http://www.labarchettadicartadizucchero.com/wp-content/uploads/2020/10/ciambelline-mele-e-cannella-0482.jpg)
Ciambelle mele e cannella
Equipment
- stampo per ciambelle
Ingredienti
- 150 g di farina
- 200 g di purea di mele alla cannella *ricetta vedi sotto
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di zucchero di canna
- 70 ml di olio vegetale neutro tipo girasole
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per lo spolvero
- zucchero e cannella
Preparazione
- Setacciate insieme la farina e il lievito.
- In una ciotola montate l’uovo con gli zuccheri, appena il composto diventa spumoso aggiungere nescolando dolcemente cercando di non smontare troppo il composto, la purea di mele e l’olio, poco alla volta aggiungere la farina e il lievito.
- Versate il composto nello stampo per ciambelle già imburrato e infarinato e infornate per 18/20 minuti circa, fate la prova stecchino. Se poi siete goffe come me, per distribuire più facilmente il composto nello stampo mettete il composto in una sac a poche e praticatevi un piccolo foro.
- Tuffate le ciambelle ancora calde nello zucchero aromatizzato alla cannella e servite, sono buonissime gustate tiepide.
Note
![Ciambelle mele e cannella](http://www.labarchettadicartadizucchero.com/wp-content/uploads/2020/10/ciambelline-mele-e-cannella-0475.jpg)
Purea di mele e cannella
Ingredienti
- 5/6 mele da cucina, tipo royal gala
- 1 cucchiaino di cannella
- il succo di 1 limone
Preparazione
- sbucciate le mele, detorsolatele e tagliatele a cubetti. Mettetele in una pentola con il succo di limone e il cucchiaino di avnnella, accendete il fuoco e fate cuocere a fuoco dolcissimo per 20/30 minuti o fino a che saranno morbide se infilzate con una forchetta.
- Passatele con un frullatore a immersione e una volta lisce gustatele tiepide o fredde. Oppure conservatele in frigo per una settimana per arricchire i vostri dolci.