2,1K
Ci sono quei giorni in cui, da brava Madre dei miei tempi, foodblogger, consumatrice responsabile e persona che sogna un mondo ecosostenibile, mi illudo… sia pur per un momento, di poter fare a meno delle merendine preconfezionate. Sì certo, lo sò che basta poco, una fettina di pane e un po’ di marmellata, uno yogurt con del miele, una banana… ma bisognerebbe avere anche dei figli minimamente collaborativi e non dei mini consumatori di massa adoranti il marchio luccicante dagli scaffali… “Mamma, che schifo!!!! ma il mio amico ha questo e io no, perche?????” e questa è le migliore delle osservazioni che riesco solitamente a raccogliere. La cosa, dico la verità, un po’ demotiva il mio impegno e quindi va a finire che spesso la vincono e si portano a scuola tutte le varie k….r, n….è, d…a, e via così.
Questo però è uno degli esperimenti che hanno riscosso successo, sarà che è marrone (che le torte bianche proprio sono na schifezza eh?), sarà che è croccante, sarà il cuore morbido, bò! Comunque è piaciuta, s’è dovuta rifare, gli amici hanno gradito. Ringrazio Le Tamerici perché è da loro che mi son portata a casa la ricetta, in occasione dell’evento di presentazione delle fredde dal cuore caldo. Ovviamente l’ho riadattata, ma ringrazio molto.
sbrisolona al cacao e albicocca
sbriciolona al cacao e albicocca, ottima per merende e regali
Persone: 12
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 250 g zucchero
- 250 g burro freddo
- 200 g farina di mais
- 100 g farina di mandorle
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- la buccia grattugiata di 1/2 limone non trattato
- 1/2 bustina di lievito
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
- 1 vasetto di marmellata di albicocche
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Mettete tutti gli ingredienti (non la marmellata) nella planetaria col gancio K ed amalgamateli senza impastarli, il composto deve restare granuloso.
- Mettete la metà dell'impasto in una tortiera foderata di carta forno da 25x35 cm, metteteci sopra la marmellata, spargete sopra a pioggia il resto dell'impasto e passate in forno per 35 minuti circa.
- fate rafreddare e poi tagliate a quadretti, se vi piace cospargete di zucchero a velo.
32 commenti
Non mollare Lara! Riportiamo in vita la merenda 'home made', fondiamo il club della merenda cool!
E quello che la tua famiglia non mangia, lo sai, noi lo ricicliamo!! Slurp!
Adoro questa torta ma mai fatta con marmellata. La proverò
Fortunatamente non ho mai sentito l'esigenza di mangiare le merendine comprate…sarà che fin da piccola mamma sfornava dolci quasi ogni giorno…ed ora mi ritrovo, proprio in questo momento a far colazione con una torta allo yogurt fatta in casa!
come si può rinunciare ad una morbida e squisita fetta di torta fatta in casa?
Baci
Angelica
Di fronte ad un dolcetto così goloso, morbido dentro e croccante fuori, nessun bimbo può resistere! Con le tattiche giuste e la scelta dei colori più attraenti, cadranno ai tuoi piedi!!! E anche io sono particolarmente attratta da questo dolce!
Ancora non sono mamma ma quando lo sarò (spero presto dato che ho 35 anni), spero che i miei figli apprezzeranno la mia passione per i dolci!!!
Un bacione,
More
io confesso che non "sforno" così tanto come fai tu, ma per fortuna, a casa nostra le merende confezionate non esistono e non se sia una fortuna, ma mia figlia non mangia dolci, merendine e snack (al contrario di me!!). lei predilige frutta o salato o, al massimo, pane e marmellata.
pensa che le tortine, cupcakes, crostate che faccio io non le mangia. ma perchè non riesce a mandar giù dolci.. ha preso da mio marito credo-
tu sei bravissima e vedrai che i tuoi figli ti saranno grata perchè "la buona cucina della mamma" è insuperabile ^_^
BUONA… idea!!!! Mi sà che l'aggiungerò alle ricette da provare e ti dirò il riscontro qui in casa!! Forse con una variante cioccolatosa all'interno..ti faccio sapere cosa ne esce da questo esperimento!!!
Francesca
Ciao Lara!!Quando ripasso tra le pagine del tuo blog mi "risfoglio" sempre e con grande piacere anche i post indietro che ho perso….trovando sempre dolci sorprese,sempre brava!!Ottima questa versione di sbriciolona,perfetta per il tea time 😉 Un bacione!!
