Home Articolifilo diretto col territorio la #fattoriascaldasole, una fabbrica modernissima con due piedi nella natura e la testa in un cielo pulito

la #fattoriascaldasole, una fabbrica modernissima con due piedi nella natura e la testa in un cielo pulito

by Lara
fattoriascaldasole

fattoriascaldasole

Venerdì scorso ho partecipato ad un avvenimento molto insolito per me, sono stata invitata dalla Fattoria Scaldasole a visitare il loro stabilimento a Monguzzo e ho accettato con grande piacere. Sapete che da questo punto di vista la mia curiosità non ha limiti, non amo molto quelle collaborazioni che chiedono ricette in cambio di forniture di prodotti a meno che alla fine il tutto non porti a seri approfondimenti sull’alimento in questione, quindi quando mi hanno parlato di una visita a uno stabilimento, dove mi avrebbero mostrato con mano il COME SI FA, ho fatto salti di gioia.
vi dirò che sono rimasta profondamente colpita da molte cose, nel corso di questa visita … 

 
sapete tutti che il core business di Fattoria Scaldasole è lo yogurt, io stessa lo acquisto spesso perché è l’unico marchio biodinamico che trovo anche al super e la coltivazione biodinamica  è un’idea che mi piace molto, alla base della quale troviamo la sostenibilità e il rispetto nei confronti dell’ambiente. (Per chi non lo sapesse sono coltivazioni che bastano a se stesse traendo tutto quello che serve al loro mantenimento all’interno dell’azienda agricola, mucche che mangiano gli scarti di raccolto e che producono il concime per la terra da lavorare, stupendo!)
Questi concetti di rispetto verso l’ambiente e i consumatori e di  sostenibilità ambientale li ho poi ritrovati all’interno di tutta la visita svolta.
Partendo dall’altissima qualità richiesta al latte e ai suoi parametri, latte che una volta scaricato dall’autobotte non viene più toccato da mani umane e viene lavorato in una condizione di estrema sterilità durante tutta la catena produttiva. 
Per entrare nello stabilimento ed assistere a tutte le fasi della lavorazione (dalla pastorizzazione del latte all’aggiunta del fermento, dalla trasformazione in yogurt all’aggiunta dei preparati di frutta anch’essi biologici, dal confezionamento all’imballo e distribuzione) abbiamo dovuto proteggerci e disinfettarci come quando si entra in terapia intensiva in ospedale, e il tutto per non portare all’interno di un ambiente tanto attento elementi batterici indesiderati. 
E una delle cose che mi ha colpita di più è stata l’attenzione posta alla base del riciclo presente in tutta l’azienda, gli scarti della lavorazione vengono usati come mangime per i maiali e le acque di reflusso della lavorazione ma anche di tutta la fabbrica, vengono trattate in una serie di vasche esterne con enzimi che riportano l’acqua alla condizione di purezza iniziale, permettendone lo scarico in un torrente vicino, una cosa fantastica.
Mi è dispiaciuto molto non poter fotografare l’interno della fabbrica ma purtroppo le macchine fotografiche non possono entrare in un ambiente sterile, ciò nonostante mi sarebbe piaciuto condividere con voi tutte le fasi della lavorazione per farvi capire quanta cura e attenzione vengano posti nella creazione di un prodotto così semplice come lo yogurt.
 
fattoriascaldasole
 
Finita la visita alla fabbrica, con la testa piena di informazioni da sedimentare siamo state accolte all’Oasi Galbusera Bianca, un agriturismo di charme dove avremmo dovuto raccogliere la frutta, purtroppo la pioggia ce l’ha impedito ma il luogo è incantevole, immerso nel verde e assomiglia a un piccolo borgo di fiaba. L’accoglienza è stata squisita e siamo state coccolate dal menù biologico e dai racconti sulla fotografia fattici dal proprietario, un ex fotografo di moda milanese, conoscete un passatempo migliore per noi blogger????
 
 
 
fattoriascaldasole
 
Ringrazio per l’ospitalità e l’evento
Mistral Pubblicità e le simpaticissime Enrica e Sara
 
e saluto le mie compagne di avventura 
Francesca
Elisabetta
Francesca
Noemi
Francesca
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Ti potrebbero piacere anche...

12 commenti

Ely Valsecchi 8 Ottobre 2014 - 19:35

Non parliamo mica di un'azienda qualunque, è una signora Azienda di qualità e con prodotti eccellenti, che bello eri poco lontana da casa mia, peccato non averlo saputo, ti avrei abbracciata volentieri, un bacione

Rispondi
Alessandra Gio 7 Ottobre 2014 - 8:25

Lara, quanto ti capisco. Ogni visita ad azienda agricola o stabilimento è una vera festa per me…aiuta a comprendere come vengano fatte alcune cose e a capire dove c'è più cura che in altri luoghi. Un abbraccio!

Rispondi
sandra pilacchi 2 Ottobre 2014 - 10:11

che emozione Lara!!!

Rispondi
Vaty ♪ 28 Settembre 2014 - 19:34

vi ho seguite.. belle voi <3

Rispondi
I SOGNI DI CLAUDETTE 28 Settembre 2014 - 18:52

che bella esperienza e che bella tavolata….. baci baci da claudette

Rispondi
Roberta Morasco 25 Settembre 2014 - 7:43

AHAHAHAHAHA…ma guarda come siamo conciate??? Sembriamo due ostetriche!!!
Bellissima giornata insieme Lara, condividendo cose in cui credo molto, cibo sano, aria pulita e vision GREEN!!!
Grazie per la bella giornata passata insieme!!! <3 ti abbraccio

Rispondi
Mimma e Marta 24 Settembre 2014 - 21:49

Wow, siamo appena passate da Roberta dove abbiamo appreso di questa bellissima giornata da voi trascorsa alla fattoria scaldasole. Noi conosciamo già i loro prodotti e siamo assidue consumatrici di latte e yogurt. Grazie anche a te per aver condiviso questa vostra bellissima giornata 🙂

Rispondi
Michela 24 Settembre 2014 - 20:57

La cura della tavola la dice lunga 🙂
Peccato che io lavoravo…avrei voluto volentieri essere il terzo sorriso in quella foto 🙂

Rispondi
e il basilico 24 Settembre 2014 - 14:06

…se lo sa mia figlia che hai mangiato i suoi yogurt preferiti…
immagino che sia stata un'esperienza davvero interessante

Rispondi
Simo 24 Settembre 2014 - 13:15

bellissima esperienza, ci sarei dovuta venire anche io…sob, mannaggia alla mia schiena!

Rispondi
Sabrina Rabbia 24 Settembre 2014 - 12:46

QUANTO T'INVIDIO, DEVE ESSERE STATA UN'ESPERIENZA INDIMENTICABILE, GRAZIE PER AVERLA CONDIVISA CON NOI!!!BACI SABRY

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 24 Settembre 2014 - 12:12

buonissimo lo yogurt scaldasole, deve essere stato interessante e poi che bella tavola vi ha accolte alla fine, rustica e curata, bello!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.