Home LE MIE RICETTEPRIMIGnocchi Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

by Lara
Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

Ma come ce li avete i figli voi? Inappetenti? Mangiano sempre le solite due cose? Gastrofighetti? Curiosi? In base alla differenza di approccio al cibo dei nostri figli, inutile dirlo, cambia la nostra cucina. Trovo sterile anche quel confronto tra mamme migliori, quelle che sostengono che chi assaggia tutto è figlio di chi glielo propone, in parte potrà anche essere vero ma solo fino ai tre anni. Con l’entrata alla materna tutto ciò che di buono si semina viene piallato dalle mense scolastiche e dal confronto con i compagnucci…. :”Blè mamma, io gli spinaci non li mangio, Michele dice che sono VERDI!!!!”

Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

E questo ve lo dico perché sono portatrice sana di una cucina varia e divertente, con influenze fusion che spaziano dal medio oriente al giappone, con qualche puntatina negli States e nell’Africa profonda, eppure ospito a casa mia due figli, che pur avendo la stessa famiglia e le stesse influenze culinarie, hanno atteggiamenti verso il cibo agli antipodi.

Fortunatamente anche quello inappetetente sta arrivando alla fase della curiosità oramai, che credo si attivi naturalmente dopo una certa età, ma inutile vantare competenze educative sul cibo, ci si prova, ma chi si ha di fronte a volte non ne vuole proprio sapere!

Vi lascio per iniziare la settimana questi favolosi gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi, lo stracchino è dentro agli gnocchi, nell’impasto, che è morbido e delizioso, molto più saporito di uno gnocco classico, tutto da provare.

Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

Gnocchi di stracchino con pesto ai pomodori secchi e pistacchi

30 minuti
7 minuti
Tempo totale37 minuti
Portata: gnocchi, primi piatti
Persone: 2
Chef: Lara

Ingredienti

  • 250 g stracchino o casatella
  • 110 g farina
  • Sale q.b.
  • una manciata abbondante di pomodori secchi sott’olio
  • 2 cucchiai di pistacchi sgusciti, tostati e salati
  • olio evo
  • foglie di basilico
  • sale
  • pepe

Preparazione

  • In una ciotola riunite lo stracchino e la farina a formare un impasto che stia assieme, su un tagliere infarinato dividete l’impasto in salsicciotti e tagliateli a formare degli gnocchi.
  • Mettete a bollire una pentola d’acqua grande e salate l’acqua al bollore, tuffate gli gnocchi in acqua bollente e cuocete finché verranno a galla.
  • Nel mixer riunite i pistacchi e frullate, aggiungete i pomodori secchi e frullate, aggiungete il basilico e l’olio e frullate ancora.
  • Mettete il sugo in padella e mano a mano che vengono a galla aggiungete gli gnocchi, spadellate a fuoco vivace e servite con una fogliolina di basilico.
  • Se vi piace anche una bella grattugita di parmigiano.

Note

Io corro sempre volentieri il rischio sfaldamento perchè non amo l’uovo nell’impasto, ma se volete non correre rischi aggiungete all’impasto un uovo e 50 g di farina!

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.