Grazie cara, ti si vede poco ma quel poco sempre con grande piacere, e anche io leggo sempre i tuoi post che mi piacciono tantissimo
Cuore morbido mmmm cacao mmmm io ne vorrei tanto una fettina in questo momento. evviva le torte nere!! 🙂 bacini
Ciao Lara! Che meraviglioso dolcetto.. croccante fuori e tenero entro.. wow… che darei per averne un assaggio adesso! 🙂
Felice settimana! 🙂
Che meraviglia Lara,davvero bella e invitante!!!Buon inizio settimana
Ahahah, che abile stratega sei diventata! Io invece sono sempre stata un controsenso vivente: ho sempre odiato le merendine già pronte e costringevo mia mamma a prepararmi qualcosa di homemade ogni volta. Bello? Si, peccato lei non ami particolarmente cucinare! Avrebbe volentieri fatto a cambio con uno dei tuoi bimbi 🙂
ma vedi la vita che assurda???
per fortuna la mia mamma non ha mai esagerato con merendine ,..e oggi la ringrazio di cuore.un giorno i tuoi figli ti ringrazieranno :)ma anche tuo marito;)bacione
allora mi siedo e apsetto, come il vecchio del gange. 😉
da ragazzina ero anch'io una grande consumatrice di merendine confezionate, poi quando ho imparato a preparare dolci ho ridotto drasticamente il consumo, poi da quando sono qui in Germania l'ho azzerato perché nei supermercati sono quasi del tutto assenti!
un dolce così lo preferirei di certo a tutte le merendine!
a presto e buona serata!
ma dai… ma vuoi dirmi che in germania non c'è la globalizzazione? Interessante
Mai fatta questa versione di sbrisolona ma è molto interessante, la proverò prestissimo, intanto prendo la ricetta!!!
Un bacione e buona domenica.
Ottima la tua sbriciolona! Anch'io non sopporto le merendine per fortuna che mia figlia ha capito che i dolci di casa sono molto meglio, ma è stata una gara molto dura!
Buona domenica
fortunata!!!
Eh già, io con i maschi non ho questo problema, infatti in cucina ho 10 girelle con spinaci e caprino che aspettano il ritorno dal campo scout, ma Lucia è figlia dei nostri tempi e aimè non riesco sempre a farhli mangiare quello che vorrei. Queste tortine però mi sa che la conquisterebbeo sono del colore e della consistenza che piacciono a lei, faccio una prova!!!! Baci
wowo nemmeno io sopporto le cose confezionate, queste sono una goduria!
L'aspetto è davvero molto invitante!! Buona domenica
"ma bisognerebbe avere anche dei figli minimamente collaborativi" ecco Lara! hai centrato il punto della situazione.. a volte questa cosa mi demoralizza.. perché sfornando di tutto e di più mi chiedo.. ma cosa avranno le kinder brioss confezionate più delle mie? magari quel retrogusto di alcol dovuto alla conservazione artificiale? Certo che i dolci "marroni" ispirano di più i bambini.. quindi prendo nota di questa golosa sbriciolona che magari preparo proprio per domani all'asilo! ti farò sapere:) io la mangerei tutta! ti abbraccio buona domenica:**
secondo me i maghi del merchandise sanno fare bene il proprio lavoro… veramente li pagano bene e a motivo
ma sai che mi ci ritrovo tantissimo in quello che scrivi mia cara? A volte più fai e più ti vien voglia di dire: ma chi me l'ha fatto fare?!
Le tue sbrisolone sono da urlo…come non resistervi?!
Un abbraccio
fortuna che non sono sola
Altro che merendine…però concordo, il fatto che sia marrone le dà una marcia in più!
Mi hai ricordato una bimba figlia di amici che tempo fa non ha voluto assaggiare una focaccia alle zucchine da me realizzata con la scusa che era troppo verde 😀
qui bisogna creare una nuova corrente culinaria cromoterapica 😉
ottima si, da mangiare tutta !!!! ciao
Beh si, direi che questa è molto meglio delle merendine preconfezionate. Quando i tuoi bimbi cresceranno se ne renderanno conto 😉 Buona domenica! :*
allora devo avere pazienza??? Marco adesso è seduto per terra che mangia ritz! aiuto!!!