La settimana scorsa è passata anche di qua la festa del papà, nel blog non ce n’è traccia perché è una festa con la quale ho un rapporto controverso … Molto controverso.
Contrariamente a tutte quelle blogger che decantano rapporti splendidi con genitori da favola e ricordi indelebili, i miei sono forse più rapporti strani con genitori di passaggio e ricordi parecchio sbiaditi.
intendiamoci, non mi piango addosso, ho avuto dei nonni meravigliosi che restano stampati a fuoco nella mia mente e hanno colmato TUTTO TUTTO TUTTO il vuoto, ma insomma resta il fatto che più della festa del papà io festeggerei il nonno.
Poi però, a riconciliarmi con la giornata in questione ci pensa mio marito, che è davvero il PAPA’ per eccellenza, e quindi a lui abbiamo fatto una bella festa e ad accompagnare la cena, la festa, i palloncini, i lavoretti e le poesie c’erano queste piccole delizie.
Sono semplici, veloci e se qulcuno vi capita a cena tra capo e collo davvero deliziose, provatele.
I prodotti utilizzati per presentare questa ricetta sono della linea Estetico Quotidiano di Seletti e sono acquistabili ad un prezzo speciale e per breve periodo di tempo su Dalani.it |
per 6 coppette
Per la Crema al mascarpone
2 uova L – bianchi e rossi separati
90 g zucchero divisi in due porzioni da 45 g ciascuna
200 g mascarpone a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Montate a neve ferma con l’aiuto di fruste elettriche gli albumi con 45 g di zucchero e mettete da pAarte.
Montate anche i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso dal volume circa triplo rispetto a quello iniziale, aggiungete il mascarpone un cucchiaio alla volta continuando a montare.
A questo punto inserite gli albumi montati a neve poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto e facendo attensione a non smontare il composto, con l’aiuto di una spatola.
riponete in frigo per circa un ora.
Per lo sciroppo al caffé
50 ml di caffè
50 ml di acqua
25 g zucchero semolato
riunite tutti gli ingredienti in un pentolino e fate cuocere a fuoco lento per circa 1/2 ora, o fino a quando lo sciroppo si sarà ispessito e ridotto della metà. Se avete uno spargifiamma usatelo, il caffè non deve bruciare altrimenti diventa amaro, quindi è fondamentale una fiamma dolcissima.
Per le coppette
6 amaretti
1 bicchierino di rum
sciroppo al caffè
crema al mascarpone
la granella di 4 amaretti sbriciolati
Ammollate per qualche secondo gli amaretti nel rum e poi disponeteli sul fondo delle coppette.
Mettete la crema al mascarpone in una sac a poche e praticate un taglio dritto largo circa 1,5 cm, disponetevi sopra alle coppette e fate una cupoletta artistica e soffice.
Spolverate con la granella dei restanti amaretti e al momento di servire cospargete con lo sciroppo di caffè.
25 commenti
Era tanto che non passavo a trovarti Lara! Che meravigliose coppette 🙂
Un abbraccio!
Lara, cara, io questa cremina la faccio spessa ma solo ora mi hai dato una bella illuminazione e cioè di abbinarla a questo sciroppo al caffè!! e poi le chicche degli amaretti! come sempre, sei una grande e le tue ricette sono cosi "inspiring" . e tesoro, perdonami, ma la prima foto è da rivista!!!
Vengo a mangiarle sabato sera !!!!!! Baci Fede
Ho appena mangiato una coppa di fragole con gelato ma ruberei subito questa crema soffice, anche perchè alla parola "sorpresa" torno bambina e mi fiondo per scoprire quale sia… 🙂
Le feste di rito le ho sempre amate poco e in effetti andrebbero celebrate le persone che più sentiamo vicine…
Ecco come tentare Mary alle 17…Lara, non si fa !!! Ti abbraccio :*
Un dessert bellissimo, complimenti!! Un bacione
Hanno un aspetto talmente sfizioso^^ .. Il rapporto coi miei è sempre stato buono, ma mi sembra di trovarmi a un bivio, di desiderare staccarmi, di non sentirmi più a casa qui da loro.. Penso sia normale in fondo, l'importante è trovare quella tranquillità che tu hai, tienitela stretta!
smuack:*
I rapporti con le proprie famiglie di origine sono complessi e spesso non facili. Nonostante i problemi del passato è però bellissimo che nella tua nuova famiglia, con tuo marito e tuo figlio ci sia gioa e serenità. Le coppette al mascarpone come ciliegina sulla torta. Un bacione.
Buone, buone, buone Lara! Non appena faccio gli amaretti (glutenfree) mi preparo queste coppette!!!
Un abbraccio,
Ellen
grazie mille
Buonasera!
Ti capisco……ma sai i rapporti con i genitori li contestiamo sempre e specialemnte quando arrivi (da grande) alla consapevolezza di certe cose!!! Ma, adesso che ti ho conosciuta, sei una persona meravigliosa ed hai altrettanto la tua famiglia meravigliosa
Perchè mi piace il mascarpone????? prendo subito la tua ricetta
un bacio
Patrizia di Cucina con Dede
Grazie Patty, è vero, adesso li contesto di più…
Tu hai un dono grande, arrivi al cuore e alla mente, anche con poche parole e per me è un pregio indescrivibile! La tua crema al mascarpone mi ha conquistata e … e prima o poi dovrò affacciarmi su questo Dalani perché queste coppette Seletti mi fanno morire!!
Simona grazie, le tue parole sono davvero splendide, devi venire avbtrovarmi eh????
poesia pura! bellissime, oltre che sicuramente buone
buone…lara carissima…io lo sciroppo di caffè lo lascio perdere….non amo i dolci al caffè e neanche il caffè da bere! però queste coppette hanno un aspetto davvero delizioso!
I dolci al cucchiaio sono tra i nostri preferiti, nulla è paragonabile allo sciogliersi lento di una crema corposa e voluttuosa sotto il palato…queste poi, con il mascarpone…:-) Ci siamo unite ai tuoi lettori, bacio!
grazie e bene arrivate, mi fa sempre piacere avere nuove amiche
Che favola queste coppe… la cremosità del mascarpone con lo sciroppo al caffè è un connubio superlativo… forse non c'è niente di più buono per me:) … un modo squisito per festeggiare il papà di casa… :* bacione Lara:)
delicate, morbidose e golosissime queste coppette! A quest'ora fan venire una gola………..mmmmm!
Hai detto mascarpone?? Arrivoooooo :-))
Pessima idea la mia di girovagare tra blog amici a quest'ora!!!! Adoro il mascarpone!!! Almeno due per me!!! Ora!!!! A presto;-)
Ma quanto sono buone queste sorprese???? Non si sbaglia mai con queste delizie!!!!
Eccomi, eccomi!!! Io leggo mascarpone, caffé ed arrivo subito!!!!!
Che buone queste coppettine golose!!!
Nemmeno per me il rapporto con la famiglia è stato perfetto ed idilliaco Lara, le famiglie non sono perfette. Ma basta trovare la propria strada ed un equilibrio nei rapporti non credi? 😉
Ho guardato le previsioni per giovedì, forse non avremo sole, ma non dovrebbe piovere!!! dai che si va a spasso!!!
Un baciotto!!! Roby
meglio. le foto senza sole vengono anche meglio… poi mi sa che il divertimento sole o pioggia rimanga invariato 😉