Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Semifreddo al caffè e caramello

Semifreddo al caffè e caramello

by Lara

semifreddo caffe casatella la barchetta di carta di zucchero food blog ricetta

Quando Lara mi ha contattata su Messenger chiedendomi se mi andava di festeggiare la Casatella e il suo settimo compleanno dal DOP ero a Londra e ovviamente ho detto si, prima ancora di sapere che avrei dovuto realizzare una preparazione dolce. Al mio ritorno, una volta letto bene il messaggio mi sono messa le mani nei capelli… a voi lo posso dire, io odio il cheese cake. Non me ne vogliate ma lo trovo pastoso e un filino acido.

semifreddo caffe casatella la barchetta di carta di zucchero food blog ricetta

Quindi mi si è presentato il problema di realizzare un dolce col formaggio che innanzitutto non fosse un cheese cake, che fosse molto cremoso e che rispettasse la stagionalità, e mi è venuto in mente un semifreddo… Non ridete ma per mettere a punto le dosi del composto ci ho studiato un pomeriggio con la calcolatrice alla mano, che la pasticceria, si sa, è cosa da ingegneri aerospaziali

semifreddo caffe casatella la barchetta di carta di zucchero food blog ricetta

Alla fine mi sono buttata e devo ammettere che il risultato è stato soddisfacente, cremoso, per nulla acido, fresco e saporito. Grande soddisfazione. Soprattutto perché la preparazione richiede 10 minuti di orologio.

semifreddo caffe casatella la barchetta di carta di zucchero food blog ricetta

Semifreddo al caffè e caramello / Cofee & caramel parfait

un dolce fresco e velocissimo
20 minuti
20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolce al cucchiaio
Cucina: italiana
Persone: 12
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 150 ml di caffè
  • 150 g zucchero semolato
  • 300 ml panna da montare
  • 125 g di casatella D.o.p.
  • 100 ml latte
  • Per il caramello da una ricetta della mitica Ale
  • 400 g di zucchero semolato
  • 200 ml di acqua
  • mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  • Mettete il caffè in un pentolino assieme allo zucchero e fate sobbollire dolcemente fino a ridurlo di circa la metà. Fate intiepidire.
  • Montate la panna e mettete in frigo.
  • In un bicchiere riducete in crema la casatella con il latte con l'aiuto di un frullatore ad immersione (1).
  • Unite la crema di casatella e lo sciroppo di caffè (2).
  • Incorporate il composto ottenuto alla panna utilizzando una spatola in silicone e con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare il composto (3).
  • Con l'aiuto di un mestolo riempite 12 pirottini da muffin in silicone e mettete in freezer per circa due ore.
  • Fino a che il semifreddo raffredda preparate la salsa al caramello, mettete lo zucchero in una pentola dal fondo spesso e dalle pareti alte fino a che diventa di un colore miele ambrato.
  • In un'altra pentola fate bollire l'acqua e l'estratto di vaniglia, quando bolle versate subito nel caramello facendo molta attenzione agli schizzi.
  • mescolate velocemente fino all'ottenimento di una salsa morbida.

semifreddo caffe casatella la barchetta di carta di zucchero food blog ricetta

 

con questo post auguro un favoloso settimo compleanno alla nostra fantastica casatella

http://www.casatella.it//intro/intro.php

Ti potrebbero piacere anche...

15 commenti

Cinzia 6 Giugno 2015 - 21:01

Non vedo l’ora di provare questa ricetta! Purtroppo, non credo di riuscire a trovare la casatella dalle mie parti. Che formaggio si può usare in alternativa? Grazie!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 7 Giugno 2015 - 9:31

in realtà per rifarla così devi usare un formaggio morbido ma non tipo philadelphia, tipo certosa o crescenza. Veramente se lo provi poi sappimi dire, a noi è piaciuto tantissimo! Grazie di essere passata.

Rispondi
Cinzia 9 Giugno 2015 - 23:02

Grazie mille! Ti farò sapere!

Rispondi
Pattipatti 27 Maggio 2015 - 12:01

Fantastico Lara il tuo semifreddo…. ma le foto.. mamma mia mi incanti sempre! Un bascione!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 14:50

grazie Patty, troppo buona, un bacione a te

Rispondi
Ale- Dolcemente Inventando 27 Maggio 2015 - 10:41

ciao dolcezza, che bel dessert…e che begli scatti! Un abbraccio mia cara e complimenti!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 14:53

grazie Ale, e grazie alla tua mitica salsa al caramello, bacione

Rispondi
Stefania 27 Maggio 2015 - 9:20

Lara, anche io non amo particolarmente il cheese cake, invece apprezzo moltissimo i semifreddi e questo tuo è davvero particolare

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 14:54

grazie Stefy, che poi a me la passione per il semifreddo è venuta dopo aver provato il tuo mitico al torroncino… ricordo ancora che delizia

Rispondi
Claudia 26 Maggio 2015 - 17:44

Ah sì? Non ami la cheesecake, che cosa particolare! Comunque il semifreddo direi che ti è venuto una meraviglia!
Smuack :*

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 9:08

grazie, però Claudia, ammetto che magari non siano venute buone le mie, una in pasticceria non l’ho mai assaggiata…

Rispondi
damiana 26 Maggio 2015 - 16:59

Lara alla fine hai creato un dolcino superbo con la tua casatella!Il caramello che cola,è un invito troppo forte,complimenti…ora puoi togliere le mani dai capelli 😉
Un abbraccio!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 9:09

Grazie Damiana, ci sono volte che il blog spinge dove nemmeno pensavi di andare…

Rispondi
luisa 26 Maggio 2015 - 11:54

la foto di quel cucchiaino pronto ad essere infilato in bocca.. ..mmmm Lara bella, che buono! io invece la cheesecake la adoro.. caccerei ricotta & co in ogni dolce.. questa con la casatella è na gran genialata! lo provo .. absolutely yes!
baci cara

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Maggio 2015 - 9:10

E allora me ne fai una? Magari non mi piacciono perché non le so fare… magari con quelle ciliegie di cui mi parlavi…

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.