Il cioccopera quest’anno va per la maggiore su questo blog, avete notato? Due ricette e seguito, ma questa è una ricetta speciale, un esperimento, un idea diversa che ho voluto provare a mettere in pratica. Alla decisione dei temi per la primavera di Taste&More avevamo lanciato il Cioccolato, trattato in mille e più sfaccettature non ultimo quelle nutrizionali, con un articolo bellissimo e pieno di informazioni interessanti creato da Luisa. Visto questo potevo mai starmene zitta e lasciar fare tutte le ricettine classiche? Dolci croccanti, soffici, al cucchiaio, biscotti creme e mousse?
Ovviamente no! La mia linguaccia, prima ancora di pensarlo aveva già detto le parole “perché non salato?” Ora lo sapete tutti il silenzio è d’ORO!!!! ma io non lo imparerò mai, e così mi son dovuta inventare qualcosa e la mia mente malata ha pensato che un antipastino sfizioso che giocasse con il contrasto dolce/salato poteva starci benissimo. Giudicherete voi se l’esperimento è riuscito. Crepes salate cioccopera
10 commenti
Ah, ma che hai combinato? Queste crepes sono me-ra-vi-glio-se! Solo tu potevi inventarti la versione salata! Naturalmente ricetta letta e salvata 🙂 . Ho notato, più sotto, la tua passione per l’abbinamento ciocco-pera in versione dolce… mannaggia, sarei a dieta anch’io.. Un abbraccio.
hahahahahah, la dieta inizia sempre domani!
l’aspetto è magnifico, il gusto non riesco a immaginarlo ma dato che la pera sta benissimo con il cioccolato e altrettanto bene con i formaggi, penso che l’unione di questi 3 ingredienti avrà dato vita ad un gran bel piatto!
complimenti e buona notte!
p.s. ho risolto il problema degli aggiornamenti iscrivendomi alla newsletter, così non perderò più un solo post!.
grazie Mariapia, posso farti un sentitissimo augurio di buona pasqua? <3
Adoro il contrasto dolce-salato lo uso spessissimo, la tua ricetta mi intriga moltissimo 🙂
Grazie davvero, che piacere
Posso esser sincera? È strepitosa la presentazione. Da l’idea di qualcosa di magico che poi si tramuta in qualcosa di classico. Cioccolato e pera! Non ci si può sbagliare. Accoppiata è vincente e tu sei stata bravissima a proporla in questa maniera. A prestissimo e buona serata 🙂
ma grazie, grazie grazie grazie, oh mi son commossa, magico non me l’aveva mai ancora detto nessuno! <3
cioccopera ha sempre il suo belperchè! e poi salato perchè no? io uso la pera nelle insalate e nei crostini, la griglio anche e il cioccolato ammetto nel salato no ma c’è sempre una prima volta
bacio grande
raf
è vero, e io amo le prime volte soprattutto a livello culinario, che c’è di più soddisfacente di un esperimento?