6,6K
Questa torta l’ho pensata apposta per Stefania, perché ogni volta che devo fare qualcosa per lei ripiego sui cereali integrali naturalmente senza glutine, sui contorni e in definitiva su cose sicure, non mi sono mai cimentata in dolci senza glutine e l’unica volta che ci ho provato ne è nata una red velvet (vedi MTC) gommosa e davvero poco attraente.
Allora stavolta ho deciso di rifarmi e mi rifaccio alla grande, una torta alta e soffice e veramente deliziosa, una torta che hanno mangiato i compagni di classe di mio figlio a una merenda in casa e che hanno definito “superbuonissima!”, noi poi abbiamo spolverato le briciole in un battibaleno. Una torta che in versione dark è un attentato all’integrità, ma in questa versione bianca è trionfante dolcezza senza essere stucchevole e la nota di arancia gli da quel tocco che la diversifica e la rende più piena e interessante.
Ho variato la ricetta dell caprese classica diminuendo il burro, visto che il cioccolato bianco è pieno di burro di cacao e diminuendo anche la dose di zucchero, perché il cioccolato bianco è più dolce del fondente.
Godetevela, ne vale la pena.
adesso basta chiacchiere, oggi mi riposo un po’ perché ho avuto un week end piuttosto pesante, mio marito ha lavorato in fiera tutto il week end e io ho deciso (lo so sono una folle senza speranza…) di andare ad aiutare un amica a terminare le pitture per abbellire la scuola sabato e ho portato entrambi i bimbi al cinema domenica, nel frammezzo ovviamente tutte le altre cose che ci stanno bene, pranzo della domenica incluso!!!!
Se vi state chiedendo come mi riposo io, eccovi accontentate, ho una pila alta come me di roba da stirare… la buona notizia è che io non sono poi tanto alta 😉
Caprese bianca al profumo di arancia, gluten free per Stefania
Persone: 10
Ingredienti
- 300 g di mandorle io le ho prese da un venditore siciliano di una bancarella e le ho sgusciate ma non spellate
- 300 g di cioccolato bianco
- 150 g zucchero di canna integrale
- 80 g burro
- 5 uova
- 3 cucchiai di fecola di patate senza glutine San Martino
- 1 bustina di lievito senza glutine San Martino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per me home Made
- 50 ml di rum scuro
- la scorza grattugiata di un arancio non trattato
- 1 fialetta di roma di arancio
- zucchero a velo senza glutine San Martino
Preparazione
- Preriscaldate il forno statico a 180°, imburrate e infarinate (sempre con la fecola mi raccomando) una teglia di 24 cm di diametro col fondo removibile.
- Frullate le mandorle assieme allo zucchero creando una farina a grana spessa, attenti a non insistere troppo, le mandorle non devono rilasciare l'olio.
- Mescolate il composto ottenuto con le uova e il rum.
- Sciogliete il cioccolato bianco insieme al burro, potete farlo a bagnomaria o con il microonde, lasciatelo intiepidire e aggiungetelo al composto precedente mescolando.
- Continuando a mescolare aggiungete il lievito, l'estratto di vaniglia, la fecola, la scorza grattugiata dell'arancia e l'aroma all'arancia.
- Versate il composto nella tortiera e infornate per 50/55 minuti, fate comunque la prova stecchino.
- Sfornate e quando è fredda spolverizzatela di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest Per un pugno di mandorle
22 commenti
Ci credo che sarà stata un successo Lara! Sento anch'io il profumino attraverso lo schermo e ne immagino la morbidezza. Favolosa. La prima foto mi ricorda le vecchie cartoline :))
Ciao Lara, questa torta profuma attraverso lo schermo!!!! Posso considerarla un regalo anche per le mie due celiachine??? Un abbraccio
Lara carissima che voglia mi hai fatto venire, la voglia di cimentarmi nel gluten free è veramente tanta ma aimè ho paura di un buco nell'acqua, intanto riproverò la tua e poi vedremo….bacioni e tantissimi auguri, a presto Manu
Che meraviglia, e quel profumo di aracia poi… deliziosa!
Ciao Lara, che bella foto!!! Riesce a raccontarla quella merenda che hai descritto!!!!
P.s. Ho sorriso,ti capisco benissimo, tra famiglia, bimbi, casa e torte!!!!! Un abbraccio
La caprese al cioccolato bianco è strepitosa, una preparazione a cui sono molto legata… tipica della mia costiera amalfitana… profuma di buono… mi piace la tua rivisitazione con zucchero di canna, arancia e rum… La consistenza è umida e friabile… così come dev'essere… bravissima:*
que fotos lindas e esse bolinho é bem guloso e com um interior perfeito e tentador.
beijinhos
Buonissima, chissà come sarà gustosa e profumata !
Lara mi sembra strepitosa questa torta!!!
Al cioccolato bianco piace tanto anche a me e mi hai fatto venire voglia di prepararla!!!!
Poi il profumo di arancia ci sta davvero bene, super torta!!!
…io dietro di me in questo momento ho una bella pila che mi 'guarda'..che faccio?? Io la ignoro oggi 😉
Baci!!
Non abbiamo mai mangiato la caprese, ma questa dove il dolcissimo cioccolato bianco e le mandorle si sposano perfettamente con l'arancia ci piace anche di più della versione nera. 🙂
Ma è favolosa!!!!Bravissima ha un aspetto davvero invitante!!
Una torta favolosa, bravissima!!
Tu l'hai pensata…e io vorrei tanto assaggiarla…che faccio ?? Passo per il tea delle cinque ? Bacini !
Vedere l'interno della fetta mi ha messo una voglia grande grande di assaggiarla… perchè la consistenza nei dolci è importante, è quello che ho imparato nel mio piccolo percorso… 🙂
Le mandorle fresche da sgusciare hanno un altro sapore, quindi sarà ancora più buona!
Hai fatto bene a diminuire burro e zucchero perché il Cioccolato bianco è davvero una bomba!!
La torta cosi mi piace un sacco!! 🙂 um bacione
Lara … ma che mito sei!!! Le foto sono stupende e piene di luce e la ricetta è una favola! Tu lo sai vero che il mio secondo cognome è Galack?? Lo sai vero??? Santa paletta m'hai fatto il dolce per il quale ogni futuro tentativo di perdere un etto sarà vano e sarà tutta colpa tua!!!! 😉
Leggo poi sopra pure il suggerimento di Enrica e penso che … la farò di sicuro!!
un super grandissimo bacione
Ha un aspetto incredibile. E' da provare assolutamente.
Un baciotto
Laura la caprese bianca mi piace tantissimo e la tua ha tutta l'aria di essere ottima, se ti capita di trovare i limoni buoni e profumati della costiera sorrentina prova ad aggiungerci la scorza grattugiata si sposa una meraviglia.ùBaci e buona settimana
la caprese all'arancia, chissà che meraviglia…io che adoro la mandorla sicuramente questa sarà magnificaaaa. bravissima Lara!
Ahahah Lara sei troppo un mito! Be dai allora te la sei cavata con la pila di bucato 🙂 . La vera caprese è proprio come l'hai fatta tu cara, con le mandorle non pelate e questa versione sa proprio di buonoooo! e poi l'hai aromatizzata alla grande, bravissima .)
Ci tenevo tanto, dopo l'insuccesso della red velvet dovevo riscattarmi. Ma se con i tempi ci riesco potrei pensre a qualcos'altro di salato… stay tuned!
Mi cara Lara, intanto mi emoziona il fatto che tu l'abbia pensata apposta per me e ti sia cimentata in una di quelle che molti ritengono la bestia nera del senza glutine che la pasticceria. Perché è vero, a volte, il rischio è proprio quello che le torte vengano gommose e, quelle non sono torte buone… Questa ha un aspetto favoloso, e con questi ingredienti non poteva che venirti meravigliosa perché donano tutti morbidezza. Apprezzo inoltre la scelta di non pelare le mandorle perché così si dona anche un aspetto più rustico all'insieme che, forse, potrebbe risultare, per qualcuno, ma non per me, stucchevole. Insomma, carissima Lara, una torta meravigliosa e sono felice che, finalmente, stavolta sia stata un successo 🙂
Grazie, grazie e grazie ancora!!! <3