4,8K
Garganelli allo zafferano e salsiccia con pesto di broccoli
E’ arrivato Taste&More, il nuovo numero, e con lui sta arrivando anche la primavera, e come in autunno, si entra in una di quelle stagioni di passaggio che fanno oscillare il nostro metabolismo, per cui o mangiamo troppo col rischio di introdurre un monte calorie troppo alto, o mangiamo troppo poco rischiando di introdurre pochi nutrienti… Questo
accade anche agli studenti e soprattutto a loro, che in primavera cominciano anche ad accusare la stanchezza di fine anno.
accade anche agli studenti e soprattutto a loro, che in primavera cominciano anche ad accusare la stanchezza di fine anno.
A venirci in aiuto in entrambi i casi è il piatto unico. L’abbinamento di cereali e legumi con una fonte proteica, il mix di ingredienti è un’ottima soluzione per superare al meglio la “crisi” di primavera… (se volete leggervi tutto l’articolo andate qui)
Garganelli allo zafferano e salsiccia con pesto di broccoli
Persone: 4
Ingredienti
- 250 g di garganelli
- Mezza cipolla bionda
- 2 sacchettini di zafferano
- 2 salsicce
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- per il pesto di broccoli 2 vasetti da 300 g
- 1 broccolo
- 20 foglie di basilico
- 20 g di acciughe sott'olio
- 20 g di noci
- 20 g di mandorle pelate
- 130 g di olio evo
- Qualche grano di sale grosso
- 2 peperoncini
Preparazione
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
- In una padella capiente mettere un filo d’olio e appena è caldo aggiungere la cipolla tritata finemente, far appassire e aggiungere le salsicce a pezzettini, lasciare rosolare qualche minuto. Quando le salsicce sono a cottura aggiungere 2 mestolini dell’acqua di cottura della pasta e le due bustine di zafferano, mescolare bene e spegnere.
- Cuocere la pasta e scolarla tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura (essendo i garganelli una pasta all’uovo hanno bisogno di assorbire molto liquido), versare la pasta nella padella del condimento e far saltare aggiungendo un po’ d’acqua se tende ad asciugare troppo.
- Impiattare e aggiungere sopra ad ogni piatto un cucchiaio abbondante di pesto di broccoli.
- pesto di broccoli
- il pesto di broccoli: cuocere a vapore le cime del broccolo, devono risultare ancora intere ma belle morbide.
- Una volta raffreddate, mettere nel mixer tutti gli ingredienti e ridurre in crema.
- *Si conserva in vasetti di vetro in frigorifero avendo cura di coprire la superficie con un filo d'olio.
La Ricetta del pesto di broccoli me l’ha gentilmente regalata Donatella, andate a vedervi il suo blog se non la conoscete, è bellissimo.
E ovviamente, sfogliate la rivista…
16 commenti
Questa ricetta è davvero sfiziosa e gustosa!!! E il pesto va benissimo per il mio contest!! Grazie per averlo proposto!! A presto!!
Bellissima questa ricetta, voglio provarla al più presto, adoro i broccoli e l'accoppiata con la salsiccia mi piace moltissimo.
Ho scoperto il tuo blog su foodlookers, se ti va passa a trovarmi sul mio blog:
http://ildeborino-busybee.blogspot.it
Quello che mi serviva, sono piena di broccoli!!
Grazie mille per la citazione cara, sono contenta che ti sia piaciuto il pesto di broccoli. Mi piace molto anche l'abbinamento con la salsiccia…
Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata!
Ciao, che bontà questi garganelli! Colorati e saporiti con questo pesto verde!
baci baci
Super appetitoso sia il pesto che il piatto in sè!! Bravissima!
A me mi piace un sacchissimo!! amo i pesti, i broccoli, la salsiccia, il tipo di pasta, lo zafferanno, il blog di Dona e il tuo!!
Grazie Monique, io amo il tuo che è sempre bellissimo. e le tue foto che invidio, lo sai no? Bacioni
che buono!!! adoro il pesto di broccoli. Io lo faccio anche solo di folgie di broccolo: hai mai provato? baci
no… passi la ricettina che provo???
Davvero gustoso il pesto di broccoli. L'ho già assaggiato ed é sempre una meraviglia! Un bacio
Davvero gustoso il pesto di broccoli. L'ho già assaggiato ed é sempre una meraviglia! Un bacio
Gustosissimi!!!
Molto, molto sfizioso il pesto di broccoli…ottima idea per il mio pranzo!!
Un piatto unico cara che trovo davvero appetitoso e gustoso!!Un bacione,Imma
grazie mille, che piacere il tuo complimento